Guida utente Annulla

Esempi di utilizzo del pennello correttivo

Nota:

In questo articolo viene spiegato il funzionamento del pennello correttivo e degli strumenti Photoshop attraverso l’uso di esempi. Consultate Ritoccare e riparare le foto per informazioni di base sull’uso dei seguenti strumenti:

Cursore Diffusione

Il pennello correttivo, il pennello correttivo al volo e lo strumento toppa di Photoshop dispongono di un cursore Diffusione che controlla la rapidità con cui l’area incollata si adatta all’immagine circostante. 

Cursore Diffusione di Photoshop

In linea di massima, è preferibile utilizzare valori più bassi per le immagini con granulosità o dettagli minuti, e valori più alti per le immagini più omogenee. 

Esempi: le funzioni di correzione di Photoshop in azione

Gli esempi che seguono illustrano come utilizzare il pennello correttivo di Photoshop.

Esempio 1

Nell’esempio qui sotto, un’area rettangolare dall’immagine di sinistra è stata incollata nell’immagine di destra.

Le funzioni di correzione di Photoshop in azione

Le tre immagini seguenti mostrano l’effetto che si ottiene aumentando il valore del cursore Diffusione.

Le funzioni di correzione di Photoshop in azione

Esempio 2

Quindi, verranno rimossi da un’immagine due oggetti tondeggianti.

Immagine con due oggetti tondeggianti in alto a sinistra
Immagine con due oggetti tondeggianti in alto a sinistra

Angolo in alto a sinistra corretto in PS CC 2015.1 con lo strumento toppa
Angolo in alto a sinistra corretto in PS CC 2015.1 con lo strumento toppa

Angolo in alto a sinistra corretto in PS CC 2014 con lo strumento toppa
Angolo in alto a sinistra corretto in PS CC 2014 con lo strumento toppa

Esempio 3

Con il nuovo algoritmo di correzione si ottiene una migliore diffusione del colore su un’area. Tuttavia, è necessario prestare molta attenzione all’area che viene campionata o riempita. Per una selezione morbida, Photoshop imposta una soglia a 128 per visualizzare una maschera a 8 bit. Di conseguenza il riscontro sullo schermo per lo strumento toppa potrebbe non rappresentare accuratamente ciò che si sta effettivamente campionando o tentando di correggere. Questo può manifestarsi sotto forma di contaminazione di colore chiaro o scuro al limite dell’area riempita, che si estende sull’area riempita stessa. Il nuovo algoritmo è stato migliorato per gestire i pennelli morbidi. Per limitare la contaminazione, provate con diversi valori del cursore Diffusione e prestate molta attenzione all’area di campionamento. Lo strumento toppa può essere soggetto a questo tipo di errore, come illustrato nell’esempio successivo.

Immagine originale
Immagine originale

Area sotto l’occhio sinistro corretta in PS CC 2014 con lo strumento toppa
Area sotto l’occhio sinistro corretta in PS CC 2014 con lo strumento toppa

Area sotto l’occhio sinistro corretta in PS CC 2015.1 con lo strumento toppa (Diffusione: 6)
Area sotto l’occhio sinistro corretta in PS CC 2015.1 con lo strumento toppa (Diffusione: 6)

Nei successivi sei esempi vengono messi a confronto i risultati ottenuti con diversi valori del cursore Diffusione su contenuti con disturbo, texture e dettagli.

Esempio 4

Immagine originale
Immagine originale

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 6)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 6)

Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti
Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)

Immagine originale gentilmente concessa da Giuseppe Circhetta

Esempio 5

Immagine originale
Immagine originale

Immagine corretta con PS CC 2015.1
Immagine corretta con PS CC 2015.1

Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti
Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti

Esempio 6

Immagine originale
Immagine originale

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 6)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 6)

Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti
Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)

Esempio 7

Immagine originale
Immagine originale

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 6)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 6)

Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti
Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)

Esempio 8

Immagine originale
Immagine originale

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)

Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti
Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)

Esempio 9

Immagine originale
Immagine originale

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 2)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 4)

Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti
Immagine corretta con PS CC 2014 e versioni precedenti

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 3)

Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)
Immagine corretta con PS CC 2015.1 (Diffusione: 5)

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?