Guida utente Annulla

Modifiche non distruttive

Tecniche di modifica non distruttiva

Le modifiche non distruttive consentono di apportare cambiamenti a un’immagine senza sovrascrivere i dati originali, in modo da conservarli e poter ripristinare l’immagine precedente all’occorrenza. Poiché le modifiche non distruttive non rimuovono fisicamente i dati dall’immagine, la qualità finale non risente delle modifiche via via apportate. Photoshop consente di eseguire modifiche non distruttive in diversi modi:

Usare i livelli di regolazione

I livelli di regolazione consentono di applicare correzioni cromatiche o tonali a un’immagine senza modificare i valori dei pixel in modo permanente.

Effettuare trasformazioni con gli oggetti avanzati

Gli oggetti avanzati consentono di eseguire operazioni non distruttive quali il ridimensionamento, la rotazione e l’alterazione.

Applicare filtri con gli oggetti avanzati

I filtri che vengono applicati agli oggetti avanzati diventano filtri avanzati e applicano effetti non distruttivi.

Regolare variazioni, ombre e luci con gli oggetti avanzati

I comandi Luci/Ombre e Variazioni possono essere applicati a un oggetto avanzato con le stesse modalità dei filtri avanzati.

Ritoccare su un livello separato

Gli strumenti timbro clone, pennello correttivo, pennello correttivo al volo, correzione in base al contenuto e spostamento in base al contenuto consentono di eseguire ritocchi in modo non distruttivo su un livello separato. Nella barra delle opzioni, assicuratevi di selezionare Campiona tutti i livelli (selezionate Ignora livelli di regolazione in modo che i livelli di regolazione non influiscano due volte sul livello separato). Potete scartare i ritocchi che non vi soddisfano, se necessario.

Modificare le immagini in Camera Raw

Le regolazioni apportate a batch di immagini raw, JPEG o TIFF consentono di conservare i dati originali dell’immagine. In Camera Raw le impostazioni di regolazione vengono memorizzate per ogni singola immagine separatamente dal file originale.

Aprire i file di Camera Raw come oggetti avanzati

Per poter modificare i file di Camera Raw in Photoshop, dovete configurare alcune impostazioni con Camera Raw. Dopo avere modificato un file di Camera Raw in Photoshop, non potete riconfigurare le impostazioni di Camera Raw senza perdere le modifiche. Aprendo i file di Camera Raw in Photoshop come se fossero oggetti avanzati, potrete invece riconfigurare le impostazioni di Camera Raw in qualsiasi momento, anche dopo avere modificato i file.

Ritaglio in modo non distruttivo

Dopo avere creato un rettangolo di ritaglio con lo strumento taglierina, selezionate Nascondi nella barra delle opzioni per conservare l’area ritagliata in un livello. Potete ripristinare l’area ritagliata in qualunque momento scegliendo Modifica > Mostra tutto oppure trascinando lo strumento taglierina oltre il bordo dell’immagine. L’opzione Nascondi non è disponibile per le immagini che contengono solo un livello di sfondo.

Mascherare

Le maschere di livello e le maschere vettoriali non sono distruttive in quanto possono essere modificate ancora senza che i pixel da esse nascoste vengano perduti. Le maschere filtro consentono di mascherare gli effetti dei filtri avanzati sui livelli oggetti avanzati.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?