Novità
Introduzione
- Guida introduttiva per gli amministratori
- Guida introduttiva per gli utenti
- Per gli sviluppatori
- Libreria tutorial video
- Domande frequenti
Amministrazione
- Panoramica su Admin Console
- Gestione degli utenti
- Aggiungere un utente
- Aggiungere più utenti alla volta
- Aggiungere utenti dalla directory
- Aggiungere utenti da Microsoft Azure Active Directory
- Verificare la presenza di utenti con errori di provisioning
- Modificare il nome/l’indirizzo e-mail
- Modificare l’iscrizione al gruppo di un utente
- Modificare l’iscrizione al gruppo di un utente tramite l’interfaccia di gruppo
- Promuovere un utente a un ruolo di amministratore
- Tipi di identità utente e SSO
- Cambiare l’identità utente
- Autenticare gli utenti con Microsoft Azure
- Autenticare gli utenti con la Federazione Google
- Profili di prodotti
- Esperienza di accesso
- Impostazioni account/gruppo
- Panoramica delle impostazioni
- Impostazioni generali
- Livello e ID account
- Flussi di lavoro per firma autonoma
- Invia in modalità collettiva
- Moduli Web
- Flussi di lavoro di invio personalizzati
- Flussi di lavoro Power Automate
- Documenti libreria
- Raccogliere i dati modulo con gli accordi
- Visibilità limitata dei documenti
- Allegare una copia PDF dell’accordo firmato
- Includere un collegamento nell’e-mail
- Includere un’immagine nell’e-mail
- Denominazione dei file allegati alle e-mail
- Allegare report di audit ai documenti
- Unire più documenti in uno solo
- Caricare un documento firmato
- Delega per utenti nel mio account
- Consentire la delega ai destinatari esterni
- Autorizzazione a firmare
- Autorizzazione a inviare
- Autorizzazione all’aggiunta di sigilli elettronici
- Impostare un fuso orario predefinito
- Impostare un formato data predefinito
- Utenti in più gruppi
- Autorizzazioni amministratore gruppo
- Sostituzione del destinatario
- Report di audit
- Messaggi e assistenza nel prodotto
- PDF accessibili
- Nuova esperienza di creazione
- Cliente nel settore sanitario
- Configurazione dell’account
- Aggiungere un logo
- Personalizzare nome host/URL dell’azienda
- Aggiungere il nome dell’azienda
- Preferenze firma
- Firme formattate correttamente
- Consentire ai destinatari di firmare
- I firmatari possono cambiare il nome
- Consentire ai destinatari di usare la propria firma salvata
- Personalizzare le Condizioni d'uso e l’Informativa cliente
- Guida per i destinatari ai campi del modulo
- Rifiuto di firmare
- Consentire flussi di lavoro con timbri
- Chiedere ai firmatari di fornire il proprio Titolo o Azienda
- Consentire ai firmatari di stampare e apporre una firma manuale
- Mostrare i messaggi durante la firma elettronica
- Chiedere ai firmatari di creare la firma con un dispositivo mobile
- Richiedere indirizzo IP dei destinatari
- Escludere il nome dell’azienda e il titolo dai timbri di partecipazione
- Firme digitali
- Panoramica
- Scaricare e firmare con Acrobat
- Firmare con le firme cloud
- Provider per la firma cloud con restrizioni
- Sigilli elettronici
- Identità digitale
- Impostazioni report
- Nuova esperienza per i report
- Impostazioni per report Classic
- Impostazioni di protezione
- Impostazioni Single Sign-on
- Impostazioni Ricordami
- Criterio password di accesso
- Forza password di accesso
- Durata sessione Web
- Tipo cifratura PDF
- API
- Accesso a informazioni su utenti e gruppi
- Intervalli IP consentiti
- Condivisione account
- Permessi di condivisione account
- Controlli di condivisione accordi
- Verifica identità firmatario
- Password per firma accordo
- Forza password del documento
- Blocca firmatari tramite geolocalizzazione
- Autenticazione tramite telefono
- Autenticazione basata su conoscenza (KBA)
- Consentire estrazione pagina
- Scadenza del link del documento
- Caricare un certificato client per webhook/richiamata
- Marca temporale
- Impostazioni di invio
