Guida utente Annulla

Effettuare selezioni e aggiungere maschere

Date maggiore slancio ai flussi di lavoro di Photoshop intervenendo con la selezione e la mascheratura su iPad.

Deep link di Adobe Photoshop

Provate l’app mobile
Provate le nuove funzionalità e i miglioramenti appena rilasciati per l’app Photoshop per iPad.

Selezionare e aggiungere maschere sono due modi efficaci per modificare aree di selezione e aggiungere effetti alle composizioni.

Approfondimento sugli strumenti e le azioni di selezione

Una selezione isola una o più parti di un’immagine. Selezionando determinate aree di un’immagine, potete applicare effetti e filtri a queste parti, lasciando inalterate le aree deselezionate.

Toccate due volte o premete a lungo lo strumento di selezione attivo nella barra degli strumenti per visualizzare altri Strumenti di selezione: Lazo, Selezione oggetto, Selezione rapida, Rettangolo di selezione, Ellisse di selezione e Bacchetta magica. Lazo è lo strumento di selezione predefinito.

Azioni consente di ottenere rapidamente un risultato, ad esempio selezionando un soggetto.

Nota:

  • Utilizzate Selezione oggetto per selezionare uno degli oggetti o parte di un oggetto nella composizione contenente più oggetti.
  • Utilizzate Seleziona soggetto per individuare e selezionare tutti i soggetti principali nella composizione.

Quando toccate uno strumento di selezione, vengono visualizzate le opzioni associate allo strumento. Nelle opzioni dello strumento, potete scegliere se aggiungere alla selezione, sottrarre dalla selezione oppure selezionare le aree che si intersecano con la selezione corrente. 

Quando effettuate una selezione, le proprietà di selezione attiva vengono visualizzate nella parte inferiore dell’area di lavoro. Offre la possibilità di scegliere tra le opzioni Deseleziona, Maschera, Cancella, Inverti, Migliora bordoTrasforma selezione o Seleziona simili.

Selezione di strumenti e azioni in Photoshop su iPad

Selezionare con lo strumento Lazo

Lo strumento Lazo è lo strumento di selezione predefinito in Photoshop per iPad ed è utile per disegnare segmenti a mano libera di una selezione. Toccate  dalla barra degli strumenti per selezionare lo strumento Lazo e scegliere tra le opzioni dello strumento visualizzate. Per procedere è sufficiente disegnare una selezione a mano libera sul documento.

  • Selezione attiva: la selezione attiva nel livello dell’immagine.
  • Aggiungi a selezione: le selezioni successive verranno aggiunte alla selezione corrente.
  • Sottrai da selezione: le selezioni successive verranno sottratte dalla selezione corrente.
  • Seleziona le aree che si intersecano con la selezione corrente: selezionate l’intersezione della selezione corrente e successiva.
  • Impostazioni LazoSfumatura : selezionate il numero di pixel per sfumare i bordi di una selezione.
Selezionare con lo strumento Lazo

Selezionare con lo strumento Selezione oggetto

Per selezionare un oggetto con Selezione oggetto, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Toccate o premete a lungo Lazo (impostazione predefinita) o qualsiasi altro strumento di selezione attiva nella barra degli strumenti per visualizzare altri strumenti di selezione.
  2. Toccate Selezione oggetto (). 
  3. (Facoltativo) Dalle opzioni associate allo strumento che si aprono, potete scegliere di creare una nuova selezione, aggiungere alla selezione, sottrarre dalla selezione, selezionare le aree che si intersecano con la selezione corrente o toccare per aprire Impostazioni selezione oggetto.
  4. (Facoltativo) In Impostazioni selezione oggetto, potete scegliere uno Stile di selezione: Rettangolo (predefinito) o Lazo. Potete anche scegliere di abilitare: Campiona tutti i livelli, Migliora bordo e Sottrazione oggetto.
  5. Toccate e disegnate un’area rettangolare o un lazo approssimativo, in base allo stile di selezione scelto al punto 4, attorno all’oggetto da selezionare nella composizione. Photoshop seleziona automaticamente l’oggetto all’interno dell’area definita.
Strumento Selezione oggetto

Selezionare con lo strumento Selezione rapida

Lo strumento Selezione rapida vi permette di dipingere rapidamente una selezione usando una punta di pennello tonda regolabile. Durante il trascinamento, la selezione si espande verso l’esterno, rilevando e seguendo automaticamente i bordi definiti nel documento.

