Guida utente Annulla

Modificare i livelli di animazioni e video

Nota:

Per le versioni di Photoshop precedenti a Photoshop CC, alcune funzioni trattate in questo articolo potrebbero essere disponibili solo nella versione Photoshop Extended. Photoshop non dispone di una versione Extended a parte. Tutte le funzioni di Photoshop Extended sono ora incluse in Photoshop.

Trasformare i livelli video

Potete trasformare un livello video come fate con gli altri livelli di Photoshop. Tuttavia, prima di trasformare i livelli video dovete convertirli in Oggetti avanzati.

  1. Nel pannello Timeline o Livelli, selezionate il livello video.

  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete Modifica > Trasformazione libera, quindi usate le maniglie nella finestra del documento per trasformare il video.
    • Scegliete Modifica > Trasforma e scegliete una trasformazione specifica dal sottomenu.

    Se il livello video non è un oggetto avanzato, viene richiesto di convertirlo.

Creare nuovi livelli video

Potete creare nuovi livelli video aggiungendo un file video come nuovo livello oppure creando un livello vuoto.

Aprire un file video

  1. Selezionate File > Apri, selezionate un file video e fate clic su Apri.

Il video viene visualizzato su un livello video in un nuovo documento.

Aggiungere un file video come nuovo livello video

  1. Per il documento attivo, accertatevi che il pannello Timeline sia in modalità timeline.

  2. Scegliete Livello > Livelli video > Nuovo livello video da file.
  3. Selezionate un file video o un file di sequenze di immagini e fate clic su Apri.

Aggiungere un livello video vuoto

  1. Per il documento attivo, accertatevi che il pannello Timeline sia in modalità timeline.

  2. Scegliete Livello > Livelli video > Nuovo livello video vuoto.

Specificare quando un livello è visualizzato in un video o un’animazione

Per specificare quando un livello deve essere visualizzato in un video o un’animazione, avete a disposizione diversi metodi. Ad esempio, potete rifilare (nascondere) alcuni fotogrammi all’inizio o alla fine di un livello. In questo modo modificate i punti di inizio e di fine del livello in un video o in un’animazione. Il primo fotogramma visualizzato è denominato Attacco e l’ultimo è denominato Stacco. Potete inoltre trascinare l’intera barra di durata del livello su una parte diversa della timeline.

  1. Nel pannello Timeline, selezionate il livello.

  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per specificare i punti di attacco e stacco di un livello, trascinate rispettivamente l’inizio e la fine della barra di durata del livello.
    • Trascinate la barra di durata del livello fino alla sezione della timeline in cui dovrà essere visualizzato il livello.
    Nota:

    Per conseguire risultati ottimali, trascinate la barra di durata del livello dopo averla rifilata.

    Trascinare la barra della durata del livello in Photoshop
    Livelli (in modalità timeline) con la barra di durata del livello selezionata e pronta da trascinare

    • Portate l’indicatore del tempo corrente in corrispondenza del fotogramma da impostare come punto di attacco o stacco. Quindi, dal menu del pannello, scegliete Rifila inizio livello in base ad area di lavoro oppure Rifila fine livello in base ad area di lavoro.

    Così facendo, abbreviate la durata del livello nascondendo i fotogrammi tra l’indicatore del tempo corrente e l’inizio oppure la fine del livello. Estendendo nuovamente le estremità della barra di durata del livello, potete rivisualizzare i fotogrammi nascosti.

    • Per modificare l’opacità del livello in posizioni temporali o fotogrammi specifici, usate i fotogrammi chiave.
    Nota:

    Per eliminare parte di una ripresa in uno o più livelli, usate il comando Solleva area di lavoro. Per eliminare una durata specifica da tutti i livelli video o animazione, usate il comando Estrai area di lavoro.

Rifilare o spostare un livello video

Per nascondere i fotogrammi all’inizio o alla fine di un livello video o di animazione, potete rifilare il livello. Per iniziare o terminare il video in corrispondenza di una diversa posizione temporale, potete spostare il livello video.

Nota:

Quando spostate i livelli video, le modifiche diventano permanenti una volta salvato il file. Quando rifilate parte del video, invece, potete in seguito ripristinarla estendendo nuovamente le estremità della barra di durata del livello.

  1. Nel pannello Timeline o Livelli, selezionate il livello che desiderate modificare.

  2. Portate l’indicatore della posizione temporale corrente in corrispondenza del fotogramma (o della posizione temporale) da impostare come nuovo Attacco o Stacco.
  3. Dal menu del pannello Timeline, scegliete una delle seguenti opzioni:

    Sposta attacco livello a posizione temporale corrente

    Sposta permanentemente l’inizio del livello, portandolo in corrispondenza dell’indicatore del tempo corrente.

