Guida utente Annulla

Generare risorse di immagini dai livelli

Nota:

Risorse immagine è ora sotto File > Automatizza > Plug-in Generator.

Potete generare risorse di immagini JPEG, PNG, GIF o SVG dai contenuti di un livello o gruppo di livelli di un file PSD. Le risorse vengono generate automaticamente quando aggiungete l’estensione di un formato immagine supportato al nome di un livello o gruppo di livelli. Facoltativamente, potete anche specificare i parametri di qualità e dimensione da applicare alle risorse di immagini generate.

La generazione delle risorse di immagini da un file PSD è utile in particolare per la progettazione Web per dispositivi diversi.

Per informazioni su come creare ed esportare grafica per il Web, consultate Come esportare i file in diversi formati da Photoshop.

Generare risorse di immagini da livelli o gruppi di livelli

Per comprendere meglio il funzionamento del generatore di immagini, potete esaminare un semplice file PSD (che potete scaricare da questo collegamento) contenente la seguente gerarchia di livelli:

Generare le risorse di immagini in Photoshop
Esempio di file PSD con relativa struttura di livelli

Questo file ha due gruppi di livelli: Rounded_rectangles e Ellipses. Ciascun gruppo contiene cinque livelli.

Per generare risorse di immagini da questo file PSD, effettuate i passaggi seguenti:

  1. Con il file PSD aperto, selezionate File > Automatizza > Plug-in Generator > Risorse immagine.
  2. Aggiungete l'estensione del formato desiderato (.jpg, .png.gif o .svg) ai nomi dei livelli o gruppi di livelli da cui desiderate generare le risorse di immagine. Ad esempio, modificate il nome dei gruppi di livelli Rounded_rectangles e Ellipses in Rounded_rectangles.jpg e Ellipses.png e quello del livello Ellipse_4 in Ellipse_4.gif.
Nota:

I nomi di livelli non possono contenere i caratteri speciali :*.

Photoshop genera le risorse di immagini e le salva in una sottocartella nella cartella del file PSD originale. Se il file PSD originale non era ancora stato salvato, Photoshop salva le risorse generate in una nuova cartella sul desktop.

Nomi delle risorse di immagini in Photoshop
I nomi delle risorse di immagini vengono generati dal nome del relativo livello/gruppo di livelli

Nota:

La generazione delle risorse di immagini è abilitata per il documento corrente. Una volta abilitata, resta disponibile anche se il documento viene chiuso e riaperto. Per disabilitare la generazione delle risorse di immagini per il documento corrente, deselezionate File > Automatizza > Plug-in Generator > Risorse immagine.

Generare risorse per documenti cloud

Se state lavorando con un documento cloud, le risorse saranno salvate nella directory “Photoshop Cloud Associates”:

  • Windows: C:\Users\yourname\Documents\Adobe\Photoshop Cloud Associates
  • macOS: /Users/yourname/Documents/Adobe/Photoshop Cloud Associates

Generare più risorse da un livello o gruppo di livelli

Per generare più risorse da un livello o gruppo di livelli, separate con una virgola i nomi delle risorse. Ad esempio, il nome del livello di seguito genera tre risorse:

Ellipse_4.jpg, Ellipse_4b.png, Ellipse_4c.png

Salvare le risorse in una sottocartella

Potete scegliere di salvare le risorse grafiche generate da particolari livelli o gruppi di livelli in una sottocartella diretta della cartella delle risorse del documento. Includete il nome della sottocartella nel nome del livello/gruppo di livelli; ad esempio:

[sottocartella]/Ellipse_4.jpg 

Esempio di utilizzo per un lavoro di progettazione Web

La generazione delle risorse di immagini da un file PSD è utile in particolare per la progettazione Web per dispositivi diversi. Considerate la seguente progettazione Web e la relativa struttura di livelli:

Progettazione Web con struttura di livelli

Per estrarre l’icona in alto e la riga superiore della griglia di immagini Global Hotspots come risorse di immagini:

  • Aggiungete le estensioni del formato immagine ai nomi dei relativi livelli.
Rinominare i livelli o gruppi di livelli in Photoshop

Rinominare i livelli o gruppi di livelli in Photoshop

Rinominare i livelli o gruppi di livelli

Nota:

Dal contenuto di un livello o gruppo di livello viene generata una singola risorsa di immagine. Ad esempio, il gruppo di livelli AdventureCo Logo dell’immagine qui sopra contiene un livello forma e un livello di testo dinamico. Quando da questo gruppo viene generata una risorsa di immagine, tali livelli vengono rasterizzati.