Selezionare con Selezione rapida

Toccate o tenete premuto a lungo lo strumento Lazo dalla barra degli strumenti per visualizzare lo strumento Selezione rapida . Quando toccate lo strumento Selezione rapida, scegliete tra le opzioni visualizzate:

  • Aggiungi a selezione: le selezioni successive verranno aggiunte alla selezione corrente.
  • Sottrai da selezione: le selezioni successive verranno sottratte dalla selezione corrente.
  • Dimensione pennello: determina la dimensione in pixel dello strumento Selezione rapida.
  • Durezza: l’impostazione durezza consente di controllare le dimensioni della parte centrale rigida del pennello.
  • Impostazioni Selezione rapida: attivano/disattivano Utilizza pressione per dimensione.

Selezionare con gli strumenti di selezione rettangolare

Gli strumenti di selezione rettangolare consentono di selezionare rettangoli ed ellissi. Per effettuare una selezione rettangolare, scegliete uno degli strumenti di selezione rettangolare e trascinatelo sull’area da selezionare. Se avete collegato ad iPad una tastiera fisica, potete anche premere M (Maiusc) per selezionare gli strumenti di selezione rettangolare.

Utilizzate lo strumento Selezione ellittica () per effettuare una selezione ellittica.

Selezione ellittica

Utilizzate lo strumento Selezione rettangolare () per effettuare una selezione rettangolare.

Selezione rettangolare

  • Nuova selezione: crea una nuova selezione.
  • Aggiungi a selezione: le selezioni successive verranno aggiunte alla selezione corrente.
  • Sottrai da selezione: le selezioni successive verranno sottratte dalla selezione corrente.
  • Seleziona le aree che si intersecano con la selezione corrente: selezionate l’intersezione della selezione corrente e successiva.
  • Impostazioni Lazo
    Sfumatura: selezionate il numero di pixel per sfumare i bordi di una selezione.
    Stile: selezionate uno stile dall’elenco a discesa.

Selezionare con lo strumento bacchetta magica

Bacchetta magica è utile per isolare velocemente un oggetto dallo sfondo o per selezionare un’area dalla forma irregolare o un elemento dal colore particolare.  

Per effettuare una selezione utilizzando lo strumento Bacchetta magica, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Toccate due volte o tenete premuto a lungo lo strumento Lazo (strumento di selezione predefinito) sulla barra degli strumenti per visualizzare tutti gli strumenti e le azioni di selezione. Selezionate lo strumento Bacchetta magica.
  2. Vengono visualizzate le opzioni di selezione dello strumento: Nuova selezione, Aggiungi a selezione, Sottrai da selezione, Interseca con selezione, Dimensione pennello e altre Impostazioni bacchetta magica. Selezionate l’opzione desiderata.
  3. Dal menu Impostazioni bacchetta magica, potete impostare una dimensione campione per la selezione. Potete inoltre scegliere se attivare o disattivare le seguenti opzioni: Antialiasing, Contiguo e Campiona tutti i livelli. Deselezionate Contiguo per selezionare aree di colore simile ma tra loro non adiacenti.
  4. Nell’immagine, toccate il colore di cui desiderate effettuare la selezione.
  5. Una volta effettuata la selezione, in fondo all’area di lavoro viene visualizzata la barra Proprietà attive della selezione. A questo punto, potete scegliere tra: Deseleziona, Maschera, Cancella, Inverti, Migliora bordo, Trasforma selezione o Seleziona simili.
Estrarre un oggetto con lo strumento Bacchetta magica

Selezionare con l’azione Seleziona soggetto

Basato sulla tecnologia Adobe Sensei, Seleziona soggetto () è in grado di individuare diversi tipi di soggetti in un’immagine, come ad esempio persone, animali, veicoli, giocattoli e molto altro. Seleziona soggetto si avvale delle potenzialità di Sensei per identificare i soggetti più importanti nel documento ed effettuare una selezione con un solo tocco.