- Mostrare la pagina Invia dopo l’accesso
- Richiedere il nome del destinatario all’invio
- Bloccare i valori dei nomi per gli utenti noti
- Ruoli destinatario consentiti
- Gruppi di destinatari
- Campi obbligatori
- Creazione di documenti allegati
- Modificare gli accordi
- Nome dell’accordo
- Lingue
- Messaggi privati
- Tipi di firma consentiti
- Promemoria
- Protezione con password di documenti firmati
- Opzioni di identificazione firmatari
- Protezione contenuti
- Abilitare transazioni Notarize
- Scadenza documento
- Mostrare l’anteprima, posizionare le firme e aggiungere campi
- Ordine di firma
- Liquid Mode
- Controlli per flusso di lavoro personalizzato
- Opzioni di caricamento per la pagina di firma elettronica
- Reindirizzamento URL di conferma post-firma
- Modelli messaggio
- Impostazioni Bio-Pharma
- Integrazione flusso di lavoro
- Impostazioni autenticazione
- Integrazione per pagamenti
- Messaggi per firmatari
- Impostazioni SAML
- Configurazione SAML
- Installare Microsoft Active Directory Federation Service
- Installare Okta
- Installare OneLogin
- Installare Oracle Identity Federation
- Configurazione SAML
- Governance dei dati
- Impostazioni marca temporale
- Archivio esterno
- Lingue account
- Impostazioni e-mail
- Migrazione da echosign.com ad adobesign.com
- Configurare le opzioni per i destinatari
- Linee guida per i requisiti normativi
- Accessibilità
- GDPR
- 21 CFR parte 11 ed EudraLex Annex 11
- Clientela del settore sanitario
- Supporto IVES
- eOriginal vaulting for chattel paper
- Considerazioni UE/Regno Unito
- Download di accordi in modalità collettiva
- Richiedere il proprio dominio
Inviare, firmare e gestire gli accordi
- Inviare gli accordi
- Authoring dei campi nei documenti
- Ambiente di authoring in-app
- Rilevamento automatico dei campi
- Trascinare i campi utilizzando l’ambiente di authoring
- Assegnare i campi modulo ai destinatari
- Ruolo di precompilazione
- Applicare campi con un modello per campi riutilizzabili
- Trasferire i campi in un nuovo modello libreria
- Ambiente di authoring aggiornato durante l’invio degli accordi
- Creare moduli e tag di testo
- Creare moduli con Acrobat (AcroForms)
- Campi
- Ambiente di authoring in-app
- Domande frequenti sull’authoring
- Firmare gli accordi
- Gestire gli accordi
- Panoramica della pagina Gestisci
- Delegare gli accordi
- Sostituire i destinatari
- Limitare la visibilità del documento
- Annullare un accordo
- Creare nuovi promemoria
- Revisione dei promemoria
- Annullare un promemoria
- Altre azioni...
- Come funziona la ricerca
- Visualizzare un accordo
- Creare un modello da un accordo
- Nascondere/Mostrare gli accordi nella visualizzazione
- Caricare un accordo firmato
- Modificare i file e i campi di un accordo inviato
- Modificare il metodo di autenticazione di un destinatario
- Aggiungere o modificare una data di scadenza
- Aggiungere una nota a un accordo
- Condividere un singolo accordo
- Annullare la condivisione di un accordo
- Scaricare un singolo accordo
- Scaricare i singoli file di un accordo
- Scaricare il report di audit di un accordo
- Scaricare il contenuto dei campi di un accordo
- Report di audit
- Rapporti ed esportazioni di dati
- Panoramica
- Concedere agli utenti l’accesso al reporting
- Grafici del report
- Esportazioni di dati
- Rinominare un report o un’esportazione
- Duplicare un report o un’esportazione
- Pianificare un report o un’esportazione
- Eliminare un report o un’esportazione
- Verificare l’utilizzo delle transazioni
Funzionalità e flussi di lavoro avanzati per gli accordi
- Moduli web
- Modelli riutilizzabili (Modelli libreria)
- Moduli per la Pubblica amministrazione degli Stati Uniti nella libreria Acrobat Sign
- Creare un modello libreria
- Modificare il nome di un modello libreria
- Modificare il tipo di un modello libreria
- Modificare il livello di autorizzazione di un modello libreria
