Guida utente Annulla

Creare livelli e gruppi di livelli

Scoprite come creare un livello e un gruppo di livelli nuovi nella composizione Photoshop

Creare livelli e gruppi

Quando create un nuovo livello, questo viene visualizzato sopra il livello o nel gruppo selezionato nel pannello Livelli.

Creare un nuovo livello o gruppo

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Per creare un nuovo livello o gruppo usando le opzioni predefinite, fate clic sul pulsante Crea un nuovo livello  o Nuovo gruppo  nel pannello Livelli.

    • Scegliete Livello > Nuovo > Livello o Gruppo.

    • Scegliete Nuovo livello o Nuovo gruppo dal menu del pannello Livelli.

    • Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sul pulsante Crea un nuovo livello o Nuovo gruppo nel pannello Livelli, per visualizzare la finestra di dialogo Nuovo livello e impostate le opzioni del livello.

    • Per aggiungere un livello sotto il livello selezionato, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul pulsante Crea un nuovo livello o Nuovo gruppo nel pannello Livelli.

  2. Impostate le opzioni del livello e fate clic su OK:

    Nome

    Specifica un nome per il livello o il gruppo.

    Usa livello precedente per creare maschera di ritaglio

    Questa opzione non è disponibile per i gruppi. (Consultate Maschera i livelli con maschere di ritaglio.)

    Colore

    Assegna un colore al livello o al gruppo nel pannello Livelli.

    Metodo

    Specifica un metodo di fusione per il livello o il gruppo. Consultate Metodi di fusione.

    Opacità

    Specifica un livello di opacità per il livello o il gruppo.

    Riempi col colore neutro di [Metodo]

    Riempie il livello con un colore neutro predefinito.

    Nota:

    Per aggiungere i livelli attualmente selezionati a un nuovo gruppo, scegliete Livello > Raggruppa livelli o tenete premuto Maiusc e fate clic sul pulsante Nuovo gruppo in fondo al pannello Livelli.

Creare un livello da un file esistente

  1. Trascinate l’icona del file da Windows o Mac OS fino a un’immagine aperta in Photoshop.

  2. Spostate, ridimensionate o ruotate l’immagine importata. (Consultate Inserire un file in Photoshop.)

  3. Premete Invio o A capo.

    Per impostazione predefinita, Photoshop crea un livello oggetto avanzato. Per creare invece livelli standard dai file trascinati, deselezionate Inserisci o Trascina immagini raster come oggetti avanzati nella sezione Generali delle preferenze.

    Nota:

    Se il file inserito è un’immagine con più livelli, sul nuovo livello viene visualizzata una versione del file ridotta a livello singolo. Se invece desiderate copiare livelli separati, duplicateli in un’altra immagine. (Consultate Duplicare i livelli.)

Creare un livello con effetti da un altro livello

  1. Selezionate il livello esistente nel pannello Livelli.

  2. Trascinate il livello sul pulsante Crea un nuovo livello, in fondo al pannello Livelli. Il nuovo livello creato include tutti gli effetti di quello esistente.

Convertire una selezione in un nuovo livello

  1. Create una selezione.

  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Selezionate Livello > Nuovo > Crea livello copiato per copiare la selezione in un nuovo livello.

    • Scegliete Livello > Nuovo > Crea livello tagliato per tagliare la selezione e incollarla in un nuovo livello.

    Nota:

    Per attivare questi comandi dovete rasterizzare gli oggetti avanzati o i livelli di forma.

Visualizzare i livelli e i gruppi all’interno di un gruppo

  1. Per aprire il gruppo, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sul triangolo a sinistra dell’icona della cartella .

    • Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto Ctrl (Mac OS) sul triangolo a sinistra dell’icona della cartella e scegliete Apri questo gruppo.

    • Tenete premuto Alt (Windows) oppure Opzione (Mac OS) e fate clic sul triangolo per aprire o chiudere un gruppo e i relativi gruppi nidificati.

Mostrare o nascondere un livello, un gruppo o uno stile

Mostrando o nascondendo i livelli, i gruppi o gli stili è possibile isolare o visualizzare solo alcune parti di un’immagine per facilitarne la modifica.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni nel pannello Livelli:
    • Fate clic sull’icona occhio  accanto al livello, al gruppo o all’effetto di livello per nasconderne il contenuto nella finestra del documento. Fate clic nuovamente nella colonna per rivisualizzare il contenuto. Per visualizzare l’icona occhio per stili ed effetti, fate clic sull’icona Mostra gli effetti nell'icona del pannello .

    • Scegliete Mostra livelli o Nascondi livelli dal menu Livelli.

    • Tenete premuto Alt (Windows) oppure Opzione (Mac OS) e fate clic sull’icona occhio  per visualizzare solo il contenuto del livello o del gruppo desiderato. Photoshop memorizzerà gli stati di visibilità di tutti i livelli prima di nasconderli. Se non modificate la visibilità di altri livelli, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sull’icona occhio per ripristinare le impostazioni di visibilità originali.