Lo strumento Seleziona soggetto consente di risparmiare tempo isolando rapidamente i soggetti principali dallo sfondo. Offre i migliori risultati quando la composizione non è troppo disordinata, è priva di superfici riflettenti, ha un buon grado di contrasto tra il soggetto principale e lo sfondo e bordi netti intorno al soggetto principale. Potete perfezionare ulteriormente la selezione automatica utilizzando altri strumenti di selezione.

Per effettuare una selezione utilizzando lo strumento Seleziona soggetto, effettuate le seguenti operazioni:

1. Toccate due volte o tenete premuto a lungo lo strumento Lazo (impostazione predefinita) o qualsiasi altro strumento di selezione attivo nella barra degli strumenti per visualizzare altri strumenti di selezione.

2. Toccate Seleziona soggetto () in Azioni. Viene selezionato automaticamente il soggetto principale nel livello attivo del documento.

Con la versione di marzo 2022 di Photoshop su iPad, l’azione Seleziona soggetto è stata migliorata grazie alla tecnologia di intelligenza artificiale avanzata che permette di eseguire selezioni precise quando si lavora sui ritratti con un iPad.

Supporto per l’azione Seleziona soggetto nei ritratti

Azione Rimuovi sfondo

Con la versione di aprile 2022 di Photoshop su iPad, ora potete rimuovere facilmente lo sfondo dalle foto per usarle in altre composizioni con il solo tocco di un pulsante.

Rimuovere lo sfondo dalle immagini

Toccate l’azione rapida Rimuovi sfondo nel pannello Strumenti di selezione per rimuovere lo sfondo dall’immagine. In alternativa, potete accedere a questa azione rapida anche dal pannello Proprietà livello

Proprietà di selezione attiva

Una volta effettuata una selezione, potete vedere le proprietà di selezione attiva nella parte inferiore dell’area di lavoro:

  • Deseleziona: deseleziona la selezione corrente.
  • Maschera: trasforma la selezione corrente in una maschera del livello.
  • Cancella: consente di cancellare l’area selezionata.
  • Inverti: inverte la selezione in modo che l’area deselezionata diventi la selezione.
  • Migliora bordo: perfeziona le selezioni complesse.
  • Trasforma selezione: consente di trasformare la selezione.
  • Seleziona simili: aggiunge alla selezione dei pixel simili a quelli già selezionati.
proprietà di selezione attiva

Migliora bordo

Utilizzate Migliora bordo () per perfezionare ulteriormente il contorno della selezione. Migliora bordo consente di semplificare selezioni complesse come ciocche di capelli, pellicce o altri bordi del soggetto complessi.

Per usare Migliora bordo, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Effettuate una selezione con uno qualsiasi degli strumenti di selezione in Photoshop su iPad.
  2. Nella barra delle proprietà di selezione attiva visualizzata nella parte inferiore dell’area di lavoro, toccate Altro (), quindi selezionate Migliora bordo.
  3. Nella modalità Migliora bordo che si apre, dalla barra delle proprietà dello strumento, potete regolare la dimensione del pennello Migliora bordo, aggiungere alla selezione (), sottrarre dalla selezione () o toccare  per aprire le impostazioni pennello Migliora bordo. Sotto le impostazioni pennello Migliora bordo, potete modificare i cursori Durezza, Spaziatura, Angolo, e Rotondità in base alle vostre esigenze.
  4. Nella modalità Migliora bordo, il pannello proprietà a destra consente di selezionare:
    1. Modalità visualizzazione: questa impostazione consente di scegliere una modalità di visualizzazione a seconda della complessità e dei colori della composizione: Cornice tratteggiata, Sovrapposizione, Su nero, Su bianco e Bianco e nero.
    2. Rilevamento bordo: spostate il cursore Raggio rilevamento bordo verso destra per ammorbidire i bordi e verso sinistra per ottenere bordi di selezione netti. Abilitate Raggio avanzato per mantenere dinamica la larghezza di perfezionamento attorno al bordo di selezione. In questo modo si riducono i pixel privi di dati e la selezione appare più naturale.
    3. Regolazioni globali:
      - Regolate il cursore Uniforma per uniformare i bordi irregolari della selezione.
      - Regolate il cursore Sfumatura per fondere il bordo di selezione con lo sfondo della composizione.
      - Regolate il cursore Contrasto per rendere più chiari i bordi della selezione.
      - Spostate il cursore Sposta bordo verso sinistra per rimpicciolire la selezione e verso destra per ingrandirla. Per impostazione predefinita, il valore è impostato su 0.
      - Abilitate Inverti per rendere l’area deselezionata la nuova selezione.
    4. Tipo di output: potete scegliere l’output della selezione Migliora bordo come: Selezione, Maschera di livello, Nuovo livello e Nuovo livello con maschera. Prima di essere pronti per l’output della selezione, potete abilitare Decontamina colori e utilizzare il cursore Quantità per regolare e rimuovere eventuali margini colorati presenti nella selezione. Questa funzione è utile quando la selezione viene effettuata su uno sfondo con contrasto di colore nitido.
  5. Toccate l’icona Annulla ( ) per ripristinare l’ultima azione eseguita. Toccate Ripeti ( ) per ripristinare l’azione annullata.
  6. Toccate Fine per applicare le impostazioni della selezione Migliora bordo. Toccate Annulla per uscire dalla modalità Migliora bordo.
Create una selezione
Utilizzare l’opzione Migliora bordo