- Copiare, modificare e salvare un modello condiviso
- Scaricare i dati dei campi aggregati per un modello libreria
- Trasferire la proprietà dei moduli web e dei modelli libreria
- Flussi di lavoro Power Automate
- Panoramica dell’integrazione Power Automate e diritti inclusi
- Abilitare l’integrazione di Power Automate
- Tracciare l’utilizzo di Power Automate
- Creare un nuovo flusso (esempi)
- Trigger utilizzati per i flussi
- Importazione di flussi dall’esterno di Acrobat Sign
- Gestire i flussi
- Modificare i flussi
- Condividere i flussi
- Disabilitare o abilitare i flussi
- Eliminare i flussi
- Modelli utili
- Solo per l’amministratore
- Archiviazione dell’accordo
- Archiviazione del modulo web dell’accordo
- Salvare i documenti dei moduli web completati nella libreria di SharePoint
- Salvare i documenti dei moduli web completati in OneDrive for Business
- Salvare i documenti completati in Google Drive
- Salvare i documenti dei moduli web completati in Box
- Estrazione dati dall’accordo
- Notifiche per l’accordo
- Inviare notifiche e-mail personalizzate con i contenuti dell’accordo e l’accordo firmato
- Ricevere le notifiche di Adobe Acrobat Sign in un canale Teams
- Ricevere le notifiche di Adobe Acrobat Sign in Slack
- Ricevere le notifiche di Adobe Acrobat Sign in Webex
- Generazione degli accordi
- Generare un documento da modulo Power App e modello Word e inviarlo per la firma
- Generare un accordo da un modello Word in OneDrive e ottenere la firma
- Generare un accordo per la riga Excel selezionata, inviarlo per revisione e firma
- Flussi di lavoro di invio personalizzati
- Condividere utenti e accordi
Integrazione con altri prodotti
- Panoramica delle integrazioni di Acrobat Sign
- Acrobat Sign per Salesforce
- Acrobat Sign per Microsoft
- Altre integrazioni
- Integrazioni gestite dai partner
- Come ottenere una chiave di integrazione
Acrobat Sign per sviluppatori
Panoramica dei campi disponibili
Quando si crea un documento è possibile inserire dei campi con cui raccogliere i dati dei destinatari. Può trattarsi di campi più comuni per firma o iniziali, come anche di campi per valori calcolati, per allegati, o per collegamenti verso pagine web esterne.
Questo articolo fornisce un breve riepilogo delle famiglie di campi e dei singoli campi inclusi in ciascuna famiglia. È inoltre disponibile un collegamento per un articolo più dettagliato
Campi modulo comuni e avanzati
Tutti gli account hanno accesso ai tipi di campo comuni e i livelli di servizio più elevati hanno accesso ad ulteriori campi modulo avanzati e relative funzionalità:
Campi per firma:
- Firma
- Firma digitale
- Iniziali
- Spazio firma
- Timbro
Dati firmatario:
- Titolo
- Azienda
- Nome
- Data
Campi per dati:
- Input testo
- A discesa
- Casella di selezione
- Pulsante di scelta
Campi Transazione:
- Timbro partecipazione
- Numero transazione
Campi per dati:
- Immagine
Altri campi:
- Allegato
- Collegamento ipertestuale
Campi di pagamento:
- Pagamenti (campi particolari in quanto richiedono l’integrazione di un servizio da terzi.)
I “campi modulo avanzati” offrono inoltre le seguenti funzionalità:
- Visibilità condizionale: disponibile per tutti i campi, eccetto Collegamento ipertestuale e Transazione
- Valori dei campi calcolati: proprietà del campo Input testo
- Convalida dei campi: Personalizza - Espressione regolare: opzione di convalida per il campo Input testo che consente l’uso di un’espressione regolare con codice personalizzato
- Convalida dei campi: Personalizza - Formula: opzione di convalida per il campo Input testo che consente l’uso di un valore calcolato
Selezione del tipo di campo a livello di campo
Nelle proprietà della maggior parte dei tipi di campo, un valore a discesa consente di impostare un altro tipo di campo.
Questa opzione velocizzerà notevolmente la creazione del modulo se utilizzata in combinazione con il rilevamento automatico dei campi.

