Guida utente Annulla

Mascherare i livelli

Nel mese di luglio 2024 sono state rimosse le funzioni 3D precedenti di Photoshop. Tuttavia, ora nell’app Photoshop (beta) potete aggiungere facilmente oggetti 3D alla vostra progettazione 2D in Photoshop utilizzando l’app Adobe Substance 3D Viewer (beta). Per ulteriori informazioni,fate clic qui.

Scoprite come mascherare i livelli per nascondere e mostrare parti della vostra composizione

Deep link di Adobe Photoshop

Provate nell’app
Imparate a mascherare i livelli in pochi, semplici passaggi. 

Aggiungete una maschera ad un livello e utilizzatela per nascondere le porzioni del livello e per rivelare i livelli sottostanti.

Mascherare i livelli risulta utile per combinare più foto in una sola immagine oppure per togliere una persona o un elemento da una foto.

Creare le maschere di livello e le maschere vettoriali

Potete creare due tipi di maschere:

  1. Le maschere di livello sono immagini bitmap che dipendono dalla risoluzione usata e che possono essere create e modificate con gli strumenti di pittura o di selezione.
  2. Le maschere vettoriali sono invece indipendenti dalla risoluzione e vengono create con gli strumenti penna o forma.

Sia le maschere di livello che quelle vettoriali sono di tipo non distruttivo e quindi possono essere modificate successivamente senza perdere i pixel che nascondono.

Nel pannello Livelli, le maschere di livello e quelle vettoriali appaiono come ulteriori miniature a destra della miniatura del livello.

Per la maschera di livello, la miniatura rappresenta il canale in scala di grigio creato quando aggiungete la maschera di livello. La miniatura della maschera vettoriale rappresenta un tracciato che ritaglia il contenuto del livello.

Seguite questi passaggi per creare una maschera di livello o una maschera vettoriale sul livello Sfondo.

  1. Convertite il livello Sfondo in un livello normale selezionando Livello > Nuovo > Livello dallo sfondo.

  2. Utilizzate l’icona Aggiungi maschera di livello alla fine del pannello Livelli per aggiungere una maschera di livello.    

    Miniature delle maschere di livello e delle maschere vettoriali nel pannello Livelli in Photoshop
    Visualizzare le miniature della maschera di livello e della maschera vettoriale nel pannello Livelli

  3. Utilizzate i cursori Densità e Sfumatura per apportare regolazioni alla composizione.  

    Maschera di livello nel pannello Proprietà

    Maschera vettoriale nel pannello Proprietà

Potete modificare una maschera di livello per eseguire aggiunte o sottrazioni dalla maschera. Una maschera di livello è un’immagine in scala di grigio. Le aree colorate di nero sono nascoste, le aree colorate di bianco sono visibili, mentre le aree colorate in tonalità di grigio sono visualizzate con vari livelli di trasparenza.

Le aree colorate di nero sono nascoste e le aree colorate di bianco sono visibili, mentre le aree colorate in tonalità di grigio sono visualizzate con vari livelli di trasparenza.

Una maschera vettoriale crea una forma con bordi ben delineati su un livello ed è utile per aggiungere un elemento grafico con bordi ben definiti. Dopo avere creato un livello con una maschera vettoriale, potete applicarvi uno o più stili di livello e modificarli per ottenere rapidamente un pulsante, pannello o altro elemento grafico per il Web.

Il pannello Proprietà fornisce controlli aggiuntivi per regolare una maschera. Potete modificare l’opacità di una maschera per consentire o non la visualizzazione del contenuto mascherato, invertire la maschera o rifinire i bordi della maschera, come nel caso di un’area di selezione.

Aggiungere le maschere di livello

Quando aggiungete una maschera di livello, potete nascondere o mostrare tutto il livello oppure basare la maschera su una selezione o sulla trasparenza. Successivamente potrete modificare la maschera con precisione mediante gli strumenti di pittura per nascondere parti del livello e rivelare quelli sottostanti.

Aggiungere una maschera che mostri o nasconda l’intero livello

  1. Accertatevi che nessuna parte dell’immagine sia selezionata. Scegliete Selezione > Deseleziona.
  2. Nel pannello Livelli, selezionate il livello o il gruppo.
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per creare una maschera vettoriale che riveli l’intero livello, fate clic sul pulsante Aggiungi maschera livello  nel pannello Livelli oppure scegliete Livello > Maschera di livello > Mostra tutto.

    • Per creare una maschera che nasconda tutto il livello, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac ) e fate clic sul pulsante Aggiungi maschera di livello oppure scegliete Livello > Maschera di livello > Nascondi tutto.

Aggiungere una maschera di livello che nasconda parte di un livello

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello o il gruppo.
  2. Selezionate l’area dell’immagine ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per creare una maschera che mostri la selezione, fate clic sul pulsante Nuovo livello maschera  nel pannello Livelli.
    • Per creare una maschera che nasconda la selezione, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac ) e fate clic sul pulsante Aggiungi maschera di livello nel pannello Livelli.
    • Scegliete Livello > Maschera di livello > Mostra selezione o Nascondi selezione.

