Guida utente Annulla

Duplicare, dividere e unire i canali

Duplicare i canali

Potete copiare un canale e usarlo nell’immagine corrente o in un’altra.

Ad esempio, potete scegliere di usare la funzione Duplica canale per creare una maschera del canale; oppure è possibile eseguire il backup di una copia di un canale prima di modificarlo.

Duplicare un canale

Se duplicate i canali alfa per poi usarli in più immagini, le dimensioni in pixel dei canali devono essere identiche. Non potete duplicare un canale in un’immagine bitmap.

  1. Nel pannello Canali selezionate il canale da duplicare.
  2. Scegliete Duplica canale dal menu del pannello Canali.
  3. Specificate un nome per il duplicato.
  4. Nel campo Documento, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete una destinazione. Potete aprire solo le immagini che hanno dimensioni in pixel identiche a quelle dell'immagine corrente. Per creare un duplicato del canale nello stesso file, selezionate il nome del file corrente.

    • Scegliete Nuovo per copiare il canale in una nuova immagine multicanale (l’immagine conterrà un solo canale). Specificate un nome per la nuova immagine.

  5. Per invertire le aree selezionate e quelle mascherate nel canale duplicato, scegliete Inverti.

Duplicare un canale in un’immagine

  1. Nel pannello Canali selezionate il canale da duplicare.
  2. Trascinate il canale sul pulsante Nuovo canale  in fondo al pannello.

Duplicare un canale in un’altra immagine

  1. Nel pannello Canali selezionate il canale da duplicare.
  2. Accertatevi che l’immagine di destinazione sia aperta.
    Nota:

    l’immagine di destinazione non deve necessariamente avere le stesse dimensioni in pixel del canale duplicato.

  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Trascinate il canale dal pannello Canali alla finestra dell’immagine di destinazione. Il canale duplicato appare nella parte inferiore del pannello Canali.

    • Scegliete Selezione > Tutto, quindi Modifica > Copia. Selezionate il canale nell’immagine di destinazione e scegliete Modifica > Incolla. Il canale incollato sovrascrive il canale esistente.

Suddividere i canali in immagini distinte

Potete suddividere i canali solo nelle immagini con un unico livello. La suddivisione è utile quando è necessario conservare le informazioni dei singoli canali in un file con un formato che non supporta i canali.

  1. Per suddividere i canali in immagini distinte, scegliete Suddividi canali dal menu del pannello Canali.

    Il file originale si chiude e i singoli canali vengono visualizzati in finestre distinte, in immagini in scala di grigio. La barra del titolo delle nuove finestre mostra il nome del file originale e il canale. Potete ora salvare e modificare le immagini separatamente.

Unire i canali

Potete combinare più immagini in scala di grigio in modo da ottenere diversi canali di una sola immagine. Le immagini da unire devono avere le stesse dimensioni in pixel. Inoltre, devono essere in scala di grigio, avere i livelli uniti ed essere aperte. I metodi di colore disponibili durante l’unione dei canali dipendono dal numero di immagini in scala di grigio aperte. Se avete, ad esempio, tre immagini aperte, potete unirle in un’unica immagine RGB; quattro immagini aperte possono diventare invece un’immagine CMYK.

Nota:

e lavorate con file DCS che hanno perso i collegamenti per errore e non possono quindi essere aperti, inseriti o stampati, aprite i file dei canali e uniteli in un’immagine CMYK. A questo punto, salvate di nuovo i file in formato DCS EPS.

  1. Aprite le immagini in scala di grigio contenenti i canali da unire e rendete attiva una delle immagini.

    Unisci canali è disponibile solo se ci sono più immagini aperte.

  2. Scegliete Unisci canali dal menu del pannello Canali.
  3. Per Metodo, scegliete il metodo di colore desiderato. Il numero di canali corretto per il metodo selezionato è indicato nella casella di testo Canali.
  4. Se necessario, specificate un numero nella casella di testo Canali.

    Se immettete un numero incompatibile con il metodo selezionato, viene automaticamente selezionato il metodo Multicanale. Questo consente di creare un’immagine dotata di due o più canali.

  5. Fate clic su OK.
  6. Per ogni canale, accertatevi che sia aperta l’immagine desiderata. Se cambiate idea, fate clic su Metodo per tornare alla finestra Unisci canali e selezionare un altro tipo di immagine.
  7. Se create un’immagine multicanale, fate clic su Successivo e selezionate i restanti canali.
    Nota:

    in un’immagine multicanale, tutti i canali sono di tipo alfa o canali di tinta piatta.

  8. Dopo avere selezionato tutti i canali, fate clic su OK.

    I canali selezionati vengono uniti in una nuova immagine del tipo specificato; le immagini originali si chiudono senza essere salvate. La nuova immagine viene visualizzata in una finestra senza titolo.

    Nota:

    non potete suddividere e successivamente ricombinare (unire) un’immagine con canali di tinta piatta. I canali di tinta piatta verranno infatti aggiunti come canali alfa.

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?