Guida utente Annulla

Combinare più immagini in un ritratto di gruppo

Potete usare il comando Allineamento automatico livelli per creare una foto composita a partire da una coppia di immagini quasi identiche contenenti aree da scartare. Ad esempio, anche se il primo scatto di un ritratto di gruppo potrebbe andare bene, immaginate che una delle persone fotografate abbia gli occhi chiusi. In un altro scatto, tuttavia, gli occhi di quella persona sono aperti. Usando il comando Allineamento automatico livelli e applicando una maschera di livello, potete combinare questi due scatti eliminando gli errori dall’immagine finale.

  1. Aprite le due immagini che desiderate combinare.
  2. Create una nuova immagine (File > Nuovo) delle stesse dimensioni delle due immagini sorgenti.
  3. Nel pannello Livelli di ciascuna immagine sorgente, selezionate il livello in cui si trova il contenuto dell’immagine e trascinatelo nella finestra della nuova immagine. Il pannello Livelli per la nuova immagine conterrà ora due nuovi livelli, uno per ogni immagine sorgente.
  4. Nel pannello Livelli della nuova immagine, disponete i nuovi livelli in modo che quello con il contenuto da correggere (ritratto con occhi chiusi) sia sopra al livello con il contenuto corretto (ritratto con occhi aperti).
  5. Selezionate i due nuovi livelli e scegliete Modifica > Allineamento automatico livelli.
  6. Selezionate Solo riposizionamento e fate clic su OK. Photoshop individua le aree identiche nei livelli e le allinea sovrapponendole.
  7. Fate clic sul livello superiore per selezionare solo quello.
  8. Aggiungete a questo livello una maschera di livello vuota:
    • Fate clic su Aggiungi maschera di livello nel pannello Livelli.
    • Scegliete Livello > Maschera di livello > Mostra tutto.
  9. Impostate il nero come colore di primo piano, scegliete una dimensione e una punta per il pennello, quindi ingrandite la visualizzazione se ciò vi permette di mettere meglio a fuoco la parte dell’immagine da correggere.
  10. Con lo strumento pennello apportate aggiunte alla maschera di livello colorando sopra il livello superiore. Se si colora con il nero, tutto il livello superiore viene mascherato; se si colora di grigio, si ottiene invece una parziale trasparenza del livello sottostante; infine se si colora con il bianco viene ripristinato il livello superiore. Consultate Mascheratura dei livelli. Continuate a modificare la maschera di livello finché non avrete ottenuto una fusione perfetta dei due livelli e creato un’immagine unificata.

    Nota:

    durante l’applicazione della maschera, accertatevi che nel pannello Livelli sia selezionata la miniatura della maschera di livello e non la miniatura dell’immagine.

  11. Per avere l’opportunità di apportare ulteriori modifiche in un altro momento, salvate la versione dell’immagine con i livelli e le maschere, quindi createne una copia in cui unirete i livelli in un livello unico (avrete così una versione con un unico livello e dimensioni del file più piccole).

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?