Guida utente Annulla

Nozioni di base sui livelli

I livelli in Photoshop consentono di apportare modifiche non distruttive sovrapponendo immagini, testo o grafica vettoriale uno sull'altro senza mescolarne i pixel.  

Argomenti discussi in questo articolo:

Livelli in Photoshop

I livelli consentono di svolgere operazioni quali la composizione di immagini multiple, l’aggiunta di testo a un'immagine o l’aggiunta di forme grafiche vettoriali.

Potete aggiungere stili di livello per effetti speciali, ad esempio un'ombra esterna o un bagliore, o per rendere più nitidi gli oggetti.

Potete anche modificare l'opacità di un livello per rendere parzialmente trasparente il contenuto al di sopra di esso. 

La nitidezza dei dettagli può far risaltare gli oggetti nelle foto naturalistiche. Per eseguire modifiche non distruttive con i livelli per evidenziare i dettagli, utilizzate il filtro Maschera definizione dettagli.
La nitidezza dei dettagli può far risaltare gli oggetti nelle foto naturalistiche. Per eseguire modifiche non distruttive con i livelli per evidenziare i dettagli, utilizzate il filtro Maschera definizione dettagli.

Usare i gruppi di livelli per organizzare e gestire i livelli

Quando si lavora su una nuova immagine, si inizia in genere con un singolo livello, ma il numero di livelli, effetti di livello e set di livelli che è possibile aggiungere è limitato per lo più solo dalla vostra immaginazione.

Gestite e organizzate i livelli nel pannello Livelli e utilizzate i gruppi per disporli in modo logico e ridurre l'ingombro nel pannello. Potete nidificare i gruppi e utilizzarli per applicare attributi e maschere a più livelli contemporaneamente.

Per interessanti suggerimenti sull’utilizzo dei livelli, guardate l’esercitazione video su come organizzare le immagini con livelli e gruppi di livelli.

Eseguire modifiche non distruttive con i livelli

  • Livelli di regolazione: apportate regolazioni non distruttive ai colori e ai toni dell'immagine e continuate a modificare i livelli di regolazione senza cambiare in modo permanente i pixel dell'immagine. In pratica, offrono un controllo e una flessibilità maggiori sulle modifiche dell'immagine rispetto alle regolazioni dirette. Per ulteriori informazioni sull'uso dei livelli di regolazione, consultate Livelli di regolazione e riempimento.
  • Oggetti avanzati: gli oggetti avanzati sono livelli che contengono dati appartenenti a immagini raster o vettoriali. Conservano tutte le caratteristiche originali del contenuto sorgente di un'immagine, permettendovi di apportare modifiche non distruttive al livello. Per ulteriori informazioni su come utilizzare gli oggetti avanzati, consultate Utilizzare gli oggetti avanzati.

Utilizzare il pannello Livelli

Utilizzate il pannello Livelli per visualizzare, creare e modificare livelli, gruppi di livelli ed effetti di livello nell'immagine.

Per attivare questo pannello, selezionate Finestra > Livelli o premete F7.

Utilizzate questo menu per creare un livello nuovo o duplicato, lavorare con un gruppo di livelli, eseguire la conversione in oggetto avanzato e aggiungere effetti di livello.

Potete usare questo menu anche per regolare le dimensioni delle miniature. Selezionate la miniatura preferita e utilizzate l'opzione clic con il pulsante destro del mouse per selezionare le dimensioni corrette. 

Parti del pannello Livelli in Photoshop
A. Menu del pannello Livelli, B. Filtri di livello; C. Gruppo di livelli; D. Per espandere e comprimere gli effetti di livello; E. Effetti di livello

Modificare il contenuto della miniatura

Scegliete Opzioni pannello dal menu del pannello Livelli e selezionate Documento intero per visualizzare il contenuto dell'intero documento. Selezionate Limiti livello per limitare la miniatura ai pixel dell'oggetto nel livello.

Nota:

potete anche disattivare le miniature per migliorare le prestazioni e aumentare lo spazio disponibile nell'area di lavoro.

Filtrare i livelli

Usate le opzioni di filtro nella parte superiore del pannello Livelli per individuare i livelli chiave nei documenti complessi. Potete utilizzare le opzioni fornite Tipo, Nome, Effetto, Modalità o Tavola da disegno per visualizzare un sottoinsieme di livelli.

Effettuate le seguenti operazioni per utilizzare le opzioni di filtro nel pannello Livelli.

