Guida utente Annulla

Modificare le dimensioni dell’immagine

Scoprite come modificare facilmente le dimensioni e la risoluzione del documento Photoshop per ottenere la dimensione dell’output necessaria per il vostro progetto.

Quando modificate un’immagine in Photoshop su iPad, potete verificare rapidamente le proprietà dell’immagine e ridimensionarla in base alle vostre esigenze. Potete impostare Dimensione immagine, Dimensioni, Larghezza, Altezza e Risoluzione, oltre ad applicare diverse opzioni per Ricampiona.

Per visualizzare le proprietà dell’immagine e modificarne le dimensioni, seguite queste procedure rapide:

  1. Aprite il documento in Photoshop su iPad.

  2. Tocca l’icona dell’ingranaggio per aprire il pannello Proprietà del documento che mostra le proprietà del documento aperto: Larghezza e Altezza, Risoluzione e Metodo colore.

    • Larghezza e Altezza: indicano le dimensioni dell’area di lavoro e il numero totale di pixel del documento.
    • Risoluzione: indica il livello di dettaglio dell’immagine e mostra quanti pixel sono inclusi in un pollice quando stampate l’immagine. 72 PPI è il valore predefinito standard per la visualizzazione sul Web o sullo schermo di un dispositivo mobile. Per la stampa, è necessaria una risoluzione standard uguale o superiore a 300 PPI.
    • Metodo colore: diversi metodi di colore generano diversi livelli di dettaglio colore e dimensione del file. Lo standard per la stampa è il metodo colore CMYK. Lo standard per la visualizzazione di immagini destinate al Web o alle e-mail e sullo schermo di un dispositivo mobile dipende dai metodi colore RGB per mantenere l’integrità dei colori.
  3. Toccate Dimensione immagine per accedere alla modalità Dimensione immagine, che include tre sezioni: Anteprima immagine e dimensioni (non modificabile), Ricampiona e Dimensione immagine. Inoltre, puoi eseguire il panning dell’anteprima dell’immagine visualizzata nella finestra di dialogo della dimensione immagine.

    Aprite la finestra di dialogo Dimensione immagine e modificate le proprietà del documento.
    Aprite la finestra di dialogo Dimensione immagine e modificate le proprietà del documento.

    Ricampiona

    Il ricampionamento consente di ingrandire o ridurre facilmente l’immagine. Per mantenere costante il numero di pixel, potete disattivare l’opzione Ricampiona. Provate le varie opzioni predefinite di Metodo e Adatta a disponibili nel menu a discesa quando è abilitata l’opzione Ricampiona. Metodo offre un elenco di opzioni predefinite di interpolazione per regolare il numero totale di pixel in modo proporzionale. Adatta a offre opzioni predefinite per ridimensionare l’immagine. È possibile visualizzare le modifiche nella finestra di anteprima. 

    • Automatico: il metodo di ricampionamento applicato dipende dal tipo di documento e di ridimensionamento (ingrandimento o riduzione).
    • Mantieni particolari (ingrandimento): con questo metodo, diventa disponibile un cursore di riduzione disturbo per attenuare il disturbo durante l’ingrandimento dell’immagine.
    • Bicubica più morbida (ingrandimento): metodo di interpolazione adatto per ingrandire le immagini, basato sull’interpolazione bicubica, ma concepito per generare risultati più morbidi.
    • Bicubica più nitida (riduzione): metodo adeguato per ridurre le dimensioni di un’immagine in base all’interpolazione bicubica con maggiore nitidezza. Questo metodo mantiene i particolari in un’immagine ricampionata. Se Bicubica più nitida esagera la nitidezza di alcune aree dell’immagine, provate con Bicubica.
    • Bicubica (sfumature omogenee): metodo più lento, ma più preciso, basato sull’analisi dei valori dei pixel circostanti. Grazie a calcoli più complessi, questa opzione genera migliori gradazioni di tonalità rispetto a Vicina più prossima e Bilineare.
    • Vicina più prossima (contorni ben definiti): questo metodo di interpolazione è rapido ma meno preciso e riproduce i pixel dell’immagine. Mantiene i bordi ben definiti e produce file di dimensioni inferiori per illustrazioni contenenti bordi senza anti-alias. Può però causare un effetto scalettato, che diventa evidente quando distorcete o ridimensionate un’immagine o eseguite più manipolazioni su una selezione.
    • Bilineare: metodo che aggiunge i pixel in base ai valori di colore medi dei pixel circostanti. Genera risultati di qualità media.

    Dimensione immagine

    • Unità: potete scegliere di ridimensionare l’immagine utilizzando un’ampia gamma di misure, in base ai flussi di lavoro quando l’opzione Ricampiona è disattivata. Ad esempio, durante la stampa, vengono spesso utilizzati pollici e centimetri. I pixel vengono spesso utilizzati per la creazione di contenuti destinati al Web e ai dispositivi mobili.
    • Larghezza e Altezza: potete modificare i campi Larghezza e Altezza quando l’opzione Ricampiona è disattivata. Quando modificate larghezza o altezza, Photoshop su iPad mantiene automaticamente le proporzioni. Fate clic sull’icona del lucchetto per sbloccare e modificare singolarmente larghezza e altezza.
    • Risoluzione: se l’opzione Ricampiona è disattivata, la scheda Risoluzione viene aggiornata automaticamente quando larghezza e altezza vengono modificate. I campi Dimensioni in pixel diventano più grandi o più piccoli quando si aggiorna la scheda Risoluzione. 
  4. Toccate Fine nella parte inferiore della modalità Dimensione immagine per salvare le opzioni di ridimensionamento applicate. Toccate Annulla per uscire dalla modalità Dimensione immagine senza salvare le modifiche applicate.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?