Altre opzioni nella barra delle attività

  • Taglia: consente di tagliare una selezione o un livello
  • Copia elementi uniti: consente di copiare una selezione di elementi uniti o un livello da incollare su un altro livello.

Applicare le maschere

Potete usare le maschere per nascondere parti di un livello e rivelare porzioni dei livelli sottostanti. Le maschere sono di tipo non distruttivo e quindi possono essere modificate nuovamente senza perdere i pixel che nascondono.

  • Una maschera di livello nasconde parte di un livello dalla vista.
  • Una maschera di ritaglio usa il contenuto di un livello per ritagliare o nascondere dalla vista il contenuto di uno o più livelli.
Create facilmente selezioni e maschere precise in Photoshop su iPad.
Create facilmente selezioni e maschere precise in Photoshop su iPad.

Maschera di livello

Potete creare una maschera di livello per mostrare parti di un livello e nasconderne altre trasformando una selezione in una maschera di livello o dipingendo sulla maschera di livello dopo averla creata. Nelle aree in cui il livello è mascherato o nascosto, sono visibili i livelli sottostanti. La mascheratura dei livelli è uno strumento di composizione efficace per combinare più documenti in un solo documento e per rimuovere oggetti indesiderati da una composizione.

Creare una maschera di livello da una selezione

  1. Accertatevi che il livello a cui applicare la maschera sia selezionato. Toccate una miniatura del livello dalla barra delle attività per selezionare un livello.

  2. Create una selezione utilizzando uno degli strumenti di selezione.

  3. Toccate l’icona della maschera di livello sulla barra delle attività ( ).

Potete visualizzare l’area selezionata mentre il resto del livello viene mascherato.

Dalla vista compatta del livello, potete scorrere verso sinistra e destra sulla miniatura del livello per passare dalla vista del livello alla vista della maschera di livello. Entrambe le miniature sono visibili nella vista dettagliata del livello. Per ulteriori informazioni sulle viste del livello, consultate Lavorare con i livelli.

Creare una maschera di livello e modificarla con un pennello

  1. Accertatevi che il livello a cui applicare la maschera sia selezionato. Toccate una miniatura del livello dalla barra delle attività per selezionare un livello.

  2. Toccate la maschera di livello ( ) sulla barra delle attività per creare una maschera.

  3. Toccate l’icona del pennello ().

  4. Impostate le proprietà del pennello nel modo desiderato. Scegliete nero per mascherare completamente il punto in cui dipingete. Per ulteriori informazioni sulle proprietà del pennello, consultate Disegnare e dipingere con i pennelli.

  5. Dipingete sul livello della maschera.

Per ulteriori informazioni sulle maschere di livello, consultate Lavorare con i livelli.

Maschera di ritaglio

Le maschere di ritaglio consentono di usare il contenuto di un livello per applicare una maschera ai livelli sovrastanti. Per ulteriori informazioni sulle maschera di ritaglio, consultate Lavorare con i livelli.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?