
Photoshop consente di disegnare in modo simmetrico utilizzando gli strumenti Pennello, Matita e Gomma. Durante l’uso di questi strumenti, fate clic sull’icona della farfalla () nella barra delle opzioni. Scegliete tra i diversi tipi di simmetria disponibili: Verticale, Orizzontale, Due assi, Diagonale, Ondulata, Cerchio, Spirale, Linee parallele, Radiale, Mandala.
I tratti del pennello si riflettono direttamente lungo la linea di simmetria, consentendo uno schizzo più semplice di volti, auto, animali e così via.
Potete inoltre impostare qualsiasi tracciato come tracciato di simmetria. Fate clic con il pulsante destro del mouse sul tracciato nel pannello Tracciati e selezionate Crea tracciato di simmetria. Per modificare un tracciato di simmetria, selezionatelo e scegliete > Trasforma simmetria.
-
Nella finestra di dialogo Simmetria radiale o Simmetria mandala, specificate il Numero di segmenti desiderato e fate clic su OK.
- Per la simmetria radiale, potete specificare da un minimo di 2 a un massimo di 12 segmenti.
- Per la simmetria mandala, potete specificare da un minimo di 3 a un massimo di 10 segmenti.
-
Simmetria mandala
Quando disegnate con la simmetria Mandala, Photoshop prima esegue una riflessione speculare e poi ripete un singolo tratto di pennello intorno al punto centrale o all’asse radiale. Ad esempio, impostando 6 segmenti di simmetria Mandala, si ottiene un unico tratto di pennello che viene riflesso specularmente e poi ripetuto 6 volte intorno al punto centrale.
- Alternare tra Simmetria disattivata e Ultima simmetria utilizzata
- Alternare tra Nascondi simmetria e Mostra simmetria
-
Selezionate e assegnate il tasto di scelta rapida desiderato. Fate clic su OK.
Per ulteriori informazioni, consultate Personalizzare le scelte rapide da tastiera.