Guida utente Annulla

Operazioni con i livelli di testo

Scoprite come utilizzare lo strumento Testo in Photoshop su iPad.

Aggiungere e modificare il testo è un altro modo importante per migliorare le immagini composite in Photoshop su iPad. Potete creare un livello di testo, modificare il testo e gli attributi e applicare comandi di livello.

Accedere allo strumento Testo

Per accedere allo strumento Testo, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Dalla barra degli strumenti , toccate l’icona dello strumento Testo () per selezionarlo. 
  • È sufficiente premere ‘T’ se all’iPad è collegata una tastiera fisica per selezionare lo strumento Testo.
Nota:

L’impostazione del testo verticale in Photoshop su iPad non è disponibile. Tuttavia, le cornici di testo verticali sono visibili e supportate se il documento è stato creato per la prima volta in Photoshop sul desktop. 

Lavorare con i livelli Testo in Photoshop su iPad
Lavorare con i livelli Testo in Photoshop su iPad

Tagliare, copiare e incollare testo e immagini negli e dagli Appunti di iOS

Funzione introdotta in Photoshop su iPad 4.4 (versione di febbraio 2023)

Tagliate, copiate e incollate il testo tra Photoshop su iPad e app come Note. Toccate il testo selezionato sull’area di lavoro per visualizzare il menu a comparsa e scegliere tra le azioni elencate.

Per le selezioni di testo, consultate questa tabella per ulteriori informazioni sulle azioni disponibili con i nostri menu a comparsa migliorati.

Toccate una volta Visualizzare il menu a comparsa delle opzioni limitate
Seleziona tutto e Incolla
Toccate due volte Selezionare una riga di testo e visualizzare il menu a comparsa TagliaCopiaSeleziona tutto e Incolla
Toccate tre volte Selezionare l’intera riga e visualizzare il menu a comparsa TagliaCopiaSeleziona tutto e Incolla
Toccate quattro volte Selezionare un blocco di testo e visualizzare il menu a comparsa TagliaCopiaSeleziona tutto e Incolla
Toccate per selezionare il testo e visualizzare il menu a comparsa in Photoshop su iPad
Toccate per selezionare il testo e visualizzare il menu a comparsa in Photoshop su iPad

Potete anche copiare e incollare immagini tra Photoshop su iPad e altre app come Note.

Per incollare le immagini in Photoshop su iPad, potete selezionare Incolla dal Livello o toccare l’icona + e scegliere Incolla come nuovo livello.

Per copiare le immagini da Photoshop su iPad e incollarle in altre app, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Utilizzare lo strumento Lazo per selezionare un’immagine o una sua parte. 
  2. Aprite il menu delle azioni Livello azioni e scegliete tra TagliaCopia selezioneCopia elementi uniti.
  3. In un livello immagine, aprite il menu delle azioni Livello e scegliete tra TagliaCopia selezioneCopia elementi uniti.

Creare un livello Testo

Un livello Testo viene creato automaticamente quando create testo indipendente o testo paragrafo. Un badge  visibile sulla miniatura del livello di testo vi consente di distinguere il livello di testo dagli altri livelli nelle viste di livello compatte o dettagliate.

Testo indipendente

Utilizzate il testo indipendente per aggiungere alcune parole, ad esempio un’intestazione o un titolo, al documento in Photoshop su iPad.

Per aggiungere testo indipendente, effettuate le seguenti operazioni:

