Condizioni dei campi
Impostando le condizioni puoi fare sì che vari campi interagiscano tra di loro.
Una condizione consente di mostrare o nascondere il campo in presenza di specifici valori. Può trattarsi di un evento singolo (ad esempio, se viene selezionata una singola casella di selezione) o di una serie di eventi: in questo caso la condizione viene rispettata se si verificano tutti o alcuni degli eventi. Ad esempio, se viene selezionata una casella, applicata una firma e selezionato uno specifico pulsante di scelta.
Per impostare una condizione per un campo nell'ambiente di modifica mediante trascinamento, fai clic con il pulsante destro del mouse sul campo e seleziona Modifica; oppure fai doppio clic sul campo. Si apre la finestra delle proprietà del campo. Fai clic su Condizioni per espandere tale sezione.

L'impostazione Condizioni è disponibile solo se sul documento sono presenti almeno due campi.
Impostare il comportamento di un campo
Le prime opzioni definiscono il comportamento del campo condizionale.
Azione
Questa opzione definisce se il campo deve essere visibile, nascosto o disattivato quando viene soddisfatta la condizione.
Mostra: il campo è nascosto per impostazione predefinita e diventa visibile quando viene soddisfatta la condizione.
Nascondi: il campo è visibile per impostazione predefinita e viene nascosto quando viene soddisfatta la condizione.
Abilita: il campo è nascosto e diventa modificabile dal destinatario finché non viene soddisfatta la condizione.
Disabilita: il campo è disponibile e viene disabilitato affinché il destinatario non possa utilizzarlo quando viene soddisfatta la condizione. Il campo è comunque visibile, anche se disabilitato.

Condizione
Questa opzione consente di impostare le condizioni da soddisfare affinché venga attivata l'azione.
Qualsiasi: l'azione viene attivata da una qualsiasi delle condizioni create.
Tutte: l'azione viene attivata solo se vengono soddisfate tutte le condizioni create.

Trigger
Dopo che hai fatto clic su Aggiungi condizione, viene visualizzato un elenco di opzioni con cui impostare un trigger.
La prima opzione è il campo da utilizzare come trigger. Ogni tipo di campo dispone di un diverso set di stati da impostare come trigger.

Il menu a comparsa successivo è quello dell'operatore del trigger, inteso come equazione matematica. Ad esempio, se imposti un trigger per una casella di controllo, le opzioni disponibili sono è e non è, poiché una casella di controllo dispone solo di due stati (selezionato e deselezionato). I campi di testo consentono di inserire più operatori che definiscano l'equivalenza, valori relativi e sezioni di testo.

L’ultimo campo consente di impostare il valore richiesto per attivare la condizione. Nel caso di una casella di controllo, questo sarà Verific. o Non verific.
I campi di testo consentono di convalidare un valore mediante un'espressione.

Impostazione di più trigger
Puoi impostare più trigger per un campo e sfruttare le opzioni di condizione Qualsiasi o Tutte. Per ogni condizione applicata, viene creata un'altra condizione vuota
.

Rimozione e copia delle condizioni
Per rimuovere tutte le condizioni, utilizza l'opzione Cancella tutto.
Con Copia tutto puoi copiare tutte le condizioni di un campo. Le condizioni copiate possono quindi essere incollate nello stesso campo o in altri campi presenti nell'accordo.

Incollare tutte le condizioni
Una volta copiate le condizioni, sarà possibile utilizzare il pulsante Incolla per tutti i campi che supportano le condizioni. Se per un campo non è stata impostata alcuna condizione, verranno incollate in esso tutte le condizioni.

Accedi al tuo account