Guida utente Annulla

Salvare selezioni e maschere di canali alfa

Le maschere e i canali alfa

Quando selezionate una parte di un’immagine, l’area non selezionata viene mascherata, ovvero protetta dalle modifiche. Quindi, quando create una maschera, isolate alcune aree per proteggerle dalle modifiche del colore, dai filtri o da altri effetti applicati al resto dell’immagine. Potete anche creare le maschere per apportare modifiche complesse all’immagine, ad esempio per applicare gradualmente effetti di colore o filtri.

Esempi di maschere in Photoshop
Esempi di maschere

A. Maschera opaca usata per proteggere lo sfondo e modificare la farfalla B. Maschera opaca usata per proteggere la farfalla e colorare lo sfondo C. Maschera semitrasparente usata per colorare lo sfondo e parte della farfalla 

Le maschere sono memorizzate nei canali alfa. Le maschere e i canali sono immagini in scala di grigio che potete modificare come qualsiasi altra immagine usando gli strumenti di pittura, di modifica e i filtri. Le aree di colore nero di una maschera sono protette, mentre quelle bianche sono modificabili.

Per convertire una selezione in una maschera temporanea a facilitare le modifiche, usate la modalità Maschera veloce. La Maschera veloce appare come uno strato sovrapposto di colore con opacità regolabile. Potete modificare la Maschera veloce usando uno degli strumenti di pittura o applicando un filtro. Quando uscite dalla modalità Maschera veloce, la maschera viene riconvertita in una selezione.

Per salvare una selezione permanentemente, potete memorizzarla come canale alfa. Il canale alfa memorizza la selezione nel pannello Canali come maschera in scala di grigio modificabile. Una volta memorizzata la selezione come canale alfa, potete ricaricarla in qualsiasi momento nella stessa immagine o in un’immagine diversa.

Pannello Canali di Photoshop
Selezione salvata come canale alfa nel pannello Canali

Nota:

Potete mascherare o nascondere una o più parti di un livello usando una maschera di livello.

Creare e modificare maschere di canali alfa

Potete creare un nuovo canale alfa e successivamente usare gli strumenti di pittura e di modifica e i filtri per creare una maschera a partire dal canale. Inoltre, potete salvare una selezione esistente in un’immagine di Photoshop come canale alfa, per visualizzarla nel pannello Canali. Consultate Salvare e caricare le selezioni.

Creare una maschera del canale alfa usando le opzioni correnti

  1. Fate clic sul pulsante Nuovo canale  in fondo al pannello Canali.
  2. Colorate sul nuovo canale per mascherare le aree dell’immagine.
    Nota:

    Prima di creare il canale da usare per la maschera, selezionate le aree dell’immagine. Quindi colorate sul canale per rifinire la maschera.

Creare una maschera del canale alfa e impostare le opzioni

  1. Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sul pulsante Nuovo canale in fondo al pannello Canali o scegliete Nuovo Canale dal menu del pannello Canali.
  2. Specificate le opzioni nella finestra di dialogo Nuovo canale.
  3. Colorate sul nuovo canale per mascherare le aree dell’immagine.

Modificare le opzioni di un canale

Per modificare le opzioni di un canale esistente, fate doppio clic sulla miniatura del canale nel pannello Canali o scegliete Opzioni canale dal menu del pannello.

Le opzioni disponibili nelle finestre di dialogo Nuovo canale e Opzioni canale sono:

Aree mascherate

Visualizza le aree mascherate in nero (opache) e le aree selezionate in bianco (trasparenti). Applicando il nero si aumentano le aree mascherate; applicando il bianco si aumenta l’area selezionata. Quando questa opzione è selezionata, il pulsante Modifica in modalità maschera veloce nella finestra degli strumenti appare come un cerchio bianco su sfondo grigio .

Aree selezionate

Visualizza le aree mascherate in bianco (trasparenti) e le aree selezionate in nero (opache). Applicando il bianco si aumenta l’area selezionata; applicando il nero si aumenta l’area selezionata. Quando questa opzione è selezionata, il pulsante Modifica in modalità maschera veloce appare come un cerchio grigio su sfondo bianco .

Tinta piatta

Converte un canale alfa in un canale di tinta piatta. Disponibile solo per i canali esistenti.

Colore

Imposta il colore e l’opacità della maschera. Per modificare il colore, fate clic nel campo del colore. Le impostazioni del colore e dell’opacità influiscono solo sull’aspetto della maschera e non hanno alcun effetto sulla protezione delle aree sottostanti. Modificando queste impostazioni potete far risaltare di più la maschera rispetto ai colori dell’immagine.

Colorare su un canale per mascherare aree dell’immagine

Quando il nuovo canale compare nella parte inferiore del pannello Canali, è il solo canale visibile nella finestra dell’immagine. Fate clic sull’icona occhio  accanto al canale di colore composito (RGB o CMYK) per visualizzare l’immagine con una sovrapposizione di colore che mostra la maschera.

  1. Selezionate il pennello o uno strumento di modifica ed effettuate una delle seguenti operazioni per aggiungere o sottrarre aree dalla maschera creata a partire dal canale alfa:
    • Per eliminare aree dal nuovo canale, coloratele di bianco.