  1. È sufficiente selezionare Testo () dalla barra degli strumenti e toccare in un punto qualsiasi dell’area di lavoro per attivare la modalità Testo.
  2. Per impostazione predefinita, quando viene creato il livello di testo, viene visualizzato un testo di esempio circondato da un rettangolo di selezione. Toccate un punto qualsiasi all’interno del rettangolo di selezione e iniziate a digitare il testo desiderato.
  3. Usate l’icona () visibile sul rettangolo di selezione del testo per spostare il livello di testo nell’area di lavoro.
  4. Nel pannello Proprietà livello che si apre per impostazione predefinita in modalità Testo, potete modificare Testo, Paragrafo, Opzioni di fusione e Aggiungi regolazione ritagliata.
  5. Utilizzate le icone Taglia (), Copia () e Incolla () sulla tastiera virtuale che viene visualizzata per impostazione predefinita nella modalità Testo e applicate le azioni corrispondenti. 
  6. Toccate Fine in alto nella modalità Testo per salvare le modifiche apportate al livello di testo. Toccate Annulla per uscire dalla modalità Testo.
Creare un livello di testo indipendente in Photoshop su iPad
Creare un livello di testo indipendente in Photoshop su iPad

Testo paragrafo

Utilizzate il testo paragrafo per aggiungere un paragrafo di testo al documento. Fate clic e trascinate il cursore sull’area di lavoro (il “quadro”) per delineare il rettangolo di selezione in cui digitare il paragrafo. In un secondo momento potrete rapidamente modificare e allineare il paragrafo.

Per aggiungere un testo paragrafo, effettuate le seguenti operazioni:

  1. È sufficiente selezionare Testo () dalla barra degli strumenti
  2. Fate clic e trascinate il cursore sull’area di lavoro per delineare un rettangolo di selezione in cui digitare il testo paragrafo. Durante la creazione di un paragrafo, la modalità Testo si attiva automaticamente.
  3. Potete vedere il testo di esempio all’interno del rettangolo di selezione. Toccate un punto qualsiasi all’interno del rettangolo di selezione e iniziate a digitare il testo desiderato.
  4. Usate l’icona () visibile sul rettangolo di selezione del testo per spostare il livello di testo nell’area di lavoro.
  5. Nel pannello Proprietà livello che si apre per impostazione predefinita nella modalità Testo, potete modificare Testo, Paragrafo, Opzioni di fusioneAggiungi regolazione ritagliata.
  6. Utilizzate le icone Taglia (), Copia () e Incolla () sulla tastiera virtuale che viene visualizzata per impostazione predefinita nella modalità Testo e applicate le azioni corrispondenti.
  7. Toccate Fine in alto nella modalità Testo per salvare le modifiche apportate al livello di testo. Toccate Annulla per uscire dalla modalità Testo.
Creare testo paragrafo in Photoshop su iPad
Creare testo paragrafo in Photoshop su iPad

Modificare il testo con lo strumento Testo

Nel pannello Proprietà livello potete editare e modificare diversi attributi del livello di testo attivo:

Testo

Sotto Testo, toccate i campi del tipo di font e dello stile di font per visualizzare l’elenco a discesa e selezionate l’opzione desiderata. 

Selezionate il tipo e lo stile di font per il testo.
Selezionate il tipo e lo stile di font per il testo.

Spaziatura tra righe e caratteri: potete regolare la spaziatura tra righe e caratteri nel testo digitando manualmente il testo desiderato Dimensione font, Tracciamento, Crenatura, Spostamento linea di base, Scala verticale Scala orizzontale, oppure utilizzando il cursore per impostare un valore.

Per ulteriori informazioni sulla spaziatura tra righe e caratteri, consultate Spaziatura tra righe e caratteri in Photoshop desktop.

Formattazione caratteri: impostate un colore per il testo dalla casella del colore. Potete anche lavorare con diverse opzioni di formattazione dei caratteri: Interlinea automatica, Tutte maiuscole, Maiuscoletto, Apice, Pedice, Sottolineato, e Barrato.

Per ulteriori informazioni sulla formattazione dei caratteri, consultate Formattare i caratteri in Photoshop desktop.

Scegliete tra diverse opzioni di formattazione dei caratteri.
Scegliete tra diverse opzioni di formattazione dei caratteri.

