Guida utente Annulla

Disegnare e dipingere con i pennelli

Scoprite come utilizzare i pennelli predefiniti per disegnare e dipingere con Photoshop su iPad.

Con Photoshop su iPad, potete disegnare e dipingere con i pennelli, in ogni momento e in qualsiasi luogo siate ispirati.

Non sapete da dove iniziare? Iniziate selezionando un tipo di pennello per creare la vostra composizione.

Come scegliere un tipo di pennello

1. Toccate  dalla barra degli strumenti per selezionare lo strumento Pennello.

2. Un piccolo triangolo nell’angolo in basso a destra dell’icona del pennello rappresenta le opzioni degli strumenti nascosti. Premete a lungo l’icona del pennello per visualizzare il pannello Pennelli.

3. Nel pannello Pennelli che si apre, potete scorrere un elenco dei tipi di pennelli predefiniti. Toccate per selezionare il tipo di pennello desiderato e applicarlo all’area di lavoro.

Nota: il tipo di pennello utilizzato nella sessione precedente rimane selezionato quando si riutilizza lo strumento Pennello. Potete sempre tornare al pannello Pennelli e cambiare il pennello.

Selezionate tra varie opzioni del pennello

Regolare rapidamente le proprietà del pennello

Opzioni dello strumento corrispondente allo strumento Pennello in Photoshop su iPad
Opzioni dello strumento corrispondente allo strumento Pennello in Photoshop su iPad

Scorrete verticalmente l’etichetta del colore per passare da uno all’altro.
Scorrete verticalmente l’etichetta del colore per passare da uno all’altro nelle opzioni dello strumento.

Potete regolare le proprietà dei pennelli dal pannello mobile delle opzioni per soddisfare le richieste del vostro lavoro creativo.

Per visualizzare le opzioni degli strumenti, toccate l’icona del pennello nella barra degli strumenti.

Nelle opzioni dello strumento, toccate un’icona per selezionare l’attributo e modificare:
  • Etichetta colore: l’etichetta colore vi consente di scegliere un colore del selettore colore, inserire un codice colore esadecimale o inserire numeri per i colori HSB, RGB, Lab o CMYK. Potete scorrere verticalmente l’etichetta del colore per passare facilmente da colore di sfondo all’altro.
  • Dimensione pennello: l’opzione Dimensione pennello consente di scegliere il diametro del pennello, che può variare da 1 a 1000 pixel. Man mano che modificate la dimensione del pennello, potete anche visualizzare l’anteprima della punta del pennello accanto alla barra delle opzioni degli strumenti.
  • Opacità: l’opzione opacità imposta la trasparenza massima del colore che si applica per tratto di pennello. Il 100% di opacità rappresenta l’opacità. Quando si dipinge un’area, l’opacità non supera il livello impostato fino a quando non si completa il tratto (anche quando si dipinge su un’area più volte).
  • Durezza: l’impostazione durezza consente di controllare le dimensioni della parte centrale rigida del pennello. Selezionate un valore che rappresenta una percentuale del diametro del pennello. 
  • Altre impostazioni del pennello: toccate l’icona con tre puntini per visualizzare il pannello delle impostazioni. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni dei pennelli, consultate Altre impostazioni del pennello.

Applicare altre impostazioni del pennello

Per accedere a più Impostazioni pennello, toccate i tre punti () nella parte inferiore della barra delle opzioni degli strumenti. Potete modificare più impostazioni del pennello nel modo desiderato:

  • Metodo fusione: il metodo di fusione determina il modo in cui il livello attivo si fonde con i livelli sottostanti. Toccate l’icona del metodo fusione per visualizzare un elenco delle modalità disponibili. Per ulteriori informazioni, consultate Metodi di fusione.
  • Rotondità: l’impostazione rotondità specifica il rapporto tra gli assi corti e lunghi del pennello. Selezionate un valore percentuale. Con un valore del 100% si ha un pennello circolare; con un valore dello 0% si ha un pennello lineare; con valori intermedi i pennelli sono ellittici.
  • Angolo: l’impostazione angolo specifica l’angolo di rotazione dell’asse longitudinale di un pennello ellittico o campionato rispetto all’asse orizzontale. Selezionate un valore in gradi.
  • Flusso: Flusso imposta la velocità con cui il colore viene applicato sull’area di lavoro mentre spostate il dito o lo stilo su un’area del documento.
  • Arrotondamento: l’arrotondamento genera curve più omogenee nei tratti del pennello. Con valori maggiori viene applicato un arrotondamento intelligente di maggiore entità. Questa opzione è particolarmente efficace quando disegnate con uno stilo, anche se il tratto potrebbe non essere continuo.
  • Usa pressione per dimensione: la selezione dell’opzione Usa pressione per dimensione varia il diametro del pennello in base alla pressione del pennello applicata durante il disegno.
  • Usa pressione per opacità: la selezione dell’opzione Usa pressione per opacità varia l’opacità del pennello in base alla pressione del pennello applicata durante la pittura.
Impostazioni del pennello in Photoshop per dispositivi mobili
Modificare le impostazioni del pennello.