    • Per aggiungere aree nel nuovo canale, coloratele di nero.

    • Per aggiungere o eliminare aree usando valori di opacità inferiori al 100%, impostate l’opzione Opacità nella barra delle opzioni dello strumento di pittura o di modifica, quindi colorate le aree di bianco o di nero. In alternativa, per ottenere valori di opacità inferiori al 100%, colorate le aree con un colore diverso dal nero.

Salvare e caricare le selezioni

Potete salvare qualunque selezione come maschera in un canale alfa nuovo o già esistente e successivamente ricaricarla dalla maschera.

Per usare una selezione come maschera di livello, caricate la selezione per renderla attiva, quindi aggiungete una nuova maschera di livello.

Salvare una selezione in un nuovo canale

  1. Selezionate l’area o le aree dell’immagine da isolare.
  2. Fate clic sul pulsante Salva selezione come canale  in fondo al pannello Canali. Comparirà un nuovo canale, il cui nome dipende dalla sequenza con cui è stato creato.

Salvare una selezione in un canale nuovo o esistente

  1. Usate uno strumento di selezione per selezionare l’area o le aree dell’immagine che desiderate isolare.
  2. Scegliete Selezione > Salva selezione.
  3. Nella finestra di dialogo Salva selezione, impostate le seguenti opzioni, quindi fate clic su OK.

    Documento

    Consente di scegliere un’immagine di destinazione per la selezione. Per impostazione predefinita, la selezione viene inserita in un canale nell’immagine attiva. Potete scegliere di salvare la selezione in un canale di un’altra immagine aperta con le stesse dimensioni in pixel, oppure in una nuova immagine.

    Canale

    Consente di scegliere un canale di destinazione per la selezione. Per impostazione predefinita, la selezione viene salvata in un nuovo canale. Potete scegliere di salvare la selezione in qualunque canale esistente nell’immagine selezionata o in una maschera di livello (se l’immagine contiene livelli).

  4. Se salvate la selezione come nuovo canale, immettete un nome per il canale nella casella di testo Nome.
  5. Se salvate la selezione in un canale esistente, scegliete come combinare le selezioni:

    Sostituisci canale

    Sostituisce la selezione corrente nel canale.

    Aggiungi al canale

    Aggiunge la selezione al contenuto del canale corrente.

    Sottrai dal canale

    Elimina la selezione dal contenuto del canale.

    Interseca con canale

    Salva le aree della nuova selezione risultanti dall’intersezione con il contenuto del canale.

    Potete selezionare il canale nel pannello Canali per visualizzare in scala di grigio la selezione salvata.

Caricare una selezione salvata dal pannello Canali

Potete riutilizzare una selezione precedentemente salvata caricandola in un’immagine. Potete anche caricare la selezione in un’immagine dopo aver modificato un canale alfa.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni nel pannello Canali:
    • Selezionate il canale alfa, fate clic sul pulsante Carica canale come selezione  in fondo al pannello, quindi fate clic sul canale di colore composito nella parte superiore del pannello.

    • Trascinate il canale contenente la selezione da caricare sul pulsante Carica selezione.

    • Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul canale contenente la selezione da caricare.

    • Per aggiungere la maschera a una selezione esistente, premete Ctrl+Maiusc (Windows) o Comando+Maiusc (Mac OS) e fate clic sul canale.

    • Per sottrarre la maschera da una selezione esistente, premete Ctrl+Alt (Windows) o Comando+Opzione (Mac OS) e fate clic sul canale.

    • Per caricare l’intersezione tra la selezione salvata e una selezione esistente, premete Ctrl+Alt+Maiusc (Windows) o Comando+Opzione+Maiusc (Mac OS) e selezionate il canale.

    Nota:

    Potete trascinare la selezione da un’immagine aperta di Photoshop all’altra.

Caricare una selezione salvata

Nota:

Se caricate una selezione salvata da un’altra immagine, accertatevi di aprirla e che l’immagine di destinazione sia attiva.

  1. Scegliete Selezione > Carica selezione.
  2. Selezionate le opzioni Sorgente nella finestra di dialogo Carica selezione:

    Documento

    Consente di scegliere la sorgente da caricare.

    Canale

    Consente di scegliere il canale contenente la selezione da caricare.

    Inverti

    Seleziona le aree non selezionate.

  3. Selezionate un’opzione in Operazione per specificare come desiderate combinare le selezioni se l’immagine ha già una selezione:

    Nuova selezione

    Aggiunge la selezione caricata.

    Aggiungi alla selezione

    Aggiunge la selezione caricata alle selezioni esistenti nell’immagine.

    Sottrai dalla selezione

    Sottrae la selezione caricata dalle selezioni esistenti nell’immagine.

    Interseca con la selezione

    Salva una selezione risultante dall’area di intersezione tra la selezione caricata e le selezioni esistenti nell’immagine.

    Nota:

    Potete trascinare la selezione da un’immagine aperta di Photoshop all’altra.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?