Opzioni di filtro nel pannello Livelli
Opzioni di filtro nel pannello Livelli; utilizzare il pulsante di attivazione per passare da un filtro di livello all'altro

  1. Scegliete un tipo di filtro dal menu pop-up.

  2. Selezionate o immettete i criteri di filtro.

  3. Fate clic sul pulsante di attivazione per attivare o disattivare il filtro.

Livelli video

Potete aggiungere un video a un'immagine utilizzando i livelli video.

Dopo aver importato una clip video in un'immagine come livello video, potete effettuare le seguenti operazioni:

  • Mascherare/trasformare il livello
  • Applicare gli effetti di livello
  • Colorare su singoli fotogrammi video o 
  • Rasterizzare un singolo fotogramma e convertirlo in un livello standard

Usate il pannello Timeline per eseguire il video all'interno dell'immagine o accedere ai singoli fotogrammi. Consultate Formati supportati per video e sequenze di immagini.

Creare un nuovo livello durante l’uso del pennello

Per impostazione predefinita, le forme e il testo vengono creati su un tipo di livello denominato livello vettoriale. Indipendentemente da quanto si ingrandisce un livello vettoriale, i bordi restano sempre perfettamente nitidi.

Quando si rasterizza un livello vettoriale, Photoshop converte il livello in pixel. Inizialmente potreste non notare alcuna modifica, ma quando si ingrandisce un livello appena rasterizzato, noterete che i bordi sono ora costituiti da piccoli quadrati, chiamati pixel.

Alcuni strumenti, come gli strumenti pennello, gomma, il riempimento con secchiello e i filtri, funzionano solo sui livelli rasterizzati. Per usare uno di questi strumenti su un livello vettoriale, il livello deve prima essere convertito in pixel.

Attenzione: quando si converte un livello vettoriale in pixel, questo perde la sua funzionalità vettoriale, ovvero:

  • Le forme e il testo non possono più essere ridimensionati su una dimensione qualsiasi senza perdita di qualità.
  • Il testo non è più modificabile. Ciò significa che non è possibile modificare le parole o il tipo di font.

Invece di rasterizzare per disegnare o dipingere direttamente su un livello vettoriale, create un livello vuoto sopra il livello vettoriale, quindi utilizzate uno degli strumenti di disegno o pittura sul nuovo livello.

Selezionate l'icona Nuovo livello nel pannello Livelli, quindi utilizzate lo strumento Pennello per disegnare sul nuovo livello.

In alternativa, accedendo a Preferenze > Generale > Crea un nuovo livello durante l'uso del pennello è possibile correggere automaticamente. Se attivata, quando si applica il pennello su un livello che non può essere colorato (come un livello di oggetti avanzati, testo o regolazione) o se non è attivo alcun livello, verrà creato automaticamente un nuovo livello pixel nella pila dei livelli e verranno applicati tutti i tratti di pennello.

Accedete a Preferenze > Generale > Crea nuovo livello quando utilizzate il pennello per disattivare la preferenza per creare un livello
Accedete a Preferenze > Generale > Crea nuovo livello quando utilizzate il pennello per disattivare automaticamente la preferenza.

Convertire sfondi e livelli di Photoshop

Quando create una nuova immagine con uno sfondo bianco/colorato, Sfondo è il livello iniziale (più in basso). Un'immagine può avere un solo livello Sfondo.

Sebbene non sia possibile modificare l'ordine di sovrapposizione del livello di sfondo o il relativo metodo di fusione e l'opacità, potete convertirlo in un livello normale e quindi modificarne gli attributi.

Quando create una nuova immagine con contenuto trasparente, l'immagine non ha alcun livello di sfondo. Potete spostare questo livello in qualsiasi punto del pannello Livelli e la relativa opacità e metodo di fusione.

Effettuare le seguenti operazioni per convertire il livello Sfondo in un livello normale:

  1. Fate doppio clic su Sfondo nel pannello Livelli o selezionate Livello > Nuovo > Livello dallo sfondo.

  2. Impostate le opzioni del livello. Consultate Creare livelli e gruppi.

  3. Seleziona OK.

Effettuate le seguenti operazioni per convertire un livello normale nel livello di sfondo:

  1. Selezionate il livello normale nel pannello Livelli.

  2. Passate a Livello > Nuovo > Sfondo da livello.

    Eventuali pixel trasparenti del livello vengono convertiti nel colore dello sfondo e il livello viene spostato in fondo all'elenco.

