Guida utente Annulla

Creare, aprire ed esportare i documenti cloud

Con Photoshop su iPad potete seguire la vostra ispirazione per iniziare a creare e avvicinarvi al vostro lavoro creativo come mai prima d'ora.

Aprite file di Photoshop a grandezza naturale sul vostro iPad e archiviateli automaticamente nel cloud come documenti Photoshop, senza timore di perdere il vostro lavoro. Ottenete la stessa fedeltà, la stessa potenza e le stesse prestazioni indipendentemente dal dispositivo su cui state lavorando, anche quando progettate con migliaia di livelli. 

Crea nuovo

Quando lavorate con Photoshop su iPad, toccate Crea nuovo () dalla schermata Home per creare facilmente un nuovo documento cloud.

Nel pannello Nuovo documento che si apre, potete digitare un nome per il documento, impostare la dimensione dell'area di lavoro, cambiare l'orientamento, selezionare la risoluzione e scegliere i contenuti dello sfondo. Attualmente, Photoshop su iPad supporta il metodo colore RGB a 8 bit. Potete anche esplorare le opzioni di analisi predefinite comuni in base al campo di utilizzo: Stampa, SchermoFilm e video. Inoltre, potete trovare i formati dell'area di lavoro utilizzati di recente elencati in Recenti. Toccate Crea per creare un nuovo documento e inserirlo nell'area di lavoro.

Per impostazione predefinita, qualsiasi documento creato in Photoshop su iPad è un documento cloud. Potete anche scegliere di esportare i documenti cloud in altri formati di file, se necessario.

I documenti cloud vi danno la possibilità di lavorare in viaggio. Con Photoshop su iPad, potete:

Aprire e modificare PSD di grandi dimensioni su iPad
Avvicinatevi al vostro lavoro creativo con Photoshop su iPad.

Importa e apri

Importa e apri | Photoshop su iPad
Selezionate documenti da Rullino, File o Fotocamera per importare e aprire un documento in Photoshop su iPad.

Nella schermata Home, toccate Importa e apri () per importare rapidamente un documento da:

  • Rullino: toccate Rullino per vedere tutte le foto del rullino.
  • File: toccate File per sfogliare le Posizioni dei file sul vostro iPad. Potete anche aggiungere i file selezionati ai Preferiti e trovare i file con tag nella sezione Tag .
  • Fotocamera: toccate l'icona della fotocamera per scattare una nuova foto con la fotocamera del vostro iPad e aprirla direttamente sull'area di lavoro.

Per impostazione predefinita, qualsiasi file importato e aperto in Photoshop su iPad viene convertito in un documento cloud. 

Rinominare e sincronizzare i file in iPad

Utilizzate le opzioni per i documenti Salva ora e Rinomina per salvare e rinominare i documenti direttamente dall'area di lavoro Modifica mentre state lavorando con Photoshop su iPad.

Per rinominare un documento salvato su iPad, effettuate questi passaggi rapidi: 

1. Toccate l'icona del cursore a discesa accanto al nome del file nella parte superiore dell'area di lavoro Modifica .  

2. Nel pannello a comparsa che si apre, potete modificare il nome del file per rinominare il documento. Potete anche toccare l'icona Salva ora per attivare la sincronizzazione delle modifiche. 

Le modifiche applicate verranno sincronizzate su tutti i dispositivi, così come su Creative Cloud. In questo modo, non dovrete preoccuparvi di perdere il vostro lavoro.

Rinominare e sincronizzare file

Nota:

per impostazione predefinita, i documenti vengono salvati e sincronizzati ogni 5 minuti anche se uscite dall'app, la impostate in background o se il dispositivo si arresta in modo anomalo.

Esporta e condividi

Un documento creato o aperto in Photoshop su iPad viene salvato automaticamente nel cloud. Potete trovare i documenti cloud salvati nella scheda Documenti cloud nella schermata iniziale dell’app oppure all'indirizzo assets.adobe.com selezionando Documenti cloud.

