Guida utente Annulla

Informazioni sulle immagini

Scoprite come utilizzare il pannello Info per visualizzare le varie proprietà del documento e le informazioni sullo stato.

Argomenti discussi in questo articolo:

Visualizzazione delle informazioni sul file nella barra di stato del documento

La barra di stato è posizionata in fondo a ogni finestra del documento e mostra informazioni utili, come la percentuale di ingrandimento e le dimensioni del file corrente per l’immagine attiva, oltre a brevi istruzioni sullo strumento selezionato.

Nota:

potete anche visualizzare ulteriori informazioni sul file riguardanti l’autore e il copyright. Tali informazioni comprendono i dati standard e le filigrane Digimarc. Photoshop esamina automaticamente le immagini aperte per individuare eventuali filigrane grazie al plug-in Digimarc Rivela filigrana. Quando viene rilevata una filigrana, Photoshop visualizza un simbolo di copyright nella barra del titolo della finestra dell’immagine e aggiorna la sezione Copyright della finestra Info file.

  1. Fate clic sul triangolo nel bordo inferiore della finestra del documento.
    Utilizzo della nuova barra di stato del documento per verificare le informazioni sul file
    Utilizzo della nuova barra di stato del documento per verificare le informazioni sul file

  2. Scegliete un’opzione di visualizzazione dal menu a comparsa:

    Dimensioni file: informazioni sulla quantità di dati contenuti nell’immagine.

    Profilo documento: il nome del profilo del documento usato dall’immagine.

    Dimensioni immagine: le dimensioni dell’immagine.

    Modalità GPU: indica la modalità GPU attiva durante l’utilizzo di Photoshop.

    Scala di misurazione: la scala del documento.

    Dimensioni memoria: informazioni sulla quantità di RAM e sullo spazio sul disco di memoria virtuale impiegati per elaborare l’immagine.

    Efficienza: la percentuale di tempo effettivamente dedicato all’esecuzione di operazioni (anziché alla scrittura e lettura su disco di memoria virtuale).

    Tempo: tempo necessario per completare l’ultima operazione.

    Strumento corrente: il nome dello strumento attivo.

    Esposizione a 32 bit: opzione per regolare l’immagine di anteprima in modo da visualizzare sul monitor immagini HDR (High Dynamic Range) con 32 bit per canale. Il cursore è disponibile solo quando la finestra del documento visualizza un’immagine HDR.

Nota:

nella barra di stato, fate clic nell’area delle informazioni sul file per visualizzare i valori di larghezza, altezza, canali e risoluzione del documento. Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic per visualizzare i valori di larghezza e altezza della porzione.

Accesso e utilizzo del pannello Info

Il pannello Info visualizza le informazioni sul file di un’immagine e fornisce alcune informazioni sui valori cromatici man mano che spostate il puntatore su un’immagine. Se desiderate visualizzare le informazioni mentre trascinate nell’immagine, accertatevi che il pannello Info sia visibile nell’area di lavoro.

  1. (Facoltativo) Per visualizzare il pannello Info, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Se è agganciato ad altri pannelli, fate clic sulla linguetta del pannello Info.

    • Scegliete Finestra > Info. Nella parte inferiore del pannello Info vengono visualizzate le informazioni sul file dell’immagine. Potete modificare le informazioni visualizzate facendo clic sul triangolo nell’angolo in alto a destra del pannello e scegliendo Opzioni pannello dal menu del pannello.

    Utilizzate l’indicatore Modalità GPU per il documento attivo dalla barra di stato del documento
    Utilizzate l’indicatore Modalità GPU per il documento attivo dalla barra di stato del documento

  2. Impostate le opzioni per le informazioni da visualizzare nel pannello Info effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete Opzioni pannello dal menu del pannello Info e specificate le opzioni nella finestra di dialogo Opzioni pannello.

    • Fate clic su un’icona del contagocce e scegliete le opzioni di visualizzazione dal menu a comparsa. Potete inoltre usare il menu a comparsa per specificare se il pannello Info deve visualizzare valori a 8, 16 o 32 bit.

    • Fate clic sull’icona delle coordinate del cursore  e scegliete una unità di misura.

  3. Selezionate uno strumento.
  4. Per usare lo strumento, spostate il puntatore sull’immagine o trascinatelo sull’immagine. Possono comparire le seguenti informazioni, a seconda dello strumento usato:

    Visualizza i valori numerici per il colore che si trova sotto il puntatore.

    Visualizza le coordinate x e y del puntatore.

    Visualizza la larghezza (L) e l’altezza (A) del riquadro di selezione o della forma mentre trascinate, o la larghezza e l’altezza di una selezione attiva.

  5. (Facoltativo) Il pannello Info include anche opzioni di personalizzazione che consentono di visualizzare le informazioni sulla modalità GPU nel pannello Info. Fate clic sull’icona con tre righe nel pannello Info per visualizzare questa finestra di dialogo.

Modificare le opzioni del pannello Info

  1. Fate clic sul triangolo nell’angolo in alto a destra per aprire il menu del pannello Info e scegliete Opzioni pannello.
  2. Nella finestra di dialogo Opzioni pannello, in Primo rilevamento colore, scegliete una delle seguenti opzioni di visualizzazione:

    Colore reale

    Visualizza i valori nel metodo di colore corrente dell’immagine.

    Prova colore

    Visualizza i valori per lo spazio colorimetrico di output dell’immagine.