Campi per firma


Per impostazione predefinita, i campi Firma e Iniziali sono obbligatori, come indicato dall'asterisco rosso. Per renderli facoltativi, deseleziona la casella Obbligatorio nelle proprietà del campo. A ciascun firmatario deve essere assegnato un campo firma obbligatorio. Se a un firmatario non è assegnato alcun campo firma obbligatorio, o se è assegnato solo un campo firma facoltativo, Adobe Acrobat Sign inserisce uno spazio per la firma al fondo del documento.


Lo spazio per la firma è composto da un gruppo di campi. Il campo Spazio firma non può essere reso facoltativo ed è sempre obbligatorio.
Per impostazione predefinita, lo spazio per la firma contiene un campo per la firma e uno per l'indirizzo e-mail.
Gli amministratori degli account possono definire quali campi includere nello spazio della firma. Oltre a quelli per la firma e l'indirizzo e-mail, è possibile includere i campi per il nome dell'azienda e la qualifica (o titolo).

Puoi aggiungerli andando alla pagina Account e selezionando le seguenti opzioni in Preferenze firma:
- Richiedi ai firmatari di specificare la propria qualifica per la firma elettronica
- Richiedi ai firmatari di indicare la propria ragione sociale quando appongono la firma elettronica
Se alla fine del documento sono stati aggiunti degli spazi per la firma, significa che il sistema non è stato in grado di trovare un campo firma obbligatorio per uno o più firmatari. A ciascun firmatario deve essere assegnato almeno un campo firma obbligatorio.
Viene aggiunto uno spazio per la firma anche quando in Preferenze firma sono state impostate le opzioni per richiedere ai firmatari di fornire, al momento della firma elettronica, la propria qualifica o il nome dell'azienda e i campi divisi non sono stati aggiunti.
I moduli web richiedono sia un campo firma sia un campo e-mail Acrobat Sign per tutti i firmatari.
I campi timbro possono servire sia come firma a sé stante sia come supporto ad altri campi firma. Ad esempio, potresti dover inserire una firma personale, nonché un sigillo aziendale o un timbro Hanko.

Dati firmatario

I campi Dati firmatario vengono utilizzati per raccogliere le informazioni specifiche memorizzate in Acrobat Sign. Per gli utenti registrati, tali informazioni si trovano nel loro profilo.
In genere, tali campi vengono compilati automaticamente con le informazioni disponibili per l'utente assegnato.

Se il firmatario dispone già di un account Acrobat Sign, i campi Titolo e Azienda vengono compilati in automatico con i valori appropriati. Se il firmatario non dispone ancora di un account Acrobat Sign, può fare clic in questi campi e immettere un valore. Questo viene quindi memorizzato e successivamente applicato automaticamente ad altri campi dello stesso tipo nei documenti che firmerà in futuro.
I campi Titolo e Azienda non possono essere impostati come facoltativi e sono sempre campi obbligatori, come indicato dall'asterisco rosso.
I campi Azienda e Titolo possono essere ridimensionati trascinando il simbolo nell'angolo in basso a destra del campo.

Questi campi sono di sola lettura e vengono compilati automaticamente con i dati disponibili nel sistema per il firmatario.
Nel campo Nome firmatario viene inserito il valore del nome immesso nel campo firma.
Il campo E-mail viene compilato automaticamente con l'indirizzo e-mail a cui viene inviato l'accordo.
Il campo Data viene compilato automaticamente con la data in cui si accede all'accordo.
Per inserire un valore di data personalizzato o per inserire manualmente l'indirizzo e-mail, utilizzate un campo modulo e impostatelo per la convalida personalizzata.
Campi dati

I campi per dati vengono utilizzati per raccogliere informazioni aggiuntive fornite dal destinatario. Comprendono anche gli oggetti che il destinatario può utilizzare per effettuare selezioni o scegliere opzioni.
Il campo di testo è il tipo di campo più versatile. È un campo di testo compilabile e per impostazione predefinita è possibile inserire in esso qualsiasi tipo di dati, ad esempio un indirizzo o una breve frase.
Per ridimensionare un campo modulo, puoi trascinare il simbolo nell'angolo in basso a destra del campo stesso.
Per impostazione predefinita, i campi di testo supportano una singola riga di testo. Per creare un campo che possa contenere più righe di testo, apri la finestra delle opzioni del campo modulo. Quindi, seleziona Immissione dati su più righe. Ridimensiona infine il campo in modo che possa contenere più righe di dati.


