Guida utente Annulla

Assegnare i campi modulo ai destinatari

Guida di Adobe Acrobat Sign

Novità

Introduzione

Amministrazione

Inviare, firmare e gestire gli accordi

Funzionalità e flussi di lavoro avanzati per gli accordi

Integrazione con altri prodotti

Acrobat Sign per sviluppatori

Supporto e risoluzione dei problemi


Assegnazione dei campi

Quando aggiungi dei campi a un accordo, è importante assegnare ogni campo a un destinatario. Con l’assegnazione dei campi si impostano i destinatari autorizzati a interagire con un dato campo, escludendo tutti gli altri.

I campi contrassegnati come “Obbligatorio” devono essere compilati prima che il destinatario possa completare la propria parte dell’accordo.

I campi non obbligatori che vengono lasciati vuoti dal destinatario assegnato non possono essere compilati da un altro destinatario.

È possibile assegnare un campo a “Chiunque”: il campo sarà quindi disponibile a turno per ogni destinatario, finché non verrà compilato da uno di essi.  Una volta che il campo viene compilato e che il destinatario completa la sua parte del processo, il contenuto del campo viene bloccato e non può più essere modificato dai destinatari successivi.

È inoltre possibile assegnare un campo come “Precompilato”, per renderlo disponibile per il mittente al momento dell’invio dell’accordo. Questi campi sono disponibili solo durante la fase di precompilazione e non possono essere resi disponibili ai destinatari.


Assegnazione dei campi ai destinatari

Per definire un campo per un destinatario specifico, è necessario impostare il valore Assegnato a del campo durante la creazione del documento.

A tale scopo, seleziona il destinatario dalla sezione DESTINATARI lungo il lato destro della finestra prima di inserire i campi.

Per i campi che verranno successivamente inseriti, il valore Assegnato a sarà impostato sul destinatario selezionato.

Due indicatori visivi consentono di capire a chi appartengono i campi:

  • Quando selezioni un destinatario, tutti i campi che gli sono stati assegnati vengono evidenziati in giallo brillante mentre gli altri sono visualizzati in grigio.
  • Ogni destinatario nell’elenco DESTINATARI ha un proprio colore accanto al suo nome, e lo stesso colore compare in alto a destra in ogni campo che gli è stato assegnato.

Inserisci tutti i campi da assegnare a un destinatario. Quindi seleziona il prossimo destinatario che dovrà immettere qualcosa o firmare l’accordo, e inserisci i relativi campi.  Ripeti questa procedura per ciascun destinatario dell’accordo.

 

Una volta inserito un campo in un documento, puoi modificarne il valore Assegnato a tramite il menu delle proprietà del campo.

Fai doppio clic sul campo per aprire il menu delle proprietà (se fai clic con il pulsante destro del mouse su un campo selezionato, si apre un piccolo menu con l’opzione Modifica).

Nel menu delle proprietà, la voce Assegnato a si trova in alto, appena sotto il nome del campo.

Tutti i destinatari sono elencati nel menu a discesa.

Selettore del ruolo nelle proprietà del campo


Assegnazione di un campo di un modello libreria

Le stesse opzioni sono disponibili anche quando crei o modifichi un modello libreria.

L’unica differenza è che, invece del nome effettivo dei destinatari, userai dei segnaposto generici: Partecipante 1, Partecipante 2 e così via.

  • Partecipante 1 rappresenta il primo destinatario che dovrà accedere al campo, Partecipante 2 il secondo e così via.
  • I campi Precompilati sono riservati al Mittente e possono essere compilati solo nel momento in cui l’accordo viene spedito.
  • I campi assegnati a Chiunque sono disponibili per tutti i destinatari finché non vengono compilati, dopodiché vengono bloccati.
  • La partecipazione di tutti si applica solo ai campi Hyperlink (non tutti possono compilare lo stesso campo ma tutti dovrebbero poter seguire un collegamento).

È possibile inserire altri partecipanti tramite l’opzione Aggiungi nuovo partecipante, in alto nell’elenco dei partecipanti.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?