Photoshop genera le risorse di immagini e le salva nello stesso percorso del file PSD originale.

Risorse di immagini generate in Photoshop
Risorse di immagini generate

Specificare i parametri di qualità e dimensione

Per impostazione predefinita, le risorse JPG vengono generate con qualità 90%. Per impostazione predefinita, le risorse PNG vengono generate come immagini a 32 bit. Le risorse GIF vengono generate con trasparenza alfa di base.

Quando si rinominano i livelli o gruppi di livelli per la generazione di risorse, è possibile specificare i parametri di qualità e dimensione.

Parametri per risorse JPEG

  • Per specificare la qualità di output desiderata, aggiungete un suffisso al nome della risorsa: .jpg(1-10) o .jpg(1-100%). Ad esempio:
    • Ellipse_4.jpg5
    • Ellipse_4.jpg50%
  • Per aggiungere le dimensioni di output desiderate (relative o in una delle unità di misura supportate: px, in, cm e mm), aggiungete un prefisso al nome della risorsa. Photoshop ridimensiona di conseguenza l’immagine. Ad esempio:
    • 200% Ellipse_4.jpg
    • 300 x 200 Rounded_rectangle_3.jpg
    • 10 in x 200 mm Rounded_rectangle_3.jpg

Nota: ricordate di aggiungere uno spazio tra il prefisso e il nome della risorsa. Per specificare le dimensioni in pixel, è possibile omettere l’unità. Ad esempio, 300 x 200.

Nota:

Come illustrato, nelle dimensioni di output specificate potete utilizzare unità di misura diverse e pixel. Ad esempio, 4in x 100 Rounded_rectangle_3.jpg è un nome di livello valido per la generazione di risorse.

Parametri per risorse PNG

  • Per specificare la qualità di output desiderata, aggiungete un suffisso al nome della risorsa: 8, 24 o 32. Ad esempio:
    • Ellipse_4.png24
  • Per aggiungere le dimensioni di output desiderate (relative o in una delle unità di misura supportate: px, in, cm e mm), aggiungete un prefisso al nome della risorsa. Photoshop ridimensiona di conseguenza l’immagine. Ad esempio:
    • 42% Ellipse_4.png
    • 300 mm x 20 cm Rounded_rectangle_3.png
    • 10 in x 50 cm Rounded_rectangle_3.png

Nota: ricordate di aggiungere uno spazio tra il prefisso e il nome della risorsa. Per specificare le dimensioni in pixel, è possibile omettere l’unità. Ad esempio, 300 x 200.

Nota:

Come illustrato, nelle dimensioni di output specificate potete utilizzare unità di misura diverse e pixel. Ad esempio, 4in x 100 Rounded_rectangle_3.png è un nome di livello valido per la generazione di risorse.

Parametri per risorse GIF

  • Per aggiungere le dimensioni di output desiderate (relative o in una delle unità di misura supportate: px, in, cm e mm), aggiungete un prefisso al nome della risorsa. Ad esempio:
    • 42% Ellipse_4.gif
    • 300 mm x 20 cm Rounded_rectangle_3.gif
    • 20 in x 50 cm Rounded_rectangle_3.gif

Nota: ricordate di aggiungere uno spazio tra il prefisso e il nome della risorsa. Per specificare le dimensioni in pixel, è possibile omettere l’unità. Ad esempio, 300 x 200.

Nota:

Come illustrato, nelle dimensioni di output specificate potete utilizzare unità di misura diverse e pixel. Ad esempio, 4in x 100 Rounded_rectangle_3.gif è un nome di livello valido per la generazione di risorse.

I parametri di qualità non sono disponibili per le risorse GIF.