    [Metodo di colore]

    Visualizza i valori colorimetrici in quella modalità colore.

    Inchiostro totale

    Visualizza la percentuale totale di tutti gli inchiostri CMYK nella posizione corrente del puntatore, in base ai valori impostati nella finestra Impostazioni CMYK.

    Opacità

    Visualizza l’opacità del livello corrente. Questa opzione non si applica allo sfondo.

    Nota:

    potete inoltre impostare le opzioni di rilevamento facendo clic sull’icona del contagocce nel pannello Info. Oltre alle opzioni Primo rilevamento colore, potete anche visualizzare i valori a 8, 16 o 32 bit.

  3. Per Secondo rilevamento colore, scegliete una delle opzioni di visualizzazione tra quelle riportate al punto 2. Inoltre, potete fare clic sull’icona del contagocce nel pannello Info e scegliere le opzioni di rilevamento dal menu a comparsa.
    Fate clic sull’icona dello strumento Contagocce e scegliete una modalità di rilevamento dal menu a comparsa.
    Fate clic sull’icona dello strumento Contagocce e scegliete una modalità di rilevamento dal menu a comparsa.

  4. Scegliete un’unità di misura in Unità di misura righelli.
  5. In Informazioni stato, scegliete una delle seguenti opzioni per visualizzare le informazioni sul file nel pannello Info:

    Dimensioni file

    Visualizza le informazioni sulla quantità di dati contenuti nell’immagine. Il numero a sinistra rappresenta le dimensioni di stampa dell’immagine (che corrisponde circa alle dimensioni del file salvato in formato Adobe Photoshop con livelli uniti). Il numero a destra indica le dimensioni indicative del file, con livelli e canali.

    Profilo documento

    Visualizza il nome del profilo del documento usato dall’immagine.

    Dimensioni immagine

    Visualizza le dimensioni dell’immagine.

    Dimensioni memoria

    Visualizza le informazioni sulla quantità di RAM e sullo spazio sul disco impiegati per elaborare l’immagine. Il numero a sinistra corrisponde alla quantità di memoria attualmente impiegata dal programma per mostrare tutte le immagini aperte. Il numero a destra rappresenta la quantità totale di RAM disponibile per elaborare le immagini.

    Efficienza

    Visualizza la percentuale di tempo effettivamente dedicato all’esecuzione di operazioni (anziché alla scrittura e lettura su disco di memoria virtuale). Un valore inferiore al 100% indica che Photoshop usa il disco di memoria virtuale e quindi è rallentato.

    Tempo

    Visualizza il tempo impiegato per completare l’ultima operazione.

    Strumento corrente

    Visualizza il nome dello strumento attivo.

    Scala di misurazione

    Visualizza la scala del documento.

  6. (Facoltativo) Scegliete Mostra suggerimenti strumenti per visualizzare le informazioni su come usare lo strumento selezionato in fondo al pannello Info.
  7. Fate clic su OK.
    Nota:

    per modificare le unità di misura, fate clic sull’icona a croce nel pannello Info ed effettuate una selezione dal menu.

Utilizzo delle informazioni del pannello Info

Oltre alle informazioni cromatiche relative alla posizione del puntatore, il pannello Info include altre utili informazioni, a seconda dello strumento in uso. Il pannello Info può visualizzare anche suggerimenti per lo strumento selezionato, informazioni sullo stato del documento e i valori a 8, 16 o 32 bit.

Il pannello Info contiene le seguenti informazioni:

  • A seconda dell’opzione specificata, il pannello Info visualizza i valori a 8, 16 o 32 bit.

  • Per i valori CMYK, nel pannello Info compare un punto esclamativo se il colore sotto il puntatore o il campionatore non rientra nella gamma di colori CMYK stampabili.

  • Quando usate uno strumento di selezione, durante il trascinamento il pannello Info mostra le coordinate x e y della posizione del puntatore, nonché la larghezza (L) e l’altezza (A) della selezione.

  • Quando usate lo strumento taglierina o zoom, durante il trascinamento il pannello Info mostra la larghezza (L) e l’altezza (A) della selezione. Il pannello mostra anche l’angolo di rotazione della taglierina.

  • Quando usate lo strumento linea, penna o sfumatura, o quando spostate una selezione, durante il trascinamento il pannello Info mostra le coordinate x e y della posizione di partenza, la variazione in X (DX), la variazione in Y (DY), l’angolo (A) e la distanza di trascinamento (D).

  • Quando usate un comando di trasformazione bidimensionale, il pannello Info mostra la variazione percentuale in larghezza (L) e in altezza (A), l’angolo di rotazione (A) e quello di inclinazione orizzontale (O) o verticale (V).

  • Quando usate le finestre di dialogo per la regolazione del colore (ad esempio Curve), il pannello Info mostra i valori cromatici (precedenti e successivi alla regolazione) dei pixel che si trovano sotto il puntatore e i campionatori di colore.

  • Se l’opzione Mostra suggerimenti strumenti è attivata, vedrete alcuni suggerimenti su come usare lo strumento selezionato nella finestra degli strumenti.

  • A seconda dell’opzione selezionata, il pannello Info visualizza alcune informazioni di stato, come la dimensione del documento, il profilo del documento, le dimensioni dell’immagine, le dimensioni della memoria, l’efficienza, il tempo e lo strumento corrente.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?