    • Trascinate il cursore lungo la colonna dell’occhio per modificare la visibilità di più elementi nel pannello Livelli.

    Nota:

    Vengono stampati solo i livelli visibili.

Copiare/incollare i livelli

Ora potete copiare e incollare i livelli in Photoshop (all’interno di un documento e tra un documento e l’altro). A seconda delle impostazioni di gestione del colore e del profilo colore associato al file (o ai dati importati), Photoshop potrebbe richiedere istruzioni su come gestire le informazioni del colore nei dati importati.

Attenzione:

Le modifiche apportate a un livello di oggetto avanzato copiato e incollato non aggiornano il livello originale dell’oggetto avanzato e viceversa. Si tratta di una limitazione nota. Per ovviare a questa problema, create degli oggetti avanzati collegati.

Comandi Copia e Incolla

Copia

(Modifica > Copia o Comando/Ctrl+C) Copia i livelli selezionati

Incolla

(Modifica > Incolla or Comando/Ctrl+V) Incolla i livelli copiati nel documento scelto al centro di tale documento. Il comando Incolla crea un livello duplicato, incluse tutte le bitmap e le maschere vettoriali e gli effetti dei livelli.

Incolla nella stessa posizione

(Modifica > Incolla speciale > Incolla nella stessa posizione o Comando/Ctrl+Maiusc+V) Incolla i livelli copiati nel documento di destinazione in una posizione relativa alle proprie posizioni nel documento originale. Ad esempio, un livello che contiene contenuti dall’angolo inferiore destro di un documento di grandi dimensioni viene incollato nel nuovo documento nell’angolo inferiore destro. In tutti i casi, Photoshop tenta di mantenere almeno una parte dei livelli incollati visibile nel documento di destinazione, per riposizionarla in base alle esigenze.

Nota:

Se copiate un livello e poi create un nuovo documento, potete usare l’opzione Appunti nella finestra di dialogo Nuovo documento. Scegliendo questa opzione, viene creato un nuovo documento della dimensione dei livelli copiati. Potete quindi incollare facilmente i livelli copiati nel nuovo documento

Nota:

Il taglio viene disabilitato quando sono selezionati uno o più livelli. Eliminate i livelli direttamente nel pannello Livelli.

Considerazioni per copiare/incollare livelli contenenti tracciati

Comportamenti del comando Copia

  • Se copiate un livello che contiene un tracciato, ad esempio, un livello forma, ma non è selezionato alcun tracciato, il livello viene copiato negli Appunti. Il comando Incolla crea un livello forma duplicato, incluse tutte le bitmap e le maschere vettoriali e gli effetti dei livelli.
  • Se copiate un livello che contiene un tracciato, ad esempio, un livello forma, e i tracciati sono selezionati sull’area di disegno, il tracciato viene copiato negli Appunti. 
  • Se copiate un livello con una maschera vettoriale senza selezionarla, tutti i dati del livello vengono copiati negli Appunti. Il comando Incolla crea un livello duplicato, incluse tutte le bitmap e le maschere vettoriali e gli effetti dei livelli.
  • Se copiate un livello con una maschera vettoriale selezionata, i dati del tracciato vengono copiati negli Appunti. La funzione Incolla dipende dal contesto.

Comportamenti della funzione Incolla

  • Se incollate un livello fra documenti con risoluzioni diverse, i livelli incollati mantengono le dimensioni dei pixel originali. Questo comportamento può far risultare la parte incollata sproporzionata rispetto alla nuova immagine. Prima di copiare e di incollare, usate il comando Dimensione immagine per dare la stessa risoluzione all’immagine sorgente e a quella di destinazione, o usate il comando Trasformazione libera per ridimensionare il contenuto incollato.
  • Se selezionate un livello che non contiene tracciati, ad esempio, un livello bitmap, incollando i dati del tracciato si crea una nuova maschera vettoriale.
  • Se selezionate un livello che contiene tracciati, ad esempio, un livello forma, ma non è selezionato alcun tracciato, eseguendo la funzione Incolla si sostituisce la forma corrente nel livello.
  • Se selezionate un livello forma e selezionate il tracciato, la funzione Incolla incolla i dati del tracciato nel livello forma esistente, combinandoli con il tracciato esistente.
  • Se selezionate un livello con una maschera vettoriale senza selezionarla, incollando i dati del tracciato si sostituisce il tracciato della maschera vettoriale.
  • Se selezionate un livello con una maschera vettoriale selezionata, la funzione Incolla incolla i dati del tracciato nella maschera vettoriale, combinandola con il tracciato esistente.

Copia elementi uniti

Il comando raggruppa in un’unica copia tutti i livelli visibili nell’area selezionata.

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?