Guida utente Annulla

Modificare la disposizione delle sezioni

Selezionare una o più sezioni

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Selezionate lo strumento selezione sezioni  quindi fate clic sulla sezione dell’immagine. Quando lavorate con sezioni sovrapposte, fate clic su una parte visibile di una sezione sottostante per selezionarla.
  • Selezionate lo strumento selezione sezioni e fate clic tenendo premuto Maiusc per aggiungere sezioni alla selezione.
  • Selezionate lo strumento selezione sezioni nella finestra di dialogo Salva per Web e dispositivi, fate clic su una sezione automatica o all’esterno dell’area dell’immagine e trascinate sulle sezioni da selezionare (se fate clic su una sezione utente e trascinate, la sezione si sposta).
  • Scegliete File > Salva per Web e dispositivi. Nella finestra di dialogo, selezionate una sezione con lo strumento seleziona sezione.
Nota:

Quando usate gli strumenti Sezione o Selezione sezioni, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) per passare da uno strumento all'altro.

Spostare, ridimensionare e allineare le sezioni utente

Potete spostare e ridimensionare le sezioni utente in Photoshop, ma non nella finestra di dialogo Salva per Web e dispositivi.

Spostare o ridimensionare una sezione utente

  1. Selezionate una o più sezioni utente.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per spostare una sezione, con il puntatore all’interno del bordo di selezione trascinate la sezione in una nuova posizione. Premete Maiusc per limitare il movimento in verticale, orizzontale o a 45°.

    • Per ridimensionare una sezione, selezionate un lato o una maniglia d’angolo della sezione e trascinate. Se selezionate e ridimensionate sezioni adiacenti, i bordi in comune tra le sezioni vengono ridimensionati insieme.

Ridimensionare o spostare una sezione utente tramite coordinate numeriche

  1. Selezionate una o più sezioni utente.
  2. Fate clic sul pulsante Imposta le opzioni per la sezione attuale nella barra delle opzioni. Per mostrare le opzioni, potete inoltre fare doppio clic su una sezione.
  3. Nell’area Dimensioni finestra di dialogo Opzioni sezione, modificate una o più delle seguenti opzioni:

    X

    Specifica la distanza in pixel tra il bordo sinistro della sezione e il punto di origine del righello nella finestra del documento.

    Y

    Specifica la distanza in pixel tra il bordo superiore della sezione e il punto di origine del righello nella finestra del documento.

    Nota:

    il punto di origine predefinito del righello corrisponde all’angolo superiore sinistro dell’immagine.

    W

    Specifica la larghezza della sezione.

    H

    Specifica l’altezza della sezione.

Allineare le sezioni a una guida, una sezione utente o un altro oggetto

  1. Selezionate le opzioni desiderate dal sottomenu Visualizza > Effetto calamita con.
  2. Scegliete Visualizza > Effetto calamita. Un segno di spunta indica che l’opzione è attivata.
  3. Spostate le sezioni selezionate a piacere. Le sezioni vengono allineate all’oggetto selezionato entro 4 pixel.

Dividere sezioni utente e sezioni automatiche

La finestra Dividi sezione consente di dividere le sezioni in orizzontale, verticale o in entrambi i modi. Le sezioni divise sono sempre sezioni utente, indipendentemente dal tipo di sezione originale (utente o automatica).

Nota:

non potete dividere le sezioni basate su livelli.

  1. Selezionate una o più sezioni.
  2. Con lo strumento Selezione sezioni  , fate clic su Dividi nella barra delle opzioni.
  3. Selezionate Anteprima nella finestra Dividi sezione per visualizzare in anteprima le modifiche.
  4. Nella finestra Dividi sezione, selezionate una o entrambe le seguenti opzioni:

    Dividi orizzontalmente in

    Divide la sezione nel senso della lunghezza.

    Dividi verticalmente in

    Divide la sezione nel senso della larghezza.

  5. Definite l’opzione di divisione della sezione selezionata:
    • Selezionate e immettete un valore per Sezioni in verticale o Sezioni in orizzontale, per dividere ogni sezione nel numero di sezioni specificate in modo uniforme.

    • Selezionate e immettete un valore in Pixel per sezione, per creare sezioni con il numero di pixel specificato. Se la sezione non può essere divisa esattamente per quel numero di pixel, la parte restante formerà un’altra sezione. Ad esempio, se dividete una sezione larga 100 pixel in tre nuove sezioni larghe 30 pixel, l’area di 10 pixel restante diventa una nuova sezione.

  6. Fate clic su OK.

Duplicare le sezioni

Potete creare e duplicare una sezione con le stesse dimensioni e le stesse impostazioni di ottimizzazione dell’originale. Se la sezione originale è una sezione utente collegata, il duplicato viene collegato allo stesso gruppo di sezioni collegate. Le sezioni duplicate sono sempre sezioni utente, indipendentemente dal tipo di sezione originale (utente o automatica).