Carica pennelli

Ora potete portare tutti i vostri pennelli personalizzati in Photoshop su iPad. Seguite questi semplici passaggi per caricare i vostri pennelli preferiti in Photoshop su iPad: 

  1. Toccate e tenete premuta l’icona  pennello nella barra degli strumenti per visualizzare il pannello Pennelli.

  2. Nel pannello Pennelli, toccate l’icona ‘+’ in basso per caricare altri pennelli personalizzati mentre lavorate:

    Scopri nuovi pennelli: usate questa opzione per scoprire e scaricare centinaia di pennelli gratuiti con cui lavorare.

    Quando si seleziona Scopri nuovi pennelli, viene visualizzata la finestra di dialogo Kyle Webster nel browser web. Per visualizzare i pennelli, dovete aver effettuato l’accesso. Dopo aver scaricato un file di pennello ABR, potete semplicemente toccarlo e aprirlo in Photoshop su iPad direttamente dal File iOSPotete anche aggiungerlo toccando l’icona ‘+’ dall’app Photoshop.

    Scoprite nuovi pennelli per lavorare con Photoshop su iPad

    Importa da file: aggiungete qualsiasi file di pennello ABR supportato toccando il file del pennello salvato sul dispositivo.

    Importare un nuovo pennello dai file

  3. Selezionate il pennello da importare e con cui lavorare. Potete trovarlo nella parte inferiore del pannello Pennelli in Photoshop su iPad. 

    Pennello caricato in Photoshop su iPad

  4. Nel pannello Pennelli, toccate i tre punti () in alto a destra per gestire i pennelli:

    Gestisci pennelli: apre il pannello Gestisci pennelli.

    Ripristina pennelli predefiniti: ripristina il pannello Pennelli per visualizzare solo i pennelli predefiniti.

    Ulteriori informazioni: vi conduce all’Articolo Helpx che descrive tutte le funzioni che fanno parte del pannello Pennelli in Photoshop su iPad.

  5. Inoltre, nel pannello Gestisci pennelli:

    • Potete toccare i tre punti () in alto a destra Importa da file e Ripristina pennelli predefiniti.
    • Potete toccare i tre punti () accanto a una categoria di pennelli per visualizzare le seguenti opzioni: Rinomina il gruppo di pennelli e Elimina il gruppo di pennelli. Potete anche rinominare o eliminare pennelli specifici all’interno di una categoria.
    • Potete controllare la visibilità dei vostri pennelli con il pulsante Mostra/Nascondi, presente accanto a un pennello. Accendete i pennelli che desiderate visualizzare e utilizzare in mobilità. La disattivazione di un pennello non elimina il pennello ma ne disattiva solo la visibilità. 
    Gestisci pennelli caricati in Photoshop su iPad

    Toccate Fine per salvare le modifiche.

Ora potete utilizzare un pennello desiderato in qualsiasi documento Photoshop e liberare la vostra creatività.

Potete anche creare il vostro pennello in Adobe Capture e importarlo in Photoshop su iPad. Per ulteriori informazioni, consultate Creare pennelli in Capture e utilizzarle in Photoshop.

Regolare la sensibilità di pressione della Pencil

In Photoshop su iPad, potete regolare la sensibilità pressione dell’Apple Pencil per un’esperienza di pennellata più precisa durante la composizione. Per gestire le impostazioni dell’Apple Pencil, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Toccate l’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra della schermata Home.
  2. Nella finestra di dialogo Impostazioni dell’app, scegliete Input > Apple Pencil.
  3. Sotto Apple Pencil, impostate la proprietà Sensibilità pressione per ottimizzare la vostra esperienza di pennello mentre lavorate in Photoshop su iPad.
    All’estremità Leggera dell’intervallo del cursore, vengono applicati tratti di pennello densi con una leggera pressione sulla Pencil, mentre per l’estremità Pesante dell’intervallo del cursore è necessario applicare una pressione costante sulla Pencil per ottenere tratti di pennello densi. È più facile ottenere tratti di pennello fini quando il cursore è impostato verso l’estremità Pesante e tratti di pennello grassetto quando il cursore è impostato verso l’estremità Leggera.
  4. Scegliete la quantità di sensibilità appropriata per ottenere l’effetto desiderato. Chiudete la finestra di dialogo Impostazioni dell’app al termine e iniziate a usare i pennelli sulla vostra composizione.
Perfezionate la vostra sensibilità Apple Pencil su una scala che va da Leggero a Pesante.
Perfezionate la vostra sensibilità Apple Pencil su una scala che va da Leggero a Pesante.

Usare le scorciatoie touch

Scorciatoie touch per lo strumento Pennello
Sinistra: scorciatoia touch principale. Destra: scorciatoia touch secondaria.

Quando usate lo strumento Pennello, potete attivare la scorciatoia touch principale per accedere alla versione Gomma del Pennello, quindi attivate la scorciatoia touch secondaria per passare allo strumento Contagocce.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo della scorciatoia touch, consultate Scorciatoie e movimenti touch.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?