Guida utente Annulla

Applicare filtri avanzati

Tutti i filtri che vengono applicati a un oggetto avanzato sono filtri avanzati. I filtri avanzati sono visualizzati nel pannello Livelli, sotto il livello Oggetto avanzato al quale vengono applicati. Dal momento che possono essere regolati, rimossi o nascosti, i filtri avanzati non sono distruttivi.

Ad eccezione di Sfocatura con obiettivo, Cornice immagine fiamma, Alberi e Fuoco prospettico, potete applicare qualsiasi filtro di Photoshop (che è stato abilitato per tale funzione) come un filtro avanzato. Inoltre, potete applicare Luci/Ombre con le stesse modalità dei filtri avanzati.

Per usare i filtri avanzati, selezionate un livello Oggetto avanzato, scegliete un filtro e quindi impostatene le opzioni. Dopo l’applicazione, il filtro avanzato può essere regolato, riordinato o eliminato.

Per espandere o comprimere la visualizzazione dei filtri avanzati, fate clic sul triangolo accanto all’icona Filtro avanzato, visualizzata a destra del livello Oggetto avanzato nel pannello Livelli. Con la stessa tecnica potete anche visualizzare o nascondere Stile livello. In alternativa, potete scegliere Opzioni pannello dal menu del pannello Livelli, quindi selezionare Espandi nuovi effetti nella finestra di dialogo Opzioni pannello Livelli.

Usate le maschere di filtro per mascherare gli effetti Filtro avanzato in modo selettivo.

Applicare un filtro avanzato

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per applicare un filtro avanzato a un intero livello Oggetto avanzato, selezionate il livello nel pannello Livelli.

    • Per limitare gli effetti del filtro avanzato a un’area selezionata di un livello Oggetto avanzato, effettuate una selezione.

    • Per applicare un filtro avanzato a un livello normale, selezionate il livello e scegliete Filtro > Converti per filtri avanzati, infine fate clic su OK.

  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete un filtro dal menu Filtro. Potete scegliere tutti i filtri, inclusi quelli sviluppati da terze parti e compatibili con i filtri avanzati, ad eccezione di Estrai, Fluidifica, Crea pattern e Fuoco prospettico.

    • Scegliete Immagine > Regolazioni > Luci/Ombre.

    Nota:

    se applicate i filtri con la Galleria filtri, verranno visualizzati nel pannello Livelli con il nome “Galleria filtri”. Potete modificare i singoli filtri facendo doppio clic su un elemento della Galleria filtri.

  3. Impostate le opzioni dei filtri e fate clic su OK.

    Il filtro avanzato viene visualizzato sotto la riga Filtri avanzati nel pannello Livelli, sotto il livello Oggetto avanzato. Se nel pannello Livelli è presente un’icona di avvertenza accanto a un filtro avanzato, significa che il filtro in questione non supporta il metodo di colore o la profondità dell’immagine.

Dopo avere applicato un filtro avanzato, potete trascinare il filtro (o un intero gruppo di filtri avanzati) su un altro livello Oggetto avanzato nel pannello Livelli: premete Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre trascinate. Non potete trascinare i filtri avanzati sui livelli normali.

Modificare un filtro avanzato

Se un filtro avanzato contiene impostazioni modificabili, potete intervenire in qualunque momento. Potete modificare anche le opzioni di fusione per i filtri avanzati.

Nota:

quando modificate un filtro avanzato, non potete visualizzare un’anteprima dei filtri impilati su di esso. Al termine delle modifiche del filtro avanzato, Photoshop visualizza nuovamente i filtri impilati su di esso.

Modificare le impostazioni dei filtri avanzati

  1. Fate doppio clic sull’icona Filtro avanzato nel pannello Livelli.
  2. Impostate le opzioni di filtro e fate clic su OK.

Modificare le opzioni di fusione dei filtri avanzati

Modificare le opzioni di fusione dei filtri avanzati equivale a usare il comando Dissolvi durante l’applicazione di un filtro a un livello normale.

  1. Fate doppio clic sull’icona di modifica delle opzioni di fusione , accanto al filtro nel pannello Livelli.
  2. Impostate le opzioni di fusione e fate clic su OK.

Nascondere i filtri avanzati

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per nascondere un solo filtro avanzato, fate clic sull’icona occhio , accanto al filtro avanzato nel pannello Livelli. Per visualizzare il filtro avanzato, fate di nuovo clic nella colonna.

    • Per nascondere tutti i filtri avanzati che sono stati applicati a un livello Oggetto avanzato, fate clic sull’icona occhio , accanto alla riga Filtri avanzati nel pannello Livelli. Per visualizzare i filtri avanzati, fate di nuovo clic nella colonna.

Riordinare, duplicare ed eliminare i filtri avanzati

Potete riordinare i filtri nel pannello Livelli, duplicarli o eliminarli se non desiderate più applicarli a un oggetto avanzato.

Riordinare i filtri avanzati

  1. Nel pannello Livelli, trascinate un filtro avanzato in alto o in basso nell’elenco. Per riordinare i filtri della galleria, fate doppio clic su Galleria filtri.

    Photoshop applica i filtri avanzati procedendo dal basso verso l’alto.

Duplicare i filtri avanzati

  1. Nel pannello Livelli, tenendo premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) trascinate il filtro avanzato da un oggetto avanzato a un altro, oppure in un’altra posizione nell’elenco Filtri avanzati.
    Nota:

    per duplicare tutti i filtri avanzati, tenendo premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) trascinate l’icona Filtri avanzati visualizzata accanto al livello Oggetto avanzato.

