Guida utente Annulla

Esportare le tavole di consultazione del colore

Ora potete esportare le tavole di consultazione del colore da Photoshop in diversi formati. I file esportati possono quindi essere applicati in Photoshop, After Effects e altre applicazioni di modifica immagini o montaggio video. 

Per la modifica dei colori potete esportare le tavole di consultazione del colore solo da documenti contenenti un livello di sfondo e livelli aggiuntivi.

Esportare le tavole di consultazione

  1. Aprite un’immagine con un livello di sfondo.

  2. Aggiungete dei livelli di regolazione per conferire all’immagine l’aspetto o l’effetto desiderato.

  3. Selezionate File > Esporta > Tavole di consultazione colore.

  4. Nella finestra di dialogo Esporta tavole di consultazione colore, immettete una descrizione.

  5. Facoltativamente, immettete una stringa di Copyright. Photoshop aggiunge automaticamente il prefisso © Copyright <anno corrente> al testo immesso.

  6. Immettete un valore nel campo Punti griglia (0-256). A un valore più alto corrisponderanno file più grandi e di qualità più elevata. In alternativa, selezionate un’impostazione di qualità generica (Scadente, Bassa, Media, Alta o Massima) dal menu a comparsa.

  7. Selezionate uno o più dei formati disponibili per l’esportazione delle tavole di consultazione del colore:

    • 3DL
    • CUBE
    • CSP
    • Profilo ICC
  8. Fate clic su OK.

  9. Selezionate il percorso in cui salvare i file generati sul computer. Inoltre, immettete un nome file di base al quale Photoshop aggiungerà automaticamente le estensioni file.

Considerazioni per l’esportazione in formati differenti

  • Se iniziate con un documento nel metodo colore LAB, potete esportare la tavola di consultazione del colore come profilo ICC astratto. I profili astratti rappresentano i formati più flessibili e possono essere applicati a qualsiasi metodo di colore. Quando esportate la tavola in formato solo RGB, Photoshop converte automaticamente il documento nella modalità di colore RGB.
  • Se iniziate con un documento nel profilo colore CMYK, potete esportare la tavola di consultazione del colore come profilo di collegamento per dispositivo ICC CMYK. Quando esportate la tavola in formato solo RGB, Photoshop converte automaticamente il documento nella modalità di colore RGB.
  • Se iniziate con un documento nel metodo colore RGB, potete esportare la tavola di consultazione colore solo come file 3DLUT (3DL, CUBE e CSP) e come profilo di collegamento per dispositivo RGB.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?