Guida utente Annulla

Estrarre le risorse

A partire dalla versione 2015 di Photoshop CC, la funzione di estrazione delle risorse non è più disponibile nella forma descritta in questo articolo. È stata introdotta in Photoshop una funzionalità più intuitiva per esportare tavole da disegno, livelli, gruppi di livelli e documenti come risorse di immagini.

Per informazioni sulle opzioni di esportazione più nuove, consultate Esportare tavole da disegno, livelli e altro.

La funzione di estrazione delle risorse è una caratteristica di Photoshop CC (2014) e delle versioni precedenti in grado di fornire un’interfaccia aggiuntiva per Adobe Generator, utile per estrarre rapidamente le risorse per il Web e per la progettazione di schermate da file di Photoshop. Potete selezionare i livelli o gruppi di livelli in Photoshop ed estrarli come risorse di immagini JPG, PNG SVG o GIF tramite un’interfaccia grafica utente.

Con Estrai risorse potete effettuare le seguenti operazioni:

  • Estrarre un livello o un gruppo di livelli da un file PSD per creare una o più risorse di immagini
  • Creare risorse di immagini in formato PNG, JPG, GIF o SVG
  • Impostare una, due o più versioni di tutte le risorse di immagini
  • Visualizzare l’anteprima di ciascuna risorsa di immagine
  • Estrarre con facilità le risorse nella cartella che preferite
  • Aggiornare le risorse estratte ogni volta che viene modificato il file PSD

Estrarre livelli o gruppi di livelli

Quando più livelli o gruppi di livelli sono selezionati per l’estrazione, vi verranno presentate opzioni per creare una risorsa separata da ciascuno degli elementi selezionati.

  1. Selezionate uno o più livelli o gruppi di livelli.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
  • Fate clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi selezionati, quindi selezionate Estrai risorse dal menu di scelta rapida.
  • Premete le scelte rapide da tastiera Comando+Opzione+Maiusc+W (Mac) o Ctrl+Alt+Maiusc+W (Windows).
  • Selezionate File > Estrai risorse.
Nota:

La funzione Estrai risorse rispetta i nomi dei livelli che sono conformi alla sintassi di Photoshop Generator. Se, ad esempio, provate a estrarre una risorsa da un livello denominato livello.gif, nella finestra di dialogo Estrai risorse verrà visualizzato GIF come formato predefinito per la risorsa di immagine.  

  1. Nella finestra di dialogo Estrai risorse, specificate le seguenti impostazioni per ciascuna risorsa da generare:

    Formato risorsa:
    selezionate PNG-8, PNG-24, PNG-32, GIF, JPG o SVG.
    Ridimensionamento della qualità:
    solo per le risorse JPEG, potete specificare un valore compreso tra 0 e 100% per ridimensionare la qualità della risorsa. Regolate il cursore nella direzione appropriata.
  1. Per estrarre più versioni della risorsa, fate clic sull’icona + accanto alla risorsa nella finestra di dialogo Estrai risorse. Potete specificare diversi parametri di formato, qualità e scala per ciascuna risorsa.
  2. Fate clic su Estrai.
  3. Un messaggio di Photoshop avvisa che è necessaria una modifica del nome del livello per continuare con l’estrazione della risorsa. Questo si verifica perché Photoshop usa il framework del generatore sottostante per creare le risorse usando la sintassi del generatore. Fate clic su OK per continuare con l’estrazione delle risorse.
  4. Spostatevi nella cartella in cui desiderate salvare le risorse generate.
  5. Fate clic su Estrai. Photoshop crea le risorse di immagini e la relativa cartella verrà aperta nel Finder (Mac) o in Esplora risorse. Durante la creazione delle risorse, i relativi livelli vengono automaticamente ridenominati in conformità alla sintassi di Photoshop Generator.
Nota:

I livelli o gruppi di livelli estratti come risorse di immagini sono visualizzati nella finestra di dialogo Estrai risorse all’attivazione successiva della funzionalità di estrazione delle risorse di immagini.  

Specificare le risoluzioni della risorsa

Potete specificare le impostazioni di estrazione e creare risorse per diversi scopi utilizzando combinazioni differenti di impostazioni pre-compilate. Ad esempio, è possibile generare risorse per i display Retina. Tutte le impostazioni che avete specificato vengono applicate a tutto il documento.

  1. Specificate una o più risoluzioni nella sezione Estrai risorse a destra.
  2. Se desiderate una risoluzione che non è presente nell’elenco o modificare la sottocartella di destinazione per estrarre le risorse a diverse risoluzioni, fate clic su Impostazioni.
  3. Potete usare i suffissi predefiniti forniti per ciascuna risoluzione o aggiungerne di personali.
  4. Potete anche scegliere di utilizzare le sottocartelle predefinite per ogni risoluzione o per specificare un altro nome per le sottocartelle.
  5. Per salvare le impostazioni nel documento, fate clic su Fine nella finestra di dialogo Estrai risorse. La prossima volta che creerete delle risorse, verranno usate le stesse impostazioni. Tutte le future risorse vengono create per le risoluzioni scelte quando il documento viene aperto in un’istanza di Photoshop CC.

Generare automaticamente le risorse

Se necessario, potete selezionare l’opzione Genera automaticamente le risorse durante l’aggiornamento del documento. Questa opzione è sincronizzata con l’opzione Genera > Risorse di immagini di Photoshop Generator. Quando attivate Estrai risorse, l’opzione Generator viene attivata automaticamente.

Condividere con gli sviluppatori

  1. Salvate il file PSD nella cartella Creative Cloud sincronizzata con Creative Cloud.
  2. Aprite Estrai risorse (File > Estrai risorse) e aggiungete le risorse desiderate. Fate clic su Estrai e scegliete la cartella predefinita per il salvataggio.
  3. All’apertura del file PSD in Creative Cloud, il file di Photoshop viene visualizzato insieme all’elenco delle risorse estratte.
  4. Ora potete condividere il PSD e le risorse create con gli sviluppatori con cui desiderate collaborare tramite Creative Cloud.

Errori comuni

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?