    Sposta stacco livello a posizione temporale corrente

    Sposta permanentemente la fine del livello, portandola in corrispondenza dell’indicatore del tempo corrente.

    Rifila inizio livello in base ad area di lavoro

    Nasconde temporaneamente la sezione compresa tra l’indicatore del tempo corrente e l’inizio del livello.

    Rifila fine livello in base ad area di lavoro

    Nasconde temporaneamente la sezione compresa tra l’indicatore del tempo corrente e la fine del livello.

Nota:

Potete inoltre usare il comando Solleva area di lavoro per nascondere i fotogrammi di uno o più livelli oppure il comando Estrai area di lavoro per nascondere una durata specifica in tutti i livelli di un video o di un’animazione.

Sollevare l’area di lavoro

È possibile eliminare una sezione di una ripresa dai livelli selezionati, lasciando un vuoto della stessa durata della sezione rimossa.

  1. Selezionate i livelli che desiderate modificare.
  2. Nel pannello Timeline impostate l’area di lavoro in modo da specificare la durata da omettere dai livelli selezionati.

  3. Scegliete Solleva area di lavoro dal menu del pannello.

Prima dell’applicazione del comando Solleva area di lavoro in Photoshop
I livelli prima dell’applicazione del comando Solleva area di lavoro

Dopo l’applicazione del comando Solleva area di lavoro in Photoshop
I livelli dopo l’applicazione del comando Solleva area di lavoro

Estrarre l’area di lavoro

Per eliminare parti di un video e rimuovere automaticamente l’intervallo temporale vuoto, usate il comando Solleva area di lavoro. Il contenuto residuo viene copiato in nuovi livelli video.

  1. Selezionate i livelli che desiderate modificare.
  2. Nel pannello Timeline impostate l’area di lavoro in modo da specificare la durata del video o dell’animazione da omettere.

  3. Scegliete Estrai area di lavoro dal menu del pannello.

Suddividere i livelli video

È possibile suddividere un livello video in due nuovi livelli video in corrispondenza di un fotogramma specifico.

  1. Selezionate un livello video nel pannello Timeline.

  2. Portate l’indicatore della posizione temporale corrente sulla posizione temporale o sul numero del fotogramma in corrispondenza del quale si dovrà dividere il livello video.
  3. Fate clic sull’icona del menu del pannello  e scegliete Dividi livello.

    Il livello video viene duplicato e compare immediatamente sopra il livello originale nel pannello Timeline. Il livello originale viene rifilato tra l’inizio e la posizione temporale corrente, mentre il duplicato viene rifilato tra la posizione temporale corrente e la fine.

Prima di utilizzare il comando Dividi livello in Photoshop
Livello originale prima dell’applicazione del comando Dividi livello

Dopo l’utilizzo del comando Dividi livello in Photoshop
Due livelli ottenuti dopo l’applicazione del comando Dividi livello

Raggruppare i livelli in un video o un’animazione

Quando aggiungete più livelli a un video o a un’animazione, li potete raggruppare e organizzare in base alla gerarchia desiderata. Photoshop mantiene i fotogrammi nel video o nell’animazione in livelli raggruppati.

Potete a loro volta raggruppare i gruppi di livelli. Oltre a nidificare i livelli in una gerarchia più complessa, il raggruppamento dei gruppi di livelli consente di animare contemporaneamente l’opacità di tutti i livelli raggruppati. Il pannello Animazione visualizza un gruppo di livelli con la medesima proprietà di livello opacità.

Nota:

Il raggruppamento dei livelli video in Photoshop è analogo alla precomposizione effettuata in Adobe After Effects.

  1. Nel pannello Livelli selezionate due o più livelli ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete Livello > Raggruppa livelli.
    • Scegliete Livello > Oggetti avanzati > Converti in oggetto avanzato.

Rasterizzare i livelli video

Quando rasterizzate i livelli video, il livello selezionato viene unito in un unico livello composito del fotogramma selezionato nel pannello Animazione. Sebbene sia possibile rasterizzare più livelli video alla volta, potrete specificare soltanto il fotogramma corrente come livello video più in alto.

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello video.
  2. Nel pannello Timeline portate l’indicatore della posizione temporale corrente in corrispondenza del fotogramma che desiderate resti inalterato durante la rasterizzazione del livello video.

  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete Livello > Rasterizza > Video.
    • Scegliete Livello > Rasterizza > Livello.
    Nota:

    Per rasterizzare più di un livello video alla volta, selezionate i livelli nel pannello Livelli, portate l’indicatore del tempo corrente sul fotogramma che desiderate mantenere nel livello video più in alto, quindi scegliete Livello > Rasterizza > Livelli.

Esercitazione video: come creare GIF con animazione

In questo episodio di Photoshop Playbook Bryan O’Neil Hughes, Principal Product Manager per Photoshop, spiega come creare GIF con animazione.

Adobe Photoshop

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?