Paragrafo

In Paragrafo, potete selezionare un’opzione appropriata per allineare e giustificare il testo.

livello testo paragrafo

Opzioni di fusione

In Opzioni di fusione, potete utilizzare il cursore Opacità per modificare l’opacità del testo. Inoltre, potette selezionare un Metodo fusione per il testo. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di fusione, consultate Lavorare con i livelli.

Opzioni di fusione in Ps-iPad

Aggiungi regolazione ritagliata

Aggiunge un livello di regolazione ritagliata al livello di testo. Per ulteriori informazioni sulle regolazioni ritagliate, consultate Lavorare con i livelli.

Aggiungi regolazione ritagliata

Aggiungere altri font Adobe o personalizzati

Per visualizzare, sfogliare e aggiungere font Adobe o personalizzati nel selettore di font, seguite questi passaggi rapidi: 

  1. Selezionate un livello di testo nell’area di lavoro per visualizzare il pannello Proprietà livello nel pannello in cui potete individuare il menu a discesa dei font.

  2. Toccate questo menu a discesa dei font per visualizzare il menu di browser dei font in cui potete cercare tonnellate di font di sistema.

  3. Scegliete il font preferito dall’elenco di font Recenti e le varianti del font preferito verranno visualizzate nel pannello seguente. 

  4. Toccate Altri font per accedere ai font Adobe più popolari selezionandoli per tipo (tag). Potente anche toccare l’app mobile Creative Cloud nella parte inferiore del pannello e seguire le istruzioni per aggiungere altri font. 

  5. Toccate l’icona della lente di ingrandimento nella parte superiore del pannello per cercare i font per nome. 

Nota:

Gli utenti con account Creative Cloud possono visualizzare e toccare l’icona ‘+’ per aggiungere font personalizzati (non proprietari), TTF oppure OTF al selettore di font. Tuttavia, questa icona non è disponibile per gli utenti con account Enterprise o Team. 

Sostituzioni di font

In Photoshop su iPad, non tutti i font sono disponibili per impostazione predefinita quando lavorate con lo strumento Testo. Se nel documento è presente un font non disponibile su iPad e provate a modificare il testo, il font viene sostituito con un altro font disponibile sull’iPad. Quando tentate di trasformare il testo, il livello di testo viene convertito in pixel senza perdere il font.

Attivare automaticamente Adobe Fonts

Photoshop su iPad ora trova e aggiorna automaticamente tutti i font mancanti nel documento Photoshop se il font è disponibile in Adobe Fonts. In Photoshop su iPad, non dovrete più preoccuparvi di errori di font mancanti quando lavorate su un livello di testo. Quando aprite un documento che contiene font non installati al momento sul dispositivo, Photoshop su iPad attiva automaticamente Adobe Fonts in background senza che sia necessario chiudere il documento. 

Se il documento Photoshop contiene un font non disponibile su iPad, nel pannello delle proprietà dei livelli viene visualizzata un’icona di sincronizzazione sul livello Testo. Questa indica che Photoshop su iPad sta cercando il font mancante in Adobe Fonts. Se il font è disponibile in Adobe Fonts, Photoshop lo troverà e lo scaricherà per la sessione corrente e sostituirà l’icona di sincronizzazione con una ‘T’. 

Attivare automaticamente Adobe Fonts
Photoshop su iPad ora trova e aggiorna automaticamente tutti i font mancanti nel file PSD se il font è disponibile in Adobe Fonts.

Inoltre, con l’app mobile gratuita Adobe Creative Cloud per iOS, potete sfogliare e installare più di 1.300 font. Se disponete di un piano Creative Cloud a pagamento, la selezione dei font aumenta a più di 18.000 font.  Tutti i font installati tramite l’app mobile Adobe Creative Cloud sono disponibili per l’utilizzo in Photoshop su iPad. 

Lavorare con font e caratteri accentati mancanti

Potete anche installare i font mancanti sull’iPad (iOS 13.1 e versioni successive) utilizzando l’app mobile Creative Cloud per iOS di Adobe.

Per ulteriori informazioni su font e caratteri accentati mancanti, consultate:

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?