Guida utente Annulla

Visualizzare immagini

Cambiare la modalità dello schermo

Potete usare le opzioni disponibili per visualizzare le immagini sull’intero schermo. Potete visualizzare o nascondere la barra dei menu, la barra del titolo e le barre di scorrimento.

Nota:

Premete il tasto F per passare rapidamente tra le diverse modalità dello schermo.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per visualizzare la modalità predefinita (barra dei menu in alto e barre di scorrimento laterali), scegliete Visualizza > Modalità schermo > Modalità schermo standard. In alternativa, fate clic sul pulsante Modalità schermo  nella barra dell’applicazione e, dal menu a comparsa, scegliete Modalità schermo standard.

    • Per visualizzare una finestra a schermo intero con una barra dei menu e uno sfondo di tonalità 50% grigio, senza barra del titolo né barre di scorrimento, scegliete Visualizza > Modalità schermo > Modalità schermo intero con barra dei menu. In alternativa, fate clic sul pulsante Modalità schermo nella barra dell’applicazione e, dal menu a comparsa, scegliete Modalità schermo intero con barra dei menu.

    • Per visualizzare una finestra a schermo intero con uno sfondo nero (senza barra del titolo, barra dei menu né barre di scorrimento), scegliete Visualizza > Modalità schermo > Modalità schermo intero. In alternativa, fate clic sul pulsante Modalità schermo nella barra dell’applicazione e, dal menu a comparsa, scegliete Modalità schermo intero.

Visualizzare un’altra area di un’immagine

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Usate le barre di scorrimento della finestra.

    • Selezionate lo strumento mano e trascinatelo sull’immagine per spostarne la visualizzazione. Per passare allo strumento mano da un altro strumento, tenete premuta la barra spaziatrice mentre trascinate.

    Nota:

    Se il computer dispone di OpenGL, potete usare lo strumento mano per spostare con un leggero movimento l’immagine nella direzione da visualizzare. Dopo un rapido movimento del mouse, l’immagine si sposta come se si stesse effettuando un trascinamento continuo. Per abilitare questa funzione, scegliete Modifica > Preferenze > Generali (Windows) o Illustrator > Preferenze > Generali (Mac OS), quindi selezionate Abilita scorrimento con movimento strumento.

    Trascinare con lo strumento mano in Photoshop
    Trascinamento dello strumento mano per visualizzare un’area diversa di un’immagine

    • Trascinate la casella colorata (zona di anteprima di riferimento) nel pannello Navigatore.

Usare lo strumento ruota vista

Con lo strumento ruota vista potete ruotare il quadro in modo non distruttivo, senza trasformare l’immagine stessa. Questa funzione può essere utile ad esempio per facilitare il disegno in particolari situazioni. È necessario disporre di OpenGL.

Nota:

Potete anche usare movimenti di rotazione su computer MacBook o con pannelli trackpad multi-touch.

  1. Nella finestra degli strumenti, selezionate lo strumento ruota vista  . Se non è visibile, tenete premuto il mouse sullo strumento mano.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Trascinate nell’immagine. Una bussola indica il Nord dell’immagine (il lato superiore originale), a prescindere dall’attuale angolo del quadro.

    • Nella barra delle opzioni, inserite il valore in gradi nel campo Angolo di rotazione.

    • Fate clic o trascinate il controllo circolare Imposta angolo di rotazione.

  3. Per ripristinare l’inclinazione originale del quadro, fate clic su Ripristina.

Per un video sullo strumento ruota vista e altri suggerimenti dello spazio di lavoro, visitate www.adobe.com/go/lrvid4001_ps_it (l’argomento relativo allo strumento ruota vista inizia dalla posizione temporale 5:10).

Disattivare i movimenti per i trackpad (Mac OS)

Se usate un computer MacBook con un trackpad multi-touch, potete usare il trackpad per spostare, ruotare o ingrandire e ridurre le immagini. Questa funzionalità migliora considerevolmente l’efficienza operativa, tuttavia potete disattivarla per evitare di effettuare modifiche involontarie.

