Potete usare gli effetti di fusione assieme ai livelli per combinare i canali di un’immagine e di immagini diverse, in modo da ottenere nuove immagini. Potete usare il comando Applica immagine (per canali singoli e compositi) o il comando Calcoli (per canali singoli). Questi comandi offrono due metodi di fusione aggiuntivi non disponibili nel pannello Livelli: Aggiungi e Sottrai. Anche se potete creare nuove combinazioni di canali copiandoli nei livelli del pannello Livelli, la fusione delle informazioni dei canali risulta più veloce con i comandi di calcolo.
I comandi di calcolo eseguono operazioni matematiche sui pixel corrispondenti di due canali (i pixel con posizioni identiche nell’immagine) e combinano i risultati in un unico canale. Per comprendere come funzionano i comandi di calcolo è essenziale conoscere due concetti:
Ogni pixel di un canale ha un valore di luminosità. I comandi Calcoli e Applica immagine modificano questi valori per produrre i pixel compositi risultanti.
Tali comandi sovrappongono i pixel di due o più canali. Le immagini usate per i calcoli devono quindi avere dimensioni in pixel identiche.
Il comando Applica immagine consente di fondere un livello e un canale di un’immagine (la sorgente) con un livello e un canale dell’immagine attiva (la destinazione).
-
Aprite l’immagine sorgente e quella di destinazione e selezionate il livello e il canale desiderati nell’immagine di destinazione. I nomi delle immagini appaiono nella finestra di dialogo Applica immagine solo se le dimensioni in pixel corrispondono.
Nota:
se le due immagini si basano su metodi diversi (ad esempio RGB e CMYK), potete applicare un canale singolo (ma non quello composito dell’immagine sorgente) al canale composito del livello di destinazione.
-
Per saperne di più sulle opzioni Aggiungi e Sottrai, consultate I metodi di fusione Aggiungi e Sottrai. Per informazioni su altre opzioni di fusione, consultate Descrizioni dei metodi di fusione.
-
Per applicare la fusione tramite una maschera, selezionate Maschera. Quindi scegliete l’immagine e il livello contenente la maschera. Per Canale, potete scegliere qualunque canale di colore o canale alfa da usare come maschera. Potete anche usare una maschera basata sulla selezione attiva o sui bordi del livello scelto (Trasparenza). Selezionate Inverti per invertire le aree con e senza maschera del canale.
Il comando Calcoli consente di fondere due canali singoli provenienti da una o più immagini sorgente. Potete quindi applicare i risultati a una nuova immagine o a un nuovo canale o a una selezione nell’immagine attiva. Non potete applicare il comando Calcoli ai canali compositi.
-
Per ulteriori informazioni sulle opzioni Aggiungi e Sottrai, consultate I metodi di fusione Aggiungi e Sottrai. Per informazioni su altre opzioni di fusione, consultate Descrizioni dei metodi di fusione.
-
Per applicare la fusione tramite una maschera, selezionate Maschera. Quindi scegliete l’immagine e il livello contenente la maschera. Per Canale, potete scegliere qualunque canale di colore o canale alfa da usare come maschera. Potete anche usare una maschera basata sulla selezione attiva o sui bordi del livello scelto (Trasparenza). Selezionate Inverti per invertire le aree con e senza maschera del canale.
I metodi di fusione Aggiungi e Sottrai sono disponibili solo per i comandi Applica immagini e Calcoli.
Aggiunge i valori in pixel in due canali. È un ottimo metodo per combinare immagini non sovrapposte in due canali.
Poiché i valori in pixel più alti rappresentano colori più chiari, aggiungendo i canali con pixel sovrapposti l’immagine si schiarisce. Le aree nere di entrambi i canali rimangono nere (0 + 0 = 0). Le aree bianche in un canale producono aree bianche (255 + qualunque valore = valore pari o maggiore di 255).
Il metodo Aggiungi divide la somma dei valori in pixel per il fattore di Scala e aggiunge a tale somma il valore di spostamento. Per trovare la media dei pixel di due canali, ad esempio, dovete sommarli, dividerli per 2 e non inserire alcun valore di spostamento.
Il fattore di Scala può essere un numero qualunque compreso tra 1,000 e 2,000. Specificando un fattore di Scala più alto si scurisce l’immagine.
Il valore Sposta consente di schiarire o scurire i pixel del canale di destinazione usando un valore di luminosità compreso tra +255 e –255. I valori negativi scuriscono l’immagine, i valori positivi la schiariscono.
Sottrae i valori in pixel nel canale sorgente dai pixel corrispondenti nel canale di destinazione. Analogamente all’opzione Aggiungi, il risultato viene diviso per il fattore di Scala e aggiunto al valore di spostamento.
Il fattore di Scala può essere un numero qualunque compreso tra 1,000 e 2,000. Il valore Sposta consente di schiarire o scurire i pixel del canale di destinazione usando un valore di luminosità compreso tra +255 e –255.