Specificare nomi di livelli complessi

Utilizzando i parametri nei nomi dei livelli per la generazione delle risorse, potete specificare nomi di risorse complessi. Ad esempio:

120% Delicious.jpg, 42% Delicious.png24, 100x100 Delicious_2.jpg90%, 250% Delicious.gif

Da questo livello vengono generate le seguenti risorse:

  • Delicious.jpg (immagine JPG con qualità 8 ridimensionata al 120%)
  • Delicious.png (immagine PNG a 24 bit ridimensionata al 42%)
  • Delicious_2.jpg (Immagine JPG con qualità 90% e dimensione assoluta di 100x100 px)
  • Delicious.gif (immagine GIF ridimensionata al 250%)

Esempi di ridimensionamento assoluto

Buoni esempi di ridimensionamento assoluto

  • 100 x 80 foo.png (ridimensionamento assoluto semplice)
  • 80 x 100 px foo.png (spazi tra lunghezze)
  • 4In x 100 foo.png (mix di unità e nessuna unità)
  • 90 mm x120 cm foo.png (mix di diverse unità)
  • 100 x? Foo.png (carattere jolly)
  • ?x60in foo.png (carattere jolly all’inizio)

Cattivi esempi di ridimensionamento assoluto

  • 100 x 100foo.png (senza spazio prima del nome del file)
  • 80 x 100 60% foo.png (mix di ridimensionamento assoluto e relativo)
  • 50% 80 x 100 foo.png (mix di ridimensionamento assoluto e relativo)
  • 20in cm x 50cm foo.png (unità multiple)
  • 30nm x 20 nano.png (unità non valida)

Formattazione e separazione di più file

Buoni esempi

  • Layer 1.png (lo spazio nel nome del file è consentito e si ottiene un singolo file denominato “Layer 1.png”)
  • Layer 1.png,Layer 2.jpg (virgola come separatore)
  • Layer 1.png, Layer 2.jpg (virgola seguita da spazio come separatore)
  • Layer 1.png+Layer 2.jpg (segno + come separatore)
  • Layer 1.png + Layer 2.jpg (segno + seguito da spazio come separatore)

Mettendo tutto insieme

100% Delicious, 42% Layer 1.png24 + 100x100 Layer.jpg-90% , 250% Quux/Foo Bar Baz.gif dà origine a tre file (la stringa “100% Delicious” viene ignorata perché non è un nome di file):

  • Layer 1.png, ridimensionata al 42%, come PNG a 24 bit
  • Layer.jpg, come dimensione assoluta di 100x100 pixel, come un JPG di qualità al 90%
  • Foo Bar Baz.gif nella sottocartella Quux, ridimensionato al 250%, come una GIF.

Specificare impostazioni predefinite per le risorse

Potete specificare impostazioni predefinite a livello di documento per le risorse generate. Effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate un livello vuoto nel documento.
  2. Iniziate il nome del livello con la parola chiave default. Poi, specificate le impostazioni che desiderate applicare a tutte le risorse grafiche generate dal documento. Ad esempio:

default hi-res/

Genera tutte le risorse di immagine in una sottocartella denominata hi-res. Ad esempio, [cartella_risorse]/hi-res/Delicious.jpg.

default hi-res/@2x

Genera tutte le risorse di immagine in una sottocartella denominata hi-res. Inoltre, aggiunge il suffisso @2x ai nomi delle risorse. Ad esempio, [cartella_risorse]/hi-res/Delicious@2x.jpg.

default 50% lo-res/

Salva le risorse di immagine con dimensioni ridotte del 50% nella sottocartella lo-res sotto la cartella delle risorse del documento 

default hi-res/@2x + 50% lo-res/

Genera due risorse di immagine da un livello:

  • Nella sottocartella hi-res, una risorsa con il suffisso @2x aggiunto al nome
  • Nella sottocartella lo-res, una risorsa con dimensioni ridotte del 50%
Nota:

I fattori di ridimensionamento predefiniti sono sostituiti da quelli specificati per i singoli livelli.

Disattivare la generazione di risorse di immagini per tutti i documenti

Potete disattivare la generazione delle risorse di immagini globalmente per tutti i documenti Photoshop modificando le Preferenze.

  1. Scegliete Modifica > Preferenze > Plug-in.
  2. Deselezionate Abilita Generatore.
  3. Fate clic su OK.
Nota:

Il comando menu File > Automatizza > Plug-in Generator non è disponibile quando si disattiva la generazione di risorse immagine da Preferenze. finché tale funzione non venga nuovamente abilitata nella finestra di dialogo Preferenze.

Menu plug-in Generator

Prima della versione di luglio 2024 di Photoshop su desktop 25.11, i plug-in Generator erano disponibili nel menu File Genera.

Ora, tutti i plug-in Generator, inclusi il plug-in predefinito Risorse immagini, sono disponibili nel menu File > Automatizza > Plug-in Generator.  Questo cambiamento è stato eseguito per rendere più chiaro il nome del sottomenu e per differenziarlo dalle nuove funzioni generative come Genera immagine.

Domande frequenti

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?