  1. Scegliete Photoshop > Preferenze > Interfaccia (Mac OS).

  2. Nella sezione Generale, deselezionate Attiva movimenti.

Usare il pannello Navigatore

Il pannello Navigatore vi permette di modificare rapidamente la visualizzazione dell’immagine utilizzando le miniature. La casella colorata nel Navigatore (denominata zona di anteprima di riferimento) corrisponde all’area visualizzabile correntemente nella finestra.

  1. Effettuate una o più delle seguenti operazioni:
    • Per visualizzare il pannello Navigatore, scegliete Finestra > Navigatore.

    • Per modificare l’ingrandimento, digitate un valore nella casella di testo, fate clic sul pulsante Zoom Out o Zoom In oppure trascinate il cursore di zoom.

    • Per spostare la visualizzazione di un’immagine, trascinate la zona di anteprima di riferimento nella miniatura dell’immagine. Potete inoltre fare clic sulla miniatura dell’immagine per definire l’area visibile.

      Suggerimento: per impostare sia la dimensione sia la posizione dell'area proxy, tenete premuto il tasto Control (Windows) o Comando (Mac OS) e trascinate sulla miniatura dell'immagine.

    • Per cambiare i colori della zona di anteprima di riferimento, scegliete Opzioni pannello nel menu del pannello. Selezionate un colore predefinito nel menu a comparsa Colore o fate clic sulla casella del colore per scegliere un colore personalizzato.

    Pannello Navigatore in Photoshop
    Navigatore, pannello

    A. Pulsante del menu del pannello B. Miniatura del disegno C. Zona di anteprima di riferimento D. Casella di testo Zoom E. Pulsante Zoom out F. Cursore di zoom G. Pulsante Zoom in 

Zoom in o Zoom out

Per effettuare lo zoom in o lo zoom out di un'immagine, utilizzate lo strumento zoom  o i comandi del menu Visualizza. Quando usate lo strumento zoom, a ogni clic l’immagine viene ingrandita o ridotta secondo la percentuale predefinita e la visualizzazione viene centrata intorno al punto in cui fate clic. Raggiunto l’ingrandimento massimo del 3200% o la dimensione minima di 1 pixel, il centro dello strumento zoom appare vuoto.

Nota:

Per visualizzare con precisione le immagini, con riproduzione accurata della la nitidezza, degli effetti di livello e altre regolazioni, consultate Visualizzare le immagini al 100%.

Impostare le preferenze per lo strumento zoom

  1. Scegliete Modifica > Preferenze > Prestazioni (Windows) o Photoshop > Preferenze > Prestazioni (Mac OS). Nella sezione Impostazioni GPU, selezionate Attiva disegno OpenGL.
    Nota:

    alcune preferenze per lo strumento zoom richiedono OpenGL. Se l’opzione Attiva disegno OpenGL non è disponibile, significa che la scheda video in uso non supporta questa tecnologia.

  2. Nelle preferenze Generali, selezionate le seguenti opzioni:

    Zoom con animazione

    Abilita la funzione di zoom continuo mentre si tiene premuto lo strumento zoom.

    Zoom ridimensiona finestre

    Zoom con rotellina scorrimento

    Abilita la funzione di zoom mediante l’utilizzo della rotellina di scorrimento del mouse.

    Centra sul punto su cui si è fatto clic per zoom

    Centra la visualizzazione di zoom sul punto su cui è stato fatto clic.

Effettuare lo zoom con un valore predefinito

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate lo strumento zoom , quindi fate clic sul pulsante Zoom in  o Zoom out nella barra delle opzioni. Quindi, fate clic sull’area in cui desiderate aumentare o ridurre lo zoom.

      Suggerimento: per passare rapidamente alla modalità zoom out, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS).

    • Scegliete Visualizza > Zoom in o Visualizza > Zoom out. Il comando Zoom in o Zoom out non è disponibile se è già stato raggiunto il livello di ingrandimento massimo o minimo.

    • Impostate il livello di zoom nell’angolo in basso a sinistra della finestra del documento o nel pannello Navigatore.

Visualizzare le immagini al 100%

L’impostazione dello zoom al 100% permette di visualizzare le immagini con la massima accuratezza, poiché ogni pixel dell’immagine viene visualizzato da un pixel del monitor. Con altre impostazioni di zoom, i pixel dell’immagine vengono invece interpolati con una diversa quantità di pixel del monitor.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sullo strumento zoom nella finestra degli strumenti.

