Guida utente Annulla

Creare una maschera veloce temporanea

Creazione e modifica di una maschera veloce

Per utilizzare la modalità Maschera veloce in modo da creare e modificare velocemente le selezioni, potete iniziare effettuando aggiunte o sottrazioni con una selezione. Potete anche creare la maschera interamente in modalità Maschera veloce. Un colore differenzia le aree protette e non protette. Quando uscite dalla modalità Maschera veloce, le aree non protette diventano una selezione.

Nota:

mentre lavorate in modalità Maschera veloce, nel pannello Canali appare un canale Maschera veloce temporaneo. Tuttavia, le modifiche vengono apportate alla maschera nella finestra dell’immagine.

  1. Con uno strumento di selezione qualunque selezionate la parte dell’immagine da modificare.
  2. Fate clic sul pulsante modalità Maschera veloce nella finestra degli strumenti.

    Uno strato sovrapposto di colore (simile a una maschera rossa) copre e protegge l’area non inclusa nella selezione. Le aree selezionate non sono protette dalla maschera. Per impostazione predefinita, la modalità Maschera veloce colora l’area protetta con una sovrapposizione rossa opaca al 50%.

    Modalità standard e modalità Maschera veloce in Photoshop
    Selezione in modalità standard e in modalità Maschera veloce

    A. Modalità standard B. Modalità Maschera veloce C. I pixel selezionati appaiono di colore bianco nella miniatura del canale. D. La maschera rossa sovrapposta protegge l’area all’esterno della selezione e i pixel non selezionati appaiono di colore nero nella miniatura del canale. 

  3. Per modificare la maschera, selezionate uno strumento di pittura nella finestra degli strumenti. I campioni della finestra diventano automaticamente neri e bianchi.
  4. Usate il bianco per selezionare altre parti dell’immagine (la sovrapposizione di colore viene rimossa dalle aree dipinte di bianco). Per deselezionare aree, usate il nero (la sovrapposizione di colore copre le aree dipinte di nero). Se usate il grigio o un altro colore, viene creata un’area semitrasparente, utile per gli effetti di sfumatura e anti-alias. Tenete presente che quando uscite dalla modalità Maschera veloce, le aree semitrasparenti potrebbero non sembrare selezionate anche se in effetti lo sono.

    Applicazione del colore in modalità Maschera veloce in Photoshop
    Applicazione del colore in modalità Maschera veloce

    A. Selezione originale e modalità Maschera veloce con maschera di colore verde B. Aggiunta di altre selezioni in modalità Maschera veloce con il colore bianco C. Sottrazione di selezioni in modalità Maschera veloce con il colore nero 

  5. Fate clic sul pulsante Modalità standard  nella finestra degli strumenti per disattivare la modalità Maschera veloce e ritornare all’immagine originale. L’area non protetta è ora circondata da un bordo di selezione.

    Se una maschera con bordi sfumati viene convertita in una selezione, la linea di contorno passa a metà tra i pixel neri e i pixel bianchi della sfumatura. Il bordo della selezione indica il punto di transizione tra i pixel selezionati a meno del 50% e i pixel selezionati a più del 50%.

  6. Applicate le modifiche desiderate all’immagine. Tali modifiche avranno effetto solo sull’area selezionata.
  7. Scegliete Seleziona > Deseleziona per deselezionare la selezione.

    Nota:

    Per convertire la maschera temporanea in un canale alfa permanente, passate alla modalità standard e scegliete Selezione > Salva selezione.

Modificare le opzioni della modalità Maschera veloce

  1. Fate doppio clic sul pulsante Modifica in modalità Maschera veloce  nella finestra degli strumenti.
  2. Scegliete una delle seguenti opzioni di visualizzazione:

    Aree mascherate

    Visualizza le aree mascherate in nero (opache) e le aree selezionate in bianco (trasparenti). Applicando il nero si aumentano le aree mascherate; applicando il bianco si aumenta l’area selezionata. Quando questa opzione è selezionata, il pulsante Modifica in modalità maschera veloce nella finestra degli strumenti appare come un cerchio bianco su sfondo grigio .

    Aree selezionate

    Visualizza le aree mascherate in bianco (trasparenti) e le aree selezionate in nero (opache). Applicando il bianco si aumenta l’area selezionata; applicando il nero si aumenta l’area selezionata. Quando questa opzione è selezionata, il pulsante Modifica in modalità maschera veloce appare come un cerchio grigio su sfondo bianco .

    Nota:

    per passare dall’opzione Aree mascherate all’opzione Aree selezionate e viceversa, tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sul pulsante Modifica in modalità Maschera veloce.

  3. Per selezionare un nuovo colore di maschera, fate clic sul riquadro del colore e scegliete quello desiderato.
  4. Per modificare l’opacità, immettete un valore compreso tra 0% e 100%.

    Le impostazioni del colore e dell’opacità influiscono solo sull’aspetto della maschera e non hanno alcun effetto sulla protezione delle aree sottostanti. Modificando queste impostazioni potete far risaltare di più la maschera rispetto ai colori dell’immagine.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?