Scegliete File > Stampa.
In Photoshop potete sfruttare al meglio i profili personalizzati dei colori affidando a Photoshop la gestione del colore. Potete anche scegliere di affidare alla stampante la gestione del colore.
Per ottenere maggiori informazioni sui concetti di gestione del colore e i relativi flussi di lavoro, consultate Nozioni di base sulla gestione del colore.
Se disponete di un profilo personalizzato dei colori per una combinazione specifica di stampante, inchiostro e carta, potete ottenere risultati migliori affidando a Photoshop la gestione dei colori.
Scegliete File > Stampa.
Espandete la sezione Gestione colore a destra.
Se il profilo descrive il comportamento della periferica di output e le condizioni di stampa in modo accurato (ad esempio il tipo di carta), il sistema di gestione del colore potrà convertire con precisione i valori numerici dei colori effettivi di un documento. Consultate Installare un profilo colore.
(Facoltativo) Impostate una delle seguenti opzioni:
Intento di rendering
Specifica il tipo di conversione utilizzato da Photoshop per convertire i colori nello spazio colorimetrico di destinazione. Consultate Intenti di rendering.
Compensazione punto nero
Conserva i particolari presenti nelle ombre dell’immagine simulando tutta la gamma dinamica della periferica di output.
(Facoltativo) Sotto l’anteprima di stampa, selezionate una delle seguenti opzioni:
Corrispondenza colori di stampa
Selezionate questa opzione per visualizzare i colori dell’immagine nell’area di anteprima esattamente come verranno stampati.
Avvertimento gamma
Opzione abilitata se è selezionato Corrispondenza colori di stampa. Selezionate questa opzione per evidenziare i colori fuori gamma presenti nell’immagine, in base al profilo stampante selezionato. Per gamma si intende l’intervallo di colori che è possibile visualizzare o stampare in un sistema cromatico. Un colore che può essere visualizzato nel metodo RGB potrebbe risultare fuori gamma e quindi non stampabile per il profilo di stampa corrente.
Simula bianco carta
Imposta il colore bianco nell’anteprima con il colore della carta definito nel profilo stampante selezionato. Con questa opzione si ottiene un’anteprima più fedele nel caso in cui si stampi su carta non effettivamente bianca, cole la carta da giornali o i supporti artistici che tendono al beige. Poiché il contrasto è dato dal bianco e dal nero assoluti, una carta non completamente bianca riduce il contrasto generale nell’immagine. Si possono inoltre verificare delle dominanti di colore: i gialli stampati su carta beige possono tendere al marrone.
Accedete alle opzioni di gestione del colore del driver della stampante tramite la finestra di stampa Impostazioni di stampa, che viene visualizzata automaticamente quando fate clic su Stampa.
Ciascun driver della stampante offre opzioni diverse per la gestione del colore. Se non sapete come disattivare la gestione del colore, consultate la documentazione della stampante.
Se non disponete di un profilo personalizzato per la combinazione stampante-carta, potete affidare al driver della stampante la gestione del colore.
Espandete la sezione Gestione colore a destra.
la voce Profilo documento mostra il profilo incorporato nell’immagine.
(Facoltativo) Per Intento di rendering, specificate come convertire i colori nello spazio colore di destinazione. Nell’area Descrizione, in basso, compare un riepilogo di ciascuna opzione.
Molti driver di stampanti non PostScript ignorano questa opzione e utilizzano l’intento di rendering percettivo. Per ulteriori informazioni, consultate Gli intenti di rendering.
Accedete alle opzioni di gestione del colore del driver della stampante tramite la finestra di stampa Impostazioni di stampa, che viene visualizzata automaticamente quando fate clic su Stampa.
Ciascun driver della stampante offre opzioni diverse per la gestione del colore. Se non sapete come attivare la gestione del colore, consultate la documentazione della stampante.
Una prova colori, o prova di stampa, è la simulazione stampata di come verrà riprodotto il documento finale sulla macchina da stampa. Questo tipo di prova viene generato con una periferica più economica di una macchina da stampa. Alcune stampanti a getto di inchiostro hanno la risoluzione necessaria per produrre prove colori a costi contenuti.
Scegliete Visualizza > Imposta prova e scegliete le condizioni di output da simulare. Questa operazione può essere eseguita utilizzando un predefinito o creando una prova personale. Consultate Effettuare le prove colore a video.
La visualizzazione cambia automaticamente in base alla prova selezionata. Scegliete Personale per creare impostazioni di prova personalizzate, che dovrete salvare affinché vengano incluse nel menu Imposta prova nella finestra di dialogo Stampa.
Espandete la sezione Gestione colore a destra.
Dal menu che si trova sopra il menu Imposta prova o Intento di rendering, selezionate Prova colore cartacea.
La voce Profilo prova sottostante deve corrispondere all’impostazione per prova colori selezionata in precedenza.
(Facoltativo) Impostate una delle seguenti opzioni:
Imposta prova
Scegliete eventuali prove personalizzate disponibili sul disco rigido.
Simula colore carta
Simula l’aspetto dei colori sulla carta che si ottiene con la periferica simulata. Questa opzione genera le prove colori più accurate, ma non è disponibile per tutti i profili.
Simula inchiostro nero
Simula la luminosità dei colori scuri che si ottiene con la periferica simulata. Questa opzione genera le prove più accurate per i colori scuri, ma non è disponibile per tutti i profili.
Accedete alle opzioni di gestione del colore del driver della stampante tramite la finestra di stampa Impostazioni di stampa, che viene visualizzata automaticamente quando fate clic su Stampa.
Ciascun driver della stampante offre opzioni diverse per la gestione del colore. Se non sapete come disattivare la gestione del colore, consultate la documentazione della stampante.
Accedi al tuo account