    • (Creative Cloud) Scegliete Visualizza > 100% oppure fate clic su 100% nella barra delle opzioni dello strumento mano o zoom.

    • Scegliete Visualizza > Pixel effettivi oppure fate clic su Pixel effettivi nella barra delle opzioni dello strumento mano o zoom.

    • Immettete 100% nella barra di stato e premete Invio (Windows) o A capo (Mac OS).

    Nota:

    La visualizzazione di un’immagine al 100% corrisponde al modo in cui l’immagine verrà visualizzata in un browser Web (alla risoluzione corrente del monitor).

Effettuare lo zoom continuo

Nota:

Per effettuare uno zoom continuo, la scheda video deve supportare OpenGL e l’opzione Zoom con animazione deve essere selezionata nelle preferenze Generali.

  1. Selezionate lo strumento zoom ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per effettuare lo zoom in, fate clic nell’immagine e tenete premuto il pulsante del mouse. Per effettuare lo zoom out, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS.

    • Nella barra delle opzioni, selezionate Zoom a scorrimento. Quindi trascinate nell’immagine verso sinistra per effettuare lo zoom out e verso destra per effettuare lo zoom in.

Ingrandire un’area specifica

  1. Selezionate lo strumento zoom.
  2. Trascinate lo strumento sopra la parte dell’immagine che desiderate ingrandire.
    Utilizzo dello strumento zoom per ingrandire in Photoshop
    Trascinamento dello strumento zoom per ingrandire un’immagine

    La parte dell’immagine racchiusa dalla selezione dello zoom appare con il massimo ingrandimento possibile. Per spostare la selezione all’interno dell’immagine in Photoshop, tracciate una selezione e tenete premuta la barra spaziatrice.

Ingrandire temporaneamente l’immagine

  1. Tenete premuto il tasto H, fate clic sull’immagine e tenete premuto il pulsante del mouse.

    Lo strumento corrente diventa lo strumento mano e il livello di ingrandimento dell’immagine viene modificato come segue:

    • Se l’intera immagine rientrava nella finestra del documento, l’immagine viene ingrandita fino a riempire la finestra.

    • Se era visibile solo una porzione dell’immagine, l’immagine viene ridotta. Trascinate la selezione per ingrandire un’altra area dell’immagine.

  2. Rilasciate il pulsante del mouse, quindi rilasciate il tasto H.

    L’immagine torna alle dimensioni precedenti e viene ripristinato il precedente strumento.

Ridimensionare automaticamente la finestra durante lo zoom

  1. Con lo strumento zoom, selezionate Adatta finestre nella barra delle opzioni. La finestra viene ridimensionata a ogni ingrandimento o riduzione della visualizzazione.

    Se l’opzione Adatta finestre è deselezionata (impostazione predefinita), la finestra mantiene dimensioni costanti indipendentemente dal livello di ingrandimento dell’immagine. Questa impostazione è utile se usate uno schermo del monitor piccolo o lavorate con visualizzazioni affiancate.

    Nota:

    per ridimensionare automaticamente la finestra quando si effettua lo zoom mediante le scelte rapide da tastiera, scegliete Modifica > Preferenze > Generali (Windows) o Photoshop > Preferenze > Generali (Mac OS). Quindi selezionate Zoom ridimensiona finestre.

Adattare un’immagine allo schermo

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sullo strumento mano nella finestra degli strumenti.

    • Scegliete Visualizza > Adatta allo schermo.

    • Selezionate uno strumento zoom o lo strumento mano e fate clic sul pulsante Adatta allo schermo nella barra delle opzioni.

      Queste opzioni cambiano le dimensioni di visualizzazione e della finestra per adattarle a quelle del monitor.

Nascondere la griglia dei pixel

Per impostazione predefinita, con ingrandimenti superiori al 500% diventa visibile la griglia di pixel dell’immagine. Per nascondere la griglia, effettuate le seguenti operazioni.

  1. Scegliete Visualizza > Mostra e deselezionate Griglia pixel.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?