Novità
Introduzione
- Guida introduttiva per gli amministratori
- Guida introduttiva per gli utenti
- Libreria tutorial video
- Domande frequenti
Amministrazione
- Panoramica su Admin Console
-
Gestione degli utenti
- Aggiunta di utenti
- Creare utenti con funzioni specifiche
- Verificare la presenza di utenti con errori di provisioning
- Modificare il nome/l’indirizzo e-mail
- Modificare l’iscrizione a un gruppo di un utente
- Promuovere un utente a un ruolo di amministratore
- Tipi di identità utente e SSO
- Cambiare l’identità utente
- Autenticare gli utenti con Microsoft Azure
- Autenticare gli utenti con la Federazione Google
- Profili di prodotti
- Esperienza di accesso
-
Impostazioni account/gruppo
- Panoramica delle impostazioni
-
Impostazioni generali
