Guida utente Annulla

Come ridimensionare le immagini

Scoprite come ridimensionare facilmente le immagini in Photoshop senza perdere qualità!

TROVATE INFORMAZIONI IN-APP!

Scoprite strumenti pertinenti, articoli della guida ed esercitazioni per ridimensionare le immagini, direttamente dall’app Photoshop.

Il ridimensionamento delle immagini è uno dei più comuni flussi di lavoro di manipolazione delle immagini che consente di personalizzare le dimensioni dell’immagine in base alle proprie esigenze senza perdere la nitidezza.

Ridimensionare le immagini in Photoshop

Effettuate le seguenti operazioni per utilizzare Dimensioni immagine in Photoshop e ridimensionare l’immagine nel modo desiderato:

Ridimensionare un’immagine in Photoshop
Ridimensionare un’immagine in Photoshop

  1. Aprite un’immagine in Photoshop e selezionate Immagine > Dimensioni immagine.

    Dimensioni immagine in Photoshop
    Immagine > Dimensioni immagine

  2. Modificare l’anteprima dell’immagine

    Una finestra visualizza l’immagine di anteprima nella finestra di dialogo Dimensioni immagine. Per modificare l’anteprima dell’immagine, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Per modificare le dimensioni della finestra di anteprima, trascinate un angolo della finestra di dialogo Dimensioni immagine e ridimensionatela.
    • Per visualizzare un’altra area dell’immagine, trascinate l’icona a forma di mano visualizzata nell’anteprima.
    • Per aumentare il livello di ingrandimento dell’anteprima, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sull’immagine di anteprima. Per ridurre l’ingrandimento, tenete invece premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre fate clic. Dopo aver fatto clic, la percentuale di ingrandimento viene visualizzata rapidamente vicino al bordo inferiore dell’immagine di anteprima.
  3. Modificare i parametri di ridimensionamento delle immagini

    Ridimensiona immagine di Photoshop
    Modifica delle proprietà dell’immagine

    Dimensione: per modificare l’unità di misura per le dimensioni in pixel, fate clic sul triangolo accanto a Dimensioni e selezionate un’opzione dal menu.

    Adatta a: con questa opzione potete:

    • selezionare un predefinito per ridimensionare l’immagine. 
    • Selezionate Risoluzione automatica per ridimensionare l’immagine per uno specifico output di stampa. Nella finestra di dialogo Risoluzione automatica, indicate il valore Retino e selezionate una Qualità. Potete modificare l’unità di misura selezionando un’opzione dal menu a destra della casella di testo Retino.

    Mantieni: per mantenere il rapporto originale tra larghezza e altezza, assicuratevi che l’opzione Mantieni proporzioni sia attivata. Per ridimensionare la larghezza e l’altezza in modo indipendente, fate clic sull’icona Mantieni proporzioni (icona di collegamento) per scollegare i due valori. Potete modificare l’unità di misura per la larghezza e l’altezza selezionando dai menu a destra delle caselle di testo Larghezza e Altezza.

    Larghezza/Altezza: immettete i valori di Larghezza e Altezza. Per immettere i valori in una diversa unità di misura, selezionate l’unità desiderata dai menu accanto alle caselle Larghezza e Altezza. Le nuove dimensioni del file di immagine vengono riportate nella parte superiore della finestra di dialogo Dimensioni immagine; le dimensioni precedenti sono tra parentesi.

    Risoluzione: per modificare la Risoluzione, digitate un nuovo valore. (Opzionale) Potete anche scegliere una diversa unità di misura.

    Ricampiona: per modificare la risoluzione o le dimensioni dell’immagine e fare sì che il numero totale di pixel venga regolato in proporzione, assicuratevi che sia selezionato Ricampiona e, se necessario, selezionate un metodo di interpolazione dal menu Ricampiona. Per modificare la risoluzione o le dimensioni dell’immagine senza modificare il numero totale di pixel nell’immagine, deselezionate Ricampiona.

  4. Se l’immagine contiene dei livelli a cui sono stati applicati degli stili, selezionate Ridimensiona stili dall’icona ingranaggio per ridimensionare gli effetti nell’immagine ridimensionata. Questa opzione è disponibile solo se avete selezionato Mantieni proporzioni.

  5. Dopo avere impostato le opzioni, fate clic su OK.

    Per ripristinare i valori inizialmente visualizzati nella finestra di dialogo Dimensioni immagine , selezionate Dimensioni originale dal menu Adatta a oppure tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic su Reimposta.

Opzioni di ricampionamento

Automatico

Photoshop sceglie il metodo di ricampionamento applicato in base al tipo di documento e di ridimensionamento (ingrandimento o riduzione).

Mantieni dettagli (ingrandimento)

Con questo metodo, diventa disponibile un cursore di Riduzione disturbo per attenuare il disturbo durante l’ingrandimento dell’immagine.

Bicubica più morbida (ingrandimento)

Metodo adeguato per ingrandire le immagini in base all’interpolazione bicubica, ma concepito per generare risultati più morbidi.

Bicubica più nitida (riduzione)

Metodo adeguato per ridurre le dimensioni di un’immagine in base all’interpolazione bicubica con maggiore nitidezza. Questo metodo mantiene i particolari in un’immagine ricampionata. Se Bicubica più nitida esagera la nitidezza di alcune aree dell’immagine, provate con Bicubica.

Bicubica (sfumature omogenee)

Metodo più lento, ma più preciso, basato sull’analisi dei valori dei pixel circostanti. Grazie a calcoli più complessi, questa opzione genera migliori gradazioni di tonalità rispetto a Vicina più prossima e Bilineare.

Vicina più prossima (contorni ben definiti)

Questo metodo è rapido ma meno preciso e riproduce i pixel dell’immagine. Mantiene i bordi ben definiti e produce file di dimensioni inferiori per illustrazioni contenenti bordi senza anti-alias. Può però causare un effetto scalettato, che diventa evidente quando distorcete o ridimensionate un’immagine o eseguite più manipolazioni su una selezione.

Bilineare

Metodo che aggiunge i pixel in base ai valori di colore medi dei pixel circostanti. Genera risultati di qualità media.

Guardate il video riportato di seguito per scoprire come ridimensionare rapidamente le immagini in Photoshop. 


Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?