Guida utente Annulla

Applicare effetti speciali di colore alle immagini

Togliere la saturazione ai colori

Il comando Togli saturazione converte un’immagine a colori in scala di grigio, senza cambiare il metodo di colore. Ad esempio, assegna valori uguali di rosso, verde e blu a ogni pixel in un’immagine RGB. Non cambia il valore di luminosità di ogni pixel.

Il comando Togli saturazione modifica in modo permanente i dati immagine originali nel livello di sfondo. Il risultato ottenuto corrisponde all'impostazione di Saturazione su meno (-)100 nella regolazione Tonalità/saturazione. Per apportare una modifica non distruttiva, usate un livello di regolazione Tonalità/saturazione.

Nota:

nel caso di un’immagine a più livelli, il comando Togli saturazione converte solo il livello selezionato.

  1. Scegliete Immagine > Regolazioni > Togli saturazione.

Invertire i colori

La regolazione Inverti inverte i colori di un’immagine. Potete usare questa regolazione durante la creazione di una maschera per bordi, in modo da rendere più nitide le aree dell’immagine selezionate o apportare altre correzioni.

Nota:

poiché la base della pellicola a colori contiene una maschera arancione, la regolazione Inverti non può creare negativi e positivi da una pellicola negativa a colori digitalizzata. Accertatevi di usare le impostazioni corrette per negativi a colori quando digitalizzate le pellicole.

Quando invertite un’immagine, il valore di luminosità di ogni pixel nei canali viene convertito in quello inverso su una scala di valori del colore composta da 256 passi. Per esempio, un pixel in un’immagine positiva con un valore pari a 255 passa a 0 e un pixel con un valore di 5 passa a 250.

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Fate clic sull'icona Inverti  nel pannello Regolazioni.
  • Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione > Inverti. Fate clic su OK nella finestra di dialogo Nuovo livello.
Nota:

potete inoltre scegliere Immagine > Regolazioni > Inverti. Tenete presente che con questo metodo le regolazioni vengono apportate direttamente sul livello dell’immagine e quindi vengono eliminati dei dati immagine.  

Creare un’immagine in bianco e nero a due valori

La regolazione Soglia converte le immagini in scala di grigio o a colori in immagini in bianco e nero ad alto contrasto. Potete definire un livello specifico come soglia. Tutti i pixel più chiari della soglia vengono convertiti in bianco; quelli più scuri, in nero.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sull’icona Soglia  nel pannello Regolazioni.

    • Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione > Soglia. Fate clic su OK nella finestra di dialogo Nuovo livello.

    Il pannello Proprietà visualizza un istogramma dei livelli di luminanza dei pixel nella selezione corrente.

    Nota:

    potete inoltre scegliere Immagine > Regolazioni > Soglia. Tenete presente che con questo metodo le regolazioni vengono apportate direttamente sul livello dell’immagine e quindi vengono eliminati dei dati immagine.

  2. Nel pannello Proprietà, trascinate il cursore sotto l'istogramma fino a ottenere il livello di soglia desiderato. Durante il trascinamento, l’immagine cambia in modo da riflettere la nuova impostazione della soglia.

Posterizzare un’immagine

La regolazione Posterizza definisce il numero di livelli di tonalità (o valori di luminosità) per ogni canale di un’immagine e mappa i pixel sul livello corrispondente più vicino. Ad esempio, scegliendo due livelli di tonalità in un’immagine RGB ottenete sei colori: due per il rosso, due per il verde e due per il blu.

Questa regolazione è utile per creare effetti speciali, ad esempio grandi aree di uno stesso colore in una fotografia. I suoi effetti sono più evidenti se diminuite il numero di livelli di grigio in un’immagine in scala di grigio, ma possono essere interessanti anche nelle immagini a colori.

Nota:

Se volete inserire un certo numero di colori in un’immagine, convertitela in scala di grigio e specificate il numero di livelli desiderato. Riconvertitela quindi al precedente metodo di colore e sostituite le varie tonalità di grigio con i colori desiderati.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sull’icona Posterizza  nel pannello Regolazioni.

    • Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione > Posterizza.

    Nota:

    potete inoltre scegliere Immagine > Regolazioni > Posterizza. Tenete presente che con questo metodo le regolazioni vengono apportate direttamente sul livello dell’immagine e quindi vengono eliminati dei dati immagine.

  2. Nel pannello Proprietà, spostate il cursore Livelli o immettete il numero di livelli di tonalità desiderati.

Applicare una mappa sfumatura a un’immagine

La regolazione Mappa sfumatura mappa l’intervallo di scala di grigio equivalente di un’immagine sui colori di un riempimento sfumatura specificato. Se specificate un riempimento sfumatura a due colori, ad esempio, le ombre dell’immagine vengono mappate sul colore di un’estremità riempimento sfumatura, le luci sul colore dell’altra estremità e i mezzitoni sulle gradazioni intermedie.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sull’icona Mappa sfumatura  nel pannello Regolazioni.

    • Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione > Mappa sfumatura. Fate clic su OK nella finestra di dialogo Nuovo livello.

    Nota:

    potete inoltre scegliere Immagine > Regolazioni > Mappa sfumatura. Tenete presente che con questo metodo le regolazioni vengono apportate direttamente sul livello dell’immagine e quindi vengono eliminati dei dati immagine.

  2. Nel pannello Proprietà, specificate il riempimento sfumatura che desiderate utilizzare:

    • Per scegliere da un elenco di riempimenti sfumatura, fate clic sul triangolo a destra del riempimento sfumatura. Fate clic per selezionare il riempimento sfumatura desiderato, quindi fate clic nell'area vuota del pannello Proprietà per richiudere l'elenco. Per informazioni su come personalizzare l’elenco dei riempimenti sfumatura, consultate Usare Gestione predefiniti.

    • Per modificare il riempimento sfumatura visualizzato, fate clic sul riempimento sfumatura e modificatelo oppure create un riempimento sfumatura in Editore sfumatura. Consultate Creare una sfumatura omogenea.

    Per impostazione predefinita, ombre, mezzitoni e luci dell’immagine sono mappati rispettivamente sul colore iniziale (a sinistra), sul colore centrale e sul colore finale (a destra) del riempimento sfumatura.

  3. Selezionate una, nessuna o entrambe le Opzioni sfumatura:

    Dithering

    Aggiunge un disturbo casuale per sfumare l’aspetto del riempimento sfumatura e ridurre le striature.

    Inverti

    Cambia la direzione del riempimento sfumatura e inverte la mappa sfumatura.

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?