Per modificare direttamente la trasparenza del livello, effettuate le seguenti operazioni e create una maschera:

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello.
  2. Scegliete Livello > Maschera di livello > Da trasparenza.

Photoshop converte la trasparenza in un colore opaco, nascosto dalla maschera appena creata. Il colore opaco varia notevolmente a seconda dei filtri e di altre elaborazioni già applicate al livello. Questa tecnica è utile per i flussi di lavoro video e 3D.

Applicare una maschera di livello da un altro livello

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Per spostare la maschera in un altro livello, trascinatela nel livello di destinazione.
  • Per duplicare la maschera, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac ) e trascinate la maschera su un altro livello.

Creare maschere di livello per tutti gli oggetti rilevati in un livello

La mascheratura dei livelli è un modo non distruttivo per nascondere parti di un’immagine o di un livello senza cancellarle. Sono ideali per creare composizioni di immagini, modificare i colori di sfondo, rimuovere o ritagliare oggetti e impostare le modifiche in modo che influiscano solo su determinate aree, anziché sull’intero livello.

Maschera tutti gli oggetti è un modo semplice e veloce per creare maschere di livello per tutti gli oggetti rilevati in un livello. Genera automaticamente gruppi di livelli maschera, su livelli separati, per ogni oggetto rilevato sul livello selezionato con un comando.

Maschera tutti gli oggetti è ideale per creare selezioni dalle maschere generate automaticamente, definire il livello di destinazione e applicare modifiche quali Riempimento generativo, regolazioni o filtri. Ad esempio, se in un’immagine sono presenti sei persone, ogni persona verrà mascherata in base al proprio gruppo di livelli separato, nonché su una maschera per l’intero gruppo di persone.

Seguit questi passaggi per scoprire come utilizzare Maschera tutti gli oggetti nella scheda Livelli in Photoshop:

  1. Mascherare tutti gli oggetti

    Selezionate un singolo livello e passate a Livello > Maschera tutti gli oggetti, quindi fate clic con il pulsante destro del mouse sul livello in Livelli oppure accedete al menu a comparsa Livelli del pannello e selezionate Maschera tutti gli oggetti.

    La barra di avanzamento in Photoshop può essere visualizzata mentre vengono generate maschere per i livelli che includono molti oggetti
    La generazione delle maschere può richiedere alcuni minuti per i livelli che includono molti oggetti.

  2. Aggiungere una regolazione al livello con mascheratura

    Nel pannello Livelli, trovate la maschera associata all’oggetto che desiderate regolare.

    Selezionate un gruppo di maschere di livello: potete ora aggiungere all’oggetto mascherato qualsiasi regolazione o filtro desiderato.

    Aggiungere una regolazione a un livello con mascheratura in Photoshop
    A uno dei limoni è stata applicata una regolazione della saturazione della tonalità per farlo sembrare un lime.

    Selezionate Regolazione > Saturazione tonalità in fondo al pannello Livelli e spostate il cursore del colore finché la selezione non diventa verde. La regolazione viene applicata al gruppo maschera di livello.

    Suggerimento:
    • Per visualizzare sull’area di lavoro ciò che viene mascherato, tenete premuto il tasto Comando e fate clic sulla maschera di livello per selezionare con le cornici tratteggiate
    • Selezionate Sposta e accendete Mostra controlli di trasformazione nella barra degli strumenti Sposta barra delle opzioni delle opzioni strumenti. Infine selezionate la maschera di livello per visualizzare l’oggetto con mascheratura. 
    • Attivate le guide sensibili, selezionate un livello, tenete premuto il tasto Comando e la maschera verrà evidenziata sull’area di lavoro con le guide sensibili.
  3. Al termine del lavoro di mascheratura, accedete a File > Script > Elimina tutti i livelli vuoti per rimuovere gruppi o livelli che non contengono dati o che contengono dati vuoti.

    Rimuovere gruppi o livelli che non contengono dati o che contengono dati vuoti
    Al termine del lavoro di mascheratura, rimuovete i gruppi o i livelli che non contengono dati o che sono vuoti.

Scollegare i livelli e le maschere

Per impostazione predefinita, un livello o un gruppo è collegato alle maschere di livello o vettoriali associate, come indicato dall’icona di collegamento  tra le miniature nel pannello Livelli. Se applicate lo strumento sposta  al livello o alla maschera associata, i livelli si spostano insieme nell’immagine. Scollegandoli, potrete muoverli singolarmente e spostare i bordi della maschera separatamente rispetto al livello.

  • Per scollegare un livello dalla maschera associata, fate clic sull’icona di collegamento nel pannello Livelli.

  • Per ristabilire il collegamento tra un livello e la sua maschera, fate clic tra la miniatura del livello e quella del tracciato della maschera, nel pannello Livelli.

Disattivare o attivare una maschera di livello

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Selezionate il livello contenente la maschera di livello da disattivare o attivare e fate clic sul pulsante Attiva/disattiva maschera nel pannello Proprietà.

  • Tenete premuto Maiusc e fate clic sulla miniatura della maschera di livello nel pannello Livelli.

