Guida utente Annulla

Usare l’estensione Capture in-app in Photoshop

Nel mese di luglio 2024 sono state rimosse le funzioni 3D precedenti di Photoshop. Tuttavia, ora nell’app Photoshop (beta) potete aggiungere facilmente oggetti 3D alla vostra progettazione 2D in Photoshop utilizzando l’app Adobe Substance 3D Viewer (beta). Per ulteriori informazioni,fate clic qui.

Scoprite come utilizzare l’estensione Capture in-app mentre lavorate con Photoshop sul vostro computer desktop.

Con l’estensione Capture in-app in Photoshop, trasformate rapidamente le immagini dal documento o dal disco rigido in vari elementi grafici, come temi colore, pattern, forme vettoriali e sfumature. Questi vengono salvati automaticamente nelle librerie e sono immediatamente utilizzabili nel progetto corrente o in altre applicazioni Adobe.

Inoltre, visualizzate un elenco di risorse utili che offrono informazioni sull’utilizzo di Adobe Capture per modificare le risorse salvate con gli stessi flussi di lavoro sul vostro dispositivo mobile.

Utilizzo dell’estensione Capture in-app per trasformare le immagini in vari elementi grafici

Panoramica

L’estensione Capture vi permette di creare risorse dalle immagini. Potete selezionare più immagini contemporaneamente e utilizzarle come gruppo, oppure creare risorse diverse utilizzando un’unica immagine. Potete utilizzare la grafica all’interno del documento o dal sistema senza dover inserire gli elementi nel progetto.

Fate clic su  nel pannello Librerie per aprire l’estensione Capture in-app. Selezionate Crea da immagine per aprire una finestra in cui avete tutto lo spazio per creare senza limiti. Se nell’area di lavoro è selezionato un livello, l’estensione si apre con un’immagine del livello. Nella finestra visualizzata, trascinate altre immagini dal vostro sistema per aggiungerle.

Nella finestra Crea da immagine, effettuate le seguenti operazioni:

1. Selezionate l’immagine con cui desiderate lavorare o fate clic sull’icona “+” per aggiungere altre immagini dal sistema. 

2. Selezionate il modulo per il tipo di risorsa che volete creare: Pattern, Forme, Temi colore e Sfumature.

3. Scegliete e modificate le opzioni per cambiare l’output della vostra creazione.

5. Visualizzate un’anteprima in tempo reale per controllare l’aspetto della risorsa.

5. Fate clic su Salva in CC Libraries per salvare e continuare dalla stessa immagine, oppure selezionate un’altra immagine a sinistra. Selezionate Chiudi per uscire dal pannello e lavorare sul progetto.

Pattern

Suddividete le immagini in pattern geometrici da utilizzare in Photoshop o Illustrator.

Per utilizzare le immagini come pattern, effettuate le seguenti operazioni:

1. Scegliete la forma della porzione. Selezionate se la porzione finale deve essere a colori o in bianco e nero.

2. Utilizzate i cursori per ridimensionare e ruotare.

3. Trascinate l’immagine per rigenerare la porzione del pattern utilizzando una nuova sezione dell’immagine.

5. Visualizzate un’anteprima in tempo reale per controllare l’aspetto della risorsa.

5. Fate clic su Salva nelle librerie per salvare e continuare dalla stessa immagine, oppure selezionate un’altra immagine a sinistra. Selezionate Chiudi per uscire dal pannello e lavorare sul progetto.

Usare i pattern

I pattern vengono salvati nelle librerie come campione che può essere utilizzato come riempimento ripetuto in Photoshop. 

Per utilizzare il vostro pattern, selezionate l’oggetto che desiderate riempire e fate doppio clic sul campione nel pannello Librerie. Utilizzate il pannello Riempimento pattern per impostare opzioni quali ridimensionamento e collegamento di livelli. Inoltre, potete fare clic con il pulsante destro del mouse sul campione di pattern nel pannello Librerie e selezionare Applica pattern per applicarlo all’oggetto selezionato. Utilizzate Crea predefinito per pattern per aggiungerlo al pannello Riempimento pattern.