    Nota:

    per creare un livello di sfondo, non è sufficiente assegnare a un livello normale il nome Sfondo; dovete invece usare il comando Sfondo da livello.

Duplicare i livelli di Photoshop

Potete duplicare i livelli nell’immagine corrente, in un’altra immagine o in una nuova.

Duplicare un gruppo o un livello di Photoshop all’interno di un’immagine

  1. Selezionate un livello o un gruppo nel pannello Livelli.

  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Trascinate il livello o il gruppo sul pulsante Crea un nuovo livello.

      oppure

    • Scegliete Duplica livello o Duplica gruppo dal menu Livelli o dal menu del pannello Livelli. Assegnate un nome al livello o al gruppo e selezionate OK.

Duplicare un gruppo o un livello di Photoshop in un’altra immagine

  1. Aprite le immagini sorgente e di destinazione.

  2. Nel pannello Livelli dell'immagine sorgente, selezionate uno o più livelli o un gruppo.

  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Trascinate il livello o il gruppo dal pannello Livelli all’immagine di destinazione.

      oppure

    • Selezionate lo Strumento Sposta e trascinate la selezione dall'immagine sorgente a quella di destinazione. Il livello o il gruppo duplicato appare sopra il livello attivo nel pannello Livelli dell'immagine di destinazione. Tenete premuto Maiusc e trascinate il contenuto dell’immagine per copiarlo nella stessa posizione che occupava nell’immagine sorgente (se le immagini sorgente e di destinazione hanno le stesse dimensioni in pixel) o al centro della finestra del documento (se hanno dimensioni diverse).

      Oppure

    • Scegliete Duplica livello o Duplica gruppo dal menu Livelli o dal menu del pannello Livelli. Scegliete il documento di destinazione dal menu a comparsa Documento e selezionate OK.

      Oppure

    • Scegliete Selezione > Tutto per selezionare tutti i pixel del livello, quindi Modifica > Copia. Selezionate Modifica > Incolla nell'immagine di destinazione. Con questo metodo vengono copiati solo i pixel ed escluse le proprietà dei livelli, quali il metodo di fusione.

Creare un nuovo documento da un gruppo o un livello di Photoshop

  1. Selezionate un livello o un gruppo nel pannello Livelli.

  2. Scegliete Duplica livello o Duplica gruppo dal menu Livelli o dal menu del pannello Livelli.

  3. Scegliete Nuovo dal menu a comparsa Documento e selezionate OK.

Campionare da tutti i livelli visibili di Photoshop

Potete campionare o sfumare il colore solo dai pixel del livello attivo utilizzando gli strumenti Pennello miscela colori, Bacchetta magica, Sfumino, Sfoca, Nitidezza, Secchiello, Timbro clone e Pennello correttivo.

Per sfumare o campionare i pixel di tutti i livelli visibili utilizzando gli strumenti sopra elencati, selezionate Campiona tutti i livelli dalla barra delle opzioni.

Modificare le preferenze di trasparenza

  1. Selezionate Modifica > Preferenze > Trasparenza e gamma in Windows e Photoshop > Preferenze > Trasparenza e gamma in macOS.

  2. Scegliete le dimensioni e il colore per la scacchiera della trasparenza o scegliete Nessuna per Dimensione griglia per nascondere la scacchiera della trasparenza.

  3. Seleziona OK.

Miglioramenti nel pannello Livelli

Con l'ultima versione di Photoshop, sono stati apportati diversi miglioramenti al pannello Livelli per semplificare i flussi di lavoro e potenziare la creatività.

Menu visualizzati tramite clic con il pulsante destro e menu a comparsa del pannello Livelli semplificati

Usate i nuovi menu a comparsa e i menu visualizzati tramite clic con il pulsante destro del pannello Livelli come dei professionisti e scoprite come migliorare produttività ed efficienza.

Per disattivare questa preferenza, accedete a Preferenze > Interfaccia > Mostra menu a comparsa e con il pulsante destro del mouse semplificati.

Lavorate con le opzioni con il tasto destro del mouse ottimizzate e personalizzabili incluse con la versione Photoshop di novembre 2023

Lavorare in modo più semplice e veloce con le nuove descrizioni strumenti e i nuovi video

Funzione aggiornata in Photoshop 24.6 (giugno 2023)

Premete il pulsante di riproduzione sull'immagine della miniatura o il pulsante Ecco un breve video per eseguirne la riproduzione.

Per i nuovi utenti è molto pratico imparare a usare Photoshop attraverso i brevi video incorporati nelle descrizioni avanzate. 


Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?