Guida utente Annulla

Profondità di bit e preferenze

Scoprite i concetti relativi alla profondità di bit nelle immagini raster.

Profondità di bit

La profondità di bit determina la quantità di informazioni sul colore disponibili per ciascun pixel di un’immagine. Più è elevato il numero di bit di informazioni per pixel, maggiore è il numero di colori disponibili e più precisa sarà la rappresentazione dell’immagine, con conseguente aumento della dimensione del file. In pratica, la dimensione del file di un’immagine aumenta con la profondità di bit, poiché in un’immagine con profondità di bit elevata vengono memorizzate più informazioni sul colore per pixel.

Esempio:

  • Ogni pixel di un’immagine con profondità di 1 bit può avere due valori: bianco o nero. 
  • Ogni pixel di un’immagine con profondità di 8 bit avrà invece 28, ovvero 256 possibili valori.
  • Le immagini in scala di grigio con profondità di 8 bit hanno 256 possibili valori di grigio.  
  • Le immagini RGB sono composte da 3 canali di colore. Un’immagine RGB a 8 bit per pixel ha quindi 256 valori possibili per ciascun canale, vale a dire più di 16 milioni di valori del colore. 
preferenze di bit
Scegliere una profondità di bit per l’immagine in Photoshop

Le immagini RGB con 8 bit per canale (bit/canale o bpc) sono a volte definite immagini a 24 bit (8 bit x 3 canali = 24 bit di dati per ogni pixel). Oltre alle immagini a 8 bit/canale, Photoshop supporta anche le immagini a 16 o 32 bit/canale. Le immagini a 32 bit/canale sono anche definite immagini HDR (High Dynamic Range).

Profondità di 1 bit
Profondità di 1 bit

Profondità di 8 bit
Profondità di 8 bit

Profondità di 8 bit in scala di grigio
Profondità di 8 bit in scala di grigio

Modificare le preferenze di bit

Per convertire la preferenza di bit, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Per convertire tra 8 e 16 bit/canale, scegliete Immagine > Metodo > 16 bit/canale o 8 bit/canale.

  • Per convertire da 8 o 16 bit/canale a 32 bit/canale, scegliete Immagine > Metodo > 32 bit/canale.

Supporto per immagini a 16 bit/canale in Photoshop

Per le immagini a 16 bit/canale, in Photoshop sono supportate le seguenti funzionalità:

 

  • Metodi Scala di grigio, Colore RGB, Colore CMYK, Colore Lab e Multicanale
  • Tutti gli strumenti della finestra degli strumenti, eccetto lo strumento pennello artistico storia
  • Comandi di regolazione tonale e del colore
  • Livelli, compresi i livelli di regolazione
  • Numerosi filtri di Photoshop
  • Con la versione di agosto 2022 di Photoshop, ora potete regolare ulteriormente il colore e la luminosità nei documenti a 16 bit grazie alla nostra funzione di anteprime precise.  

Per poter usare alcune funzioni di Photoshop, ad esempio alcuni filtri, potete convertire un’immagine da 16 a 8 bit/canale. Prima della conversione, si consiglia di creare una copia del file immagine con il comando Salva con nome , in modo da conservare il file originale con i dati immagine a 16 bit/canale.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?