  • Selezionate il livello con la maschera di livello da disattivare o attivare, quindi scegliete Livello > Maschera di livello > Disattiva/Attiva.

Quando la maschera è disattivata, sulla miniatura della maschera di livello nel pannello Livelli appare una X rossa e il contenuto del livello non presenta effetti di mascheratura.

Applicare o eliminare una maschera di livello

Potete applicare una maschera di livello per eliminare definitivamente le parti nascoste di un livello [*]. Le maschere di livello sono memorizzate come canali alfa, quindi la loro applicazione o eliminazione può ridurre la dimensione del file. Potete anche eliminare un maschera di livello senza applicare le modifiche.

Nota:

[*] i pixel vengono nascosti, non eliminati, quando applicate maschere di livello con aree non contigue.

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello con la maschera di livello.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per eliminare la maschera di livello dopo averla applicata definitivamente al livello, fate clic sull’icona Applica maschera  nella parte inferiore del pannello Proprietà.
    • Per eliminare la maschera di livello senza applicarla al livello, fate clic sul pulsante Elimina in fondo al pannello Proprietà, quindi selezionate Elimina.

    Per applicare o eliminare una maschera di livello, potete usare anche il menu Livello.

    Nota:

    quando eliminate una maschera di livello non potete applicarla definitivamente a un livello di oggetti avanzati.

Selezionare e visualizzare il canale della maschera di livello

Per semplificare la modifica delle maschere di livello, potete visualizzare solo la maschera in scala di grigio come sovrapposizione di colore rosso.

  1. Nel pannello Livelli, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Per visualizzare solo la maschera in scala di grigio, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac ) e fate clic sulla miniatura della maschera di livello. Per visualizzare nuovamente i livelli, tenete premuto Alt o Opzione e fate clic sulla miniatura della maschera di livello. In alternativa, fate clic sull’icona a forma di occhio  nel pannello Proprietà.
    • Tenete premuto Alt+Maiusc (Windows) o Opzione+Maiusc (Mac) e fate clic sulla miniatura della maschera di livello per visualizzare la maschera sopra al livello come una maschera rossa. Per disattivare la visualizzazione del colore, tenete premuto Alt+Maiusc o Opzione+Maiusc e fate nuovamente clic sulla miniatura.

Modificare il colore l’opacità della maschera di livello

  1. Fate doppio clic sul canale della maschera di livello nel pannello Canali.

  2. Per scegliere un nuovo colore di maschera, fate clic sul campione colore nella finestra Opzioni visualizzazione maschera livello e scegliete un nuovo colore.
  3. Per modificare l’opacità, immettete un valore compreso tra 0% e 100%.

    Le impostazioni del colore e dell’opacità influiscono solo sull’aspetto della maschera e non hanno alcun effetto sulla protezione delle aree sottostanti. Ad esempio, potete modificare queste impostazioni per rendere la maschera più facilmente visibile rispetto ai colori dell’immagine.

  4. Fate clic su OK.

Regolare l’opacità e i bordi di una maschera

Usate il pannello Proprietà per regolare l’opacità di una maschera di livello o una maschera vettoriale selezionata. Il cursore Densità consente di regolare l’opacità della maschera. Sfuma consente di attenuare i bordi della maschera.

Sono inoltre disponibili altre opzioni, specifiche per le maschere di livello. L’opzione Inverti consente di invertire le aree mascherate e non mascherate. L’opzione Bordo maschera offre una serie di controlli per modificare i bordi della maschera, come Arrotonda e Contrai/espandi. Per informazioni sull’opzione Intervallo colori, consultate Creare e limitare livelli di regolazione e riempimento.

Modificare la densità della maschera

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello contenente la maschera da modificare.
  2. Nel pannello Livelli, fate clic sulla miniatura della maschera. La miniatura viene circondata da un bordo.

  3. Nel pannello Proprietà, trascinate il cursore Densità per regolare l’opacità della maschera.

    A una densità del 100%, la maschera è opaca e blocca qualsiasi area sottostante del livello. Mano a mano che si riduce la densità, aumenta il grado di visibilità dell’area sotto la maschera.

Sfumare i bordi della maschera

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello contenente la maschera da modificare.
  2. Nel pannello Livelli, fate clic sulla miniatura della maschera. La miniatura viene circondata da un bordo.

  3. Trascinate il cursore Sfuma per applicare una sfumatura ai bordi della maschera.

    I bordi della maschera vengono sfocati, per creare una transizione meno netta tra le aree mascherate e non mascherate. L’opzione di sfumatura viene applicata dai bordi della maschera verso l’esterno, entro un intervallo di pixel impostati con il cursore.

Rifinire i bordi della maschera

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello contenente la maschera da modificare.
  2. Nel pannello Livelli, fate clic sulla miniatura della maschera. La miniatura viene circondata da un bordo.

  3. Fate clic su Seleziona e maschera nella barra delle opzioni. Potete modificare i bordi della maschera con le opzioni della finestra di dialogo Seleziona e maschera e visualizzare la maschera su sfondi differenti. 

  4. Fate clic su OK nell’area di lavoro Seleziona e maschera per applicare le modifiche alla maschera di livello.


Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?