Salvare ed esportare in formati diversi dal documento cloud predefinito.
Salvare ed esportare in formati diversi dal documento cloud predefinito.

Toccate l'icona di condivisione () per esportare facilmente i documenti salvati in formati diversi dal formato di documento cloud predefinito. È possibile utilizzare questa opzione per condividere il documento come testo, e-mail o tramite qualsiasi altra applicazione disponibile sui vostri dispositivi mobili, come Instagram, Facebook, Behance e altre. Potete anche utilizzare le opzioni di esportazione per usare facilmente app compatibili come Fresco, Aero, XD e altre.

Pubblica ed esporta

Utilizzate Pubblica ed esporta per impostare le preferenze di esportazione. Sotto Formato, selezionate un formato di esportazione, tra cui PNG, JPEG, PSD oppure TIFF. Il formato predefinito è JPEG.

In base al formato selezionato, potete impostare altre preferenze:

  • PNG

Dimensioni file

Potete selezionare le dimensioni desiderate per il file: Grande (salvataggio più rapido)Medio (salvataggio medio)Piccolo (salvataggio più lento).

  • JPEG

Dimensioni file:

- Qualità: regolate il cursore per selezionare la qualità del file esportato. Il valore varia tra 0 e 12.

- Formato: selezionate un formato di esportazione file appropriato:  Standard, Ottimizzato, o Progressivo

  • PSD 
  • TIFF

Toccate il pulsante Esporta per esportare il documento con le preferenze selezionate in precedenza.

Preferenze esportazione
Per esportare i documenti, impostate le preferenze con l’opzione "Pubblica ed esporta" attivata.

Esportazione rapida

Utilizzate Esportazione rapida > Salva immagine per salvare rapidamente il documento come file JPEG di alta qualità nel rullino foto dell’iPad. 

Utilizzate Esportazione rapida > Salva su File per salvare rapidamente il documento in formato JPEG in iCloud Drive, Dropbox, Google Drive, Creative Cloud o in qualsiasi altra app di terze parti. In alternativa, selezionate Sul mio iPad per salvare il documento in qualsiasi posizione già configurata nell’utilità File di iPad.

Potete anche eseguire altre azioni con l’immagine, come Assegna a un contatto, Stampao Aggiungi all'album condiviso

Esportazione rapida
Utilizzate Esportazione rapida per salvare rapidamente il documento in formato JPEG.

Integrazione ottimale con i file Creative Cloud

Come aprire un file Creative Cloud in Photoshop su iPad

Per aprire un file Creative Cloud in Photoshop su iPad, seguite questa procedura:

1. Nella schermata Home, toccate Importa e apri () e selezionate l'app File.

2. Nel pannello Sfoglia che si apre, selezionate Posizioni > Creative Cloud per importare rapidamente un file da Creative Cloud.

Nota: se non riuscite a trovare l'opzione Creative Cloud in Posizioni, scaricate l'app Creative Cloud sul vostro iPad e assicuratevi di aver effettuato l'accesso. Per aggiungere Creative Cloud in Posizioni, seguite le istruzioni indicate nell'articolo "Utilizzare app di terze parti" nella sezione File in Utilizzare app File sul tuo iPhone, iPad o iPod touch

3. In modalità Creative Cloud, sfogliate e selezionate un file da aprire.

Aprire un file CC in Photoshop su iPad.
Aprire un file CC in Photoshop su iPad.

Come si salva un documento Photoshop in Creative Cloud?

Per salvare un documento Photoshop creato su iPad in Creative Cloud, eseguite questa procedura:

1. Toccate l'icona di esportazione ().

2. Toccate Pubblica ed esporta.

3. Selezionate un formato di file adatto all’esportazione. È possibile scegliere il formato PSD.

4. Scegliete Creative Cloud dalle opzioni disponibili.

5. Accedete alla posizione appropriata e toccate Carica.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?