Eliminare i filtri avanzati

  • Per eliminare un singolo filtro avanzato, trascinatelo fino all’icona cestino , in fondo al pannello Livelli.
  • Per eliminare tutti i filtri avanzati che sono stati applicati a un oggetto avanzato, selezionate il livello Oggetto avanzato e scegliete Livello > Filtro avanzato > Cancella filtri avanzati.

Applicare maschere ai filtri avanzati

Quando applicate un filtro avanzato a un oggetto avanzato, Photoshop visualizza una miniatura vuota (bianca) di una maschera sulla riga Filtri avanzati nel pannello Livelli, sotto l’oggetto avanzato. Per impostazione predefinita, questa maschera mostra l’intero effetto del filtro. Se avete effettuato una selezione prima di applicare il filtro avanzato, Photoshop visualizza sulla riga Filtri avanzati, nel pannello Livelli, la maschera opportuna e non una maschera vuota.

Usate le maschere di filtro per applicare le maschere ai filtri avanzati in modo selettivo. Quando applicate una maschera ai filtri avanzati, l’operazione interessa tutti i filtri avanzati (non è possibile applicare maschere ai singoli filtri avanzati).

Le maschere di filtro funzionano in modo analogo alle maschere di livello, pertanto potete usare molte tecniche analoghe. Come le maschere di livello, anche le maschere di filtro sono memorizzate come canali alfa nel pannello Canali e voi potete caricare i loro bordi come una selezione.

Come accade per le maschere di livello, potete colorare su una maschera di filtro. Le aree colorate di nero sono nascoste; le aree colorate di bianco sono visibili; e le aree colorate in tonalità di grigio sono visualizzate con vari livelli di trasparenza.

Usate i controlli nel pannello Maschere per modificare la densità della maschera di filtro, aggiungere una sfumatura ai bordi della maschera o invertire la maschera.

Nota:

per impostazione predefinita, le maschere di livello sono collegate ai livelli normali o ai livelli di oggetti avanzati. Quando spostate la maschera di livello o il livello stesso con lo strumento sposta, essi si spostano insieme.

Applicare maschere agli effetti dei filtri avanzati

  1. Fate clic sulla miniatura della maschera di filtro nel pannello Livelli per attivarla.

    La miniatura della maschera viene circondata da un bordo.

  2. Selezionate uno strumento di modifica o pittura.
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per nascondere porzioni del filtro, colorate la maschera di nero.

    • Per visualizzare porzioni del filtro, colorate la maschera di bianco.

    • Per rendere il filtro parzialmente visibile, colorate la maschera di grigio.

    Nota:

    Potete anche applicare regolazioni dell’immagine e filtri alle maschere di filtro.

Modificare l’opacità della maschera di filtro o sfumare i bordi della maschera

  1. Fate clic sulla miniatura della maschera del filtro o selezionate il livello Oggetto avanzato nel pannello Livelli, quindi fate clic sul pulsante Maschera di filtro nel pannello Maschera.
  2. Nel pannello Maschere, trascinate il cursore della densità per regolare l’opacità della maschera e il cursore della sfumatura per applicare una sfumatura ai bordi della maschera. Consultate Regolare l’opacità o i bordi di una maschera.

    Nota:

    l’opzione Bordo maschera non è disponibile per le maschere di filtro.

Invertire una maschera di filtro

  1. Fate clic sulla miniatura della maschera di filtro nel pannello Livelli, quindi fate clic sul pannello Maschere.

Visualizzare solo la maschera di filtro

  1. Tenendo premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS), fate clic sulla miniatura della maschera di filtro nel pannello Livelli. Per visualizzare il livello Oggetto avanzato, tenendo premuto Alt o Opzione fate di nuovo clic sulla miniatura della maschera di filtro.

Spostare o copiare le maschere di filtro

  • Per spostare la maschera su un altro effetto filtro avanzato, trascinatela su di esso.
  • Per copiare la maschera, tenendo premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) trascinatela su un altro effetto filtro avanzato.

Disattivare una maschera di filtro

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Tenete premuto Maiusc e fate clic sulla miniatura della maschera di filtro nel pannello Livelli.

    • Fate clic sulla miniatura della maschera di livello nel pannello Livelli, quindi sul pulsante Attiva/disattiva maschera  nel pannello Maschere.

    • Scegliete Livello > Filtro avanzato > Disattiva maschera di filtro.

    Quando la maschera è disattivata, sulla miniatura della maschera di filtro viene visualizzata una X rossa e il filtro avanzato appare privo di maschera. Per riattivare la maschera, tenendo premuto Maiusc fate di nuovo clic sulla miniatura della maschera di filtro.

Eliminare una maschera di filtro avanzato

  • Fate clic sulla miniatura della maschera di filtro nel pannello Livelli, quindi sull’icona cestino  nel pannello Maschere.
  • Nel pannello Livelli trascinate la miniatura della maschera di filtro fino all’icona cestino.
  • Selezionate l’effetto filtro avanzato, quindi scegliete Livello > Filtri avanzati > Elimina maschera di filtro.

Aggiungere una maschera di filtro

Se eliminate una maschera di filtro, in seguito potete aggiungerne un’altra.

  • Per aggiungere una maschera vuota, selezionate il livello Oggetto avanzato, quindi fate clic sul pulsante Maschera di filtro nel pannello Maschere.
  • Per aggiungere una maschera basata su una selezione, effettuate una selezione, quindi fate clic tenendo premuto il pulsante destro del mouse (Windows) o il tasto Control (Mac OS) sulla riga Filtri avanzati nel pannello Livelli e scegliete Aggiungi maschera di filtro.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?