Forme

Convertite le immagini in vettori scalabili uniformi.

Per utilizzare le immagini come forme vettoriali, effettuate le seguenti operazioni:

1. Utilizzate il cursore per selezionare il livello di dettaglio da convertire in vettore.

2. Invertite il contenuto da vettorializzare.

3. Applicate l’arrotondamento per una conversione più pulita riducendo i punti del tracciato. L’arrotondamento viene applicato durante l’operazione di salvataggio.

5. Visualizzate un’anteprima dell’output vettoriale.

5. Fate clic su Salva in CC Libraries per salvare e continuare dalla stessa immagine, oppure selezionate un’altra immagine a sinistra. Selezionate Chiudi per uscire dal pannello e lavorare sul progetto.

Usare le forme

Potete utilizzare le forme trascinando la forma dalla vostra libreria e inserendola nel documento.

Le forme create in Photoshop possono essere utilizzate anche in Illustrator, InDesign, XD, Premiere Pro, Animate e After Effects. 

Temi colore

Estraete temi colore coerenti e armonizzati direttamente da immagini ispiratrici.

Per estrarre i temi colore dalle immagini, effettuate le seguenti operazioni:

1. Visualizzate tutti i colori del vostro tema colore.

2. Scegliete lo stato d’animo colore da usare per l’estrazione della palette. Per ulteriori informazioni sugli stati d’animo del colore, consultate le domande frequenti su Adobe Color.

3. Trascinate i dischetti per selezionare i colori precisi utilizzando una lente di ingrandimento.

5. Fate clic sul campione per copiare il valore esadecimale.

5. Fate clic su Salva in CC Libraries per salvare e continuare dalla stessa immagine, oppure selezionate un’altra immagine a sinistra. Selezionate Chiudi per uscire dal pannello e lavorare sul progetto.

Usare i temi colore

Potete utilizzare i temi colore facendo clic su un campione nel tema per impostare il colore attivo.

I temi colore creati in Photoshop possono essere utilizzati anche in altre app Adobe come Illustrator, InDesign, Fresco, Dreamweaver, Animate e After Effects. 

Sfumature

Campionate le immagini per creare sfumature di colore uniformi.

Per ottenere le sfumature di colore da un’immagine, effettuate le seguenti operazioni:

1. Visualizzate la sfumatura completa.

2. Scegliete il numero di colori della sfumatura.

3. Trascinate i dischetti per selezionare i colori precisi utilizzando una lente di ingrandimento.

5. Fate clic su ciascun campione per copiare i valori esadecimali dei singoli colori campione.

5. Fate clic su Salva in CC Libraries per salvare e continuare dalla stessa immagine, oppure selezionate un’altra immagine a sinistra. Selezionate Chiudi per uscire dal pannello e lavorare sul progetto.

Usare le sfumature

Per utilizzare le sfumature, trovatele nel pannello Librerie e fate doppio clic per applicarle.

Le sfumature create in Photoshop possono essere utilizzate anche in XD. 

Uso su dispositivi mobili

L’estensione Capture in-app è basata sulla straordinaria tecnologia di Adobe Capture. Utilizzate il vostro telefono per riconoscere i font o per trasformare le foto in temi colore armonizzati, pattern di suddivisione in porzioni, texture 3D, pennelli digitali e forme vettoriali. Grazie alla potenza di Creative Cloud, potete accedere alle vostre risorse ovunque vi troviate.

Modificate le vostre creazioni realizzate con l’estensione Capture in-app direttamente sul vostro dispositivo mobile, accedendo alla libreria in cui le avete salvate e selezionando il menu Modifica da… della risorsa che desiderate modificare. Ulteriori informazioni sulla creazione e sull’uso delle risorse in Capture.

Capture è disponibile su iOS e Android per telefoni cellulari e tablet.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?