  1. Selezionate una sezione o più sezioni.
  2. Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e trascinate dall’interno della selezione.

Copiare e incollare una sezione

Potete copiare e incollare una sezione selezionata nell’immagine, in un’immagine diversa o in un’altra applicazione come Dreamweaver. Quando si copia una sezione, vengono copiati tutti i livelli entro i limiti della sezione (non solo il livello attivo).

  1. Selezionate una o più sezioni con lo strumento selezione sezioni  .
  2. Scegliete Modifica > Copia.
    Nota:

    non è possibile copiare una sezione se nel documento è presente una selezione attiva (una selezione di pixel o un tracciato selezionato).

  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per incollare la sezione in un’altra immagine, aprite e visualizzate l’immagine.

    • Se la sezione deve essere incollata in Dreamweaver, rendete il documento di Dreamweaver la finestra attiva.

  4. Scegliete Modifica > Incolla. Quando incollate una sezione in un’immagine di Photoshop viene creato un nuovo livello.
    Nota:

    una sezione copiata in Dreamweaver conserva le informazioni relative a nome e percorso del file originale di Photoshop. Per visualizzare queste informazioni in Dreamweaver, fate clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine, scegliete Design Notes, quindi trovate il campo FilePathSrc nella scheda All Info.

Combinare le sezioni

Potete combinare due o più sezioni in una sezione unica. Photoshop determina le dimensioni e la posizione della sezione risultante in base al rettangolo creato unendo i bordi esterni delle sezioni combinate. Se le sezioni combinate non sono adiacenti o hanno proporzioni o allineamenti diversi, la sezione combinata può risultare sovrapposta ad altre sezioni.

La sezione combinata assume le impostazioni di ottimizzazione della prima sezione della serie di sezioni precedentemente selezionate. Una sezione combinata è sempre una sezione utente, anche se le originali contengono sezioni automatiche.

Nota:

non potete combinare le sezioni basate su livelli.

  1. Selezionate due o più sezioni.
  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto Ctrl (Mac OS), quindi scegliete Combina sezioni.

Modificare l’ordine di sovrapposizione delle sezioni

Quando le sezioni sono sovrapposte, l’ultima sezione creata è la sezione superiore nell’ordine di sovrapposizione. Potete modificare l’ordine di sovrapposizione per accedere alle sezioni sottostanti e specificare qual è la sezione superiore e quale quella inferiore della sovrapposizione, nonché spostare le sezioni in su o in giù nell’ordine di sovrapposizione.

Nota:

non potete modificare l’ordine di sovrapposizione delle sezioni.

  1. Selezionate una sezione o più sezioni.
  2. Selezionate lo strumento Selezione sezioni  e fate clic sulle opzioni di sovrapposizione nella barra delle opzioni.
    Opzioni di sovrapposizione in Photoshop
    Opzioni di sovrapposizione

    A. Porta in primo piano B. Porta avanti C. Porta dietro D. Porta sotto 

Allineare e distribuire le sezioni utente

Potete allineare le sezioni utente lungo un bordo o il centro, e distribuirle uniformemente lungo l’asse verticale o orizzontale. La distribuzione delle sezioni utente consente di eliminare sezioni automatiche superflue e generare un file HTML più piccolo ed efficiente.

Nota:

per allineare o distribuire sezioni basate sui livelli, allineate o distribuite i contenuti dei livelli.

  1. Selezionate le sezioni utente da allineare.
  2. Selezionate lo strumento Selezione sezioni  e scegliete un'opzione nella barra delle opzioni.
    Opzioni di allineamento in Photoshop
    Opzioni di allineamento

    A. Bordi superiori B. Centri verticali C. Bordi inferiori D. Bordi sinistri E. Centri orizzontali F. Bordi destri 

    Opzioni di distribuzione in Photoshop
    Opzioni di distribuzione

    A. Bordi superiori B. Centri verticali C. Bordi inferiori D. Bordi sinistri E. Centri orizzontali F. Bordi destri 

Eliminare una sezione

Quando eliminate una sezione utente o basata su livelli, le sezioni automatiche vengono rigenerate per riempire l’area del documento.

Quando eliminate una sezione basata su livelli, non viene eliminato il livello associato; viceversa, se eliminate il livello associato a una sezione basata su livelli, anche la sezione viene eliminata.

Nota:

non potete eliminare le sezioni automatiche. Se eliminate tutte le sezioni utente e basate su livelli di un’immagine, rimane una sezione automatica che comprende l’intera immagine.

  1. Selezionate una o più sezioni.
  2. Scegliete lo strumento sezione o selezione sezioni e premete il tasto Backspace o Ritorno unitario.
  3. Per eliminare tutte le sezioni utente e le sezioni basate sui livelli, scegliete Visualizza > Cancella sezioni.

Bloccare tutte le sezioni

Le sezioni bloccate sono protette contro modifiche involontarie, quali il ridimensionamento o lo spostamento.

  1. Scegliete Visualizza  > Blocca sezioni.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?