Guida utente Annulla

Opacità e fusione dei livelli

Il metodo di fusione di un livello determina il modo in cui i pixel si fondono in un’immagine. Scoprite come usare i metodi di fusione per creare straordinari effetti speciali nelle immagini. 

Specificare opacità globale e di riempimento per i livelli selezionati

L’opacità complessiva di un livello determina in che misura il livello sottostante viene oscurato o rivelato. Un livello con 1% di opacità è quasi trasparente, mentre uno con 100% di opacità è completamente opaco.

Oltre all’opacità complessiva, che agisce sugli stili di livello e i metodi di fusione applicati quel livello, potete specificare un’opacità di riempimento. L’opacità di riempimento agisce solo sui pixel, sulle forme o sul testo di un livello senza influire sull’opacità degli effetti del livello come ad esempio le ombre esterne.

Nota:

Non potete modificare l’opacità di un livello di sfondo o di un livello bloccato. Per convertire un livello di sfondo in un livello normale con supporto della trasparenza, consultate Convertire sfondi e livelli.

  1. Nel pannello Livelli, selezionate uno o più livelli o gruppi.

  2. Modificate i valori Opacità e Riempimento. (Se avete selezionato un gruppo, è disponibile solo l’opzione Opacità.)

    Nota:

    Per visualizzare tutte le opzioni di fusione, scegliete Opzioni di fusione dall’icona Aggiungi uno stile di livello () in fondo al pannello Livelli.

Specificare un metodo di fusione per un livello o un gruppo

Per impostazione predefinita, il metodo di fusione di un gruppo è Attraversa: il gruppo è quindi privo di proprietà di fusione indipendenti.

Se selezionate un diverso metodo di fusione per un gruppo, modificate di fatto l’ordine di composizione dell’immagine. Vengono per primi composti tutti i livelli appartenenti al gruppo. Il gruppo composto viene poi trattato come singola immagine e unito al resto dell’immagine secondo il metodo di fusione scelto.

Pertanto, se assegnate al gruppo un metodo di fusione diverso da Attraversa, non verrà applicato ai livelli esterni al gruppo nessuno dei livelli di regolazione o metodi di fusione definiti nel gruppo.

Nota:

Non esiste alcun metodo di fusione Cancella per i livelli. Per le immagini Lab, i metodi di fusione Colore scherma, Colore brucia, Scurisci, Schiarisci, Differenza, Esclusione, Sottrai e Dividi non sono disponibili. Per le immagini HDR, consultate Funzioni che supportano le immagini HDR a 32 bpc.

  1. Selezionate un livello o un gruppo nel pannello Livelli.

  2. Scegliete un metodo di fusione:
    • Nel pannello Livelli, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Metodo fusione.

    • Scegliete Livello > Stile livello > Opzioni di fusione, quindi selezionate un’opzione dal menu a comparsa Metodo fusione.

    Nota:

    Nel menu a comparsa Metodo fusione, scorrete le diverse opzioni per vedere come si presentano nell’immagine. Photoshop visualizza sul quadro un’anteprima dei metodi di fusione.

Per una descrizione ed esempi di ciascun metodo, consultate Metodi di fusione.

Raggruppare gli effetti di fusione

Per impostazione predefinita, i livelli di una maschera di ritaglio sono fusi con i livelli sottostanti con il metodo di fusione del livello del gruppo situato più in basso. Potete tuttavia applicare il metodo di fusione del livello più basso solo a tale livello e mantenere così l’aspetto di fusione originale dei livelli ritagliati Consultate Rivelare i livelli con maschere di ritaglio.

Potete anche applicare il metodo di fusione di un livello agli effetti di livello che modificano i pixel opachi, quali Bagliore interno o Sovrapposizione colore, senza alterare gli effetti di livello che modificano solo i pixel trasparenti, quali Bagliore esterno o Ombra esterna.

  1. Selezionate il livello da modificare.
  2. Fate doppio clic sulla miniatura di un livello, scegliete Opzioni di fusione dal menu del pannello Livelli oppure Livello > Stile livello > Opzioni di fusione.

    Nota:

    Per visualizzare le opzioni di fusione per un livello di testo, scegliete Livello > Stile livello > Opzioni di fusione oppure Opzioni di fusione dal menu a comparsa del pulsante Aggiungi uno stile di livello in fondo al pannello Livelli.

  3. Specificate i limiti delle opzioni di fusione:
    • Selezionate Fondi effetti interni come gruppo per applicare il metodo di fusione del livello agli effetti di livello che modificano i pixel opachi, quali Bagliore interno, Finitura lucida, Sovrapposizione coloreSovrapposizione sfumatura.

    • Selezionate Fondi livelli ritagliati come gruppo per applicare il metodo di fusione del livello di base a tutti i livelli della maschera di ritaglio. Deselezionate questa opzione (selezionata per impostazione predefinita) per mantenere il metodo di fusione originale e l’aspetto di ogni livello del gruppo.

    • Selezionate Livello forme trasparenza per limitare gli effetti e le forature alle aree opache del livello. Deselezionate questa opzione (selezionata per impostazione predefinita) per applicare questi effetti a tutto il livello.

    • Selezionate Effetti nascosti da maschera di livello per limitare gli effetti di livello all’area definita dalla maschera di livello.

    • Selezionate Effetti nascosti da maschera vettoriale per limitare gli effetti di livello all’area definita dalla maschera vettoriale.

  4. Seleziona OK.

Escludere i canali dalla fusione

Quando fondete un livello o un gruppo, potete limitare gli effetti a uno specifico canale. Per impostazione predefinita, la fusione ha effetto su tutti i canali. Con un’immagine RGB, potete ad esempio escludere dalla fusione il canale rosso e modificare nell’immagine composita solo le informazioni dei canali verde e blu.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sulla miniatura del livello.

    • Scegliete Livello > Stile livello > Opzioni di fusione.

    • Scegliete Opzioni di fusione dall’icona Aggiungi uno stile di livello  in fondo al pannello Livelli.

    Nota:

    Per visualizzare le opzioni di fusione per un livello di testo, scegliete Livello > Stile livello > Opzioni di fusione oppure Opzioni di fusione dal menu a comparsa del pulsante Aggiungi uno stile di livello in fondo al pannello Livelli.

  2. Nell’area Fusione avanzata della finestra di dialogo Stile livello, deselezionate i canali da non includere quando viene fuso il livello.

Specificare una gamma tonale per la fusione dei livelli

I cursori della finestra di dialogo Opzioni di fusione consentono di controllare quali pixel del livello attivo e dei livelli sottostanti visibili appaiono nell’immagine finale.

Ad esempio, potete eliminare i pixel scuri del livello attivo o consentire la visualizzazione dei pixel chiari dei livelli sottostanti. Potete anche definire un intervallo di pixel parzialmente fusi per ottenere una transizione uniforme tra aree con e senza fusione.

  1. Fate doppio clic sulla miniatura di un livello scegliete Livello > Stile livello > Opzioni di fusione oppure scegliete Aggiungi uno stile di livello > Opzioni di fusione dal menu del pannello Livelli.

    Nota:

    Per visualizzare le opzioni di fusione per un livello di testo, selezionate Livello > Stile livello > Opzioni di fusione oppure Opzioni di fusione dal menu a comparsa del pulsante Aggiungi uno stile di livello in fondo al pannello Livelli.

  2. Nell’area Fusione avanzata della finestra di dialogo Stile livello, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Fondi se.

    • Scegliete Grigio per specificare un intervallo di fusione per tutti i canali.

    • Selezionate un colore di canale (ad esempio rosso, verde o blu per un’immagine RGB), per specificare la fusione in quel canale.

  3. Usate i cursori Questo livello e Livello sottostante per impostare l’intervallo di luminosità dei pixel fusi, secondo una scala da 0 (nero) a 255 (bianco). Trascinate il cursore del bianco per impostare il valore massimo dell’intervallo. Trascinate il cursore del nero per impostare il valore minimo dell’intervallo.

    Nota:

    Per definire un intervallo di pixel con fusione parziale, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e trascinate una metà del triangolo del cursore. I due valori che appaiono sopra il cursore diviso indicano gli estremi dell’intervallo di fusione parziale.

    Quando specificate gli intervalli di fusione, ricordate quanto segue:

    • Usate i cursori Questo livello per specificare l’intervallo di pixel del livello attivo che saranno fusi e appariranno nell’immagine finale. Ad esempio, se trascinate il cursore del bianco sul valore 235, i pixel con valori di luminosità maggiori di 235 non saranno fusi e verranno pertanto esclusi dall’immagine finale.

    • Usate i cursori Livello sottostante per specificare l’intervallo di pixel dei livelli sottostanti visibili che saranno fusi nell’immagine finale. I pixel fusi sono combinati con i pixel del livello attivo per produrre pixel compositi; i pixel non fusi appaiono sotto le aree del livello attivo sovrastante. Ad esempio, se trascinate il cursore del nero sul 19, i pixel con valori di luminosità minori di 19 non saranno fusi e appariranno sotto il livello attivo nell’immagine finale.

Riempimento di nuovi livelli con un colore neutro

Alcuni effetti, ad esempio il filtro Effetti di luce, non possono essere applicati a livelli privi di pixel. Selezionando Riempi col colore neutro di [Metodo] nella finestra di dialogo Nuovo livello, potete risolvere questo problema riempiendo prima il livello con un colore neutro predefinito. Questo colore neutro invisibile viene assegnato in base al metodo di fusione del livello.

Se non viene applicato alcun effetto, il riempimento con un colore neutro non incide sui restanti livelli. L’opzione Riempi col colore neutro non è disponibile per i livelli che usano i metodi Normale, Dissolvi, Sovrapponi colori, Tonalità, Saturazione, Colore o Luminosità.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?