Il campo A discesa presenta un elenco di voci da cui è possibile selezionarne una sola. Ad esempio può essere usato per fornire un elenco di paesi, in cui il firmatario può selezionare il suo paese di residenza.
Per ridimensionare il campo a discesa, trascina il simbolo che si trova nell'angolo in basso a destra del campo.

Le caselle di controllo sono oggetti di attivazione/disattivazione che possono essere selezionate o deselezionate in qualsiasi momento. Sono utili per le situazioni di tipo "Seleziona tutte le opzioni applicabili" oppure per selezionare una singola opzione, ad esempio "Sì, desidero ricevere ulteriori comunicazioni".

I pulsanti di scelta sono sempre utilizzati in gruppi. Un gruppo di pulsanti di scelta deve essere composto di almeno due pulsanti. Inoltre, un solo pulsante può essere selezionato alla volta. Quando si seleziona un altro pulsante di scelta del gruppo, la precedente selezione viene deselezionata. I pulsanti di scelta sono utili per le situazioni di tipo "Seleziona una delle seguenti opzioni", oppure per scegliere ad esempio Sì o No.
Il campo Immagine può essere utilizzato per consentire a un destinatario di allegare un’immagine che possa successivamente essere esportata. È possibile usarlo per immagini della tessera studente o per immagini acquisite di documenti, come la tessera del codice fiscale.

Altri campi


Il campo per allegati può essere utilizzato per allegare alla transazione documenti o immagini.
I campi per allegati possono essere utilizzati per raccogliere documenti di supporto o immagini forniti dai firmatari durante il processo di firma. I documenti caricati vengono inclusi come parte del documento firmato e allegati alla fine dell'accordo firmato una volta completato il processo di firma.
Puoi ridimensionare i campi per allegati trascinando il simbolo che si trova nell'angolo in basso a destra del campo.
Gli allegati possono contenere fino a un massimo di 25 pagine e non devono superare i 5 MB.
Formati supportati: PNG, JPG, JPEG, GIF, BMP, PDF, DOC, DOCX, WP, TXT, RTF, HTM, HTML

- Il campo del collegamento ipertestuale è disponibile per i piani di servizio Business ed Enterprise.
- Puoi ridimensionare il campo per collegamento ipertestuale trascinando gli hash che si trovano nell’angolo in basso a destra del campo.
- Se un campo del collegamento ipertestuale è definito come Obbligatorio, il campo deve essere assegnato a un partecipante.
- I collegamenti ipertestuali possono essere assegnati utilizzando il ruolo di partecipazione Tutti, ovvero tutti i destinatari possono fare clic sul collegamento.
- I collegamenti ipertestuali possono essere configurati per consentire all’utente di passare a una posizione all’interno del documento o a un URL esterno.
- Quando un collegamento ipertestuale è configurato con una destinazione esterna, il destinatario viene avvisato che il collegamento lo sta indirizzando a un sito esterno.
- Quando un collegamento ipertestuale è configurato con una destinazione esterna, il destinatario viene avvisato che il collegamento lo sta indirizzando a un sito esterno.



I timbri di partecipazione vengono applicati dopo che il destinatario assegnato ha firmato l’accordo. Di conseguenza, il destinatario non può accedere né modificare il timbro.
Per impostazione predefinita, il timbro include le seguenti informazioni dei partecipanti:
- Nome
- Ora firma
- Indirizzo e-mail
- Titolo*
- Azienda*
*I valori Titolo e Azienda vengono importati dai campi Titolo e Azienda assegnati al partecipante nell’accordo.
- Se nell’accordo non è presente il campo Titolo e/o Azienda, i valori vengono importati dal profilo Acrobat Sign del partecipante (se presente).
- In caso contrario, vengono lasciati vuoti.

Facoltativamente, è possibile escludere i valori Titolo e Azienda del partecipante selezionando l’opzione Escludi il nome azienda e il titolo del processo dal timbro di partecipazione, nel menu dell’amministratore in Preferenze firma > Impostazioni aggiuntive:


Il timbro di numero di transazione si popolerà in modo automatico con il numero di identificazione univoco che indica l’accordo nel sistema di Acrobat Sign. I destinatari non possono interagire direttamente con il campo.
Altri argomenti correlati
Accedi al tuo account