Guida utente Annulla

Identità e provenienza dei NFT

  Provate le nuove funzioni dell’app desktop di Photoshop (beta)
Per sperimentare le nuove funzioni attualmente in fase di sviluppo, installate o aggiornate Photoshop (Beta) dalla scheda delle app Beta della vostra app desktop di Creative Cloud.

Fornite il vostro feedback direttamente al nostro team nella community di Adobe Photoshop beta, mentre noi continuiamo a perfezionare le nostre funzionalità.

Che cosa sono i NFT?

Un token non fungibile (NFT) è un identificatore digitale univoco per un’opera d’arte. 

Per diventare un NFT, un contenuto è “coniato”. Coniare un NFT consente di eseguire una transazione per creare l’identificatore digitale univoco sulla catena di blocco Etherum, un libro contabile pubblico e a prova di manomissione.

Una volta coniato, un contenuto può essere acquistato o venduto utilizzando la criptovaluta (cripto), come Ether o Bitcoin. Quindi, quando l’NFT viene acquistato e venduto, i dettagli della transazione associati all’opera d’arte vengono aggiunti al libro contabile della catena di blocchi.  

Questa forma di acquisto e vendita di arte su una catena di blocchi può essere utilizzata per compensare i creatori per tutta la durata del loro patrimonio. Tuttavia, è anche importante garantire che i creatori ottengano una corretta attribuzione e che la parte corretta riceva un pagamento.

Credenziali del contenuto (Beta) e NFT

I NFT tengono traccia di tutte le transazioni di un’opera d’arte una volta inseriti nella catena di blocco, cosa che di solito succede dopo che l’opera d’arte è già stata creata. 

I creatori che desiderano condividere la cronologia completa dell’attributo possono farlo utilizzando Credenziali del contenuto (Beta) durante la creazione del lavoro su Photoshop. I creatori possono includere gli indirizzi del wallet di criptovaluta pubblici con le credenziali di contenuto del lavoro aggiungendo il record a Credenziali del contenuto (Beta).

I marketplace NFT possono quindi corrispondere i dettagli dell’attributo da Photoshop ai dettagli della transazione NFT. Il pubblico e i potenziali acquirenti avranno maggiori informazioni sul fatto che il venditore dell’opera d’arte sia lo stesso dell’utente di Photoshop che ha esportato l’opera d’arte.

Per ulteriori informazioni su Credenziali del contenuto fate clic qui.

Come utilizzare Credenziali del contenuto (Beta) su Photoshop per NFT

Aggiungere l'indirizzo web3 a Credenziali del contenuto (Beta)

  Web3 può essere utilizzato per l'attribuzione creativa di NFT nei mercati supportati. Aggiungendo l'indirizzo web3, si accettano le nostre Condizioni d'uso e la nostra Informativa sulla privacy.

  1. Assicuratevi che Credenziali del contenuto (Beta) sia abilitato su Photoshop. Potete scoprire come attivarlo qui.

    Ulteriori informazioni sull’opzione di accesso a Credenziali del contenuto (Beta) qui.

  2. Accedete a Finestra > Credenziali del contenuto (Beta) per aprire il pannello Credenziali del contenuto (Beta). Selezionate Connetti account o utilizzate il menu per selezionare Gestisci account connessi per visitare la pagina Account connessi.

  3. Nella sezione Web3 della pagina, selezionate Aggiungi sull'account che desiderate connettere per avviare un processo di accesso una sola volta.

    Non disponete di un account? Potete creare un acocunt MetaMask qui.

  4. Accedete agli account. Se aggiungete più account, solo uno sarà attivo in Credenziali del contenuto (Beta).

    Nota:

    Quando aggiungete un account MetaMask, anche quando l’estensione del browser risulta Connessa, continuate a seguire questi passaggi per assicurarvi che la MetaMask sia aggiunta a Credenziali del contenuto (Beta).

  5. Una volta  terminato l'accesso, gli account verranno visualizzati nella pagina Account connessi.  

    Nota:

    Potete selezionare Rimuovi per rimuovere l'account da Credenziali del contenuto (Beta), ma l'indirizzo rimarrà in qualsiasi contenuto esportato in precedenza.

  6. Tornate al pannello Credenziali del contenuto (Beta) su Photoshop e selezionate l’icona Aggiorna account connessi accanto ad Account connessi per visualizzare l’account aggiunto all’elenco.

  7. Utilizzate l'icona con la parantesi uncinata accanto agli account Connessi per aprire l'elenco, quindi selezionate la casella accanto a Social media per renderli visibili con il resto delle credenziali contenuto. Selezionate Anteprima per visualizzare la modalità di visualizzazione dell'indirizzo nel contenuto.

Esportare contenuti per NFT

  1. Quando siete pronti per esportare il contenuto, accedete a File > Esporta > Esporta come e selezionate Collega a immagine per includere le credenziali del contenuto nel lavoro.

    Nota:

    Il formato di file deve essere impostato su PNG o JPG per allegare le credenziali di contenuto del lavoro.

  2. Caricate il contenuto in uno di questi marketplace supportati da Credenziali del contenuto (Beta). Una volta selezionato, il NFT avrà un badge Credenziali del contenuto (Beta) e le credenziali del contenuto dell’NFT saranno visibili al pubblico.

Hai una domanda o un’idea?

Chiedete alla community di utenti

Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate alla community beta di Adobe Illustrator. Saremmo lieti di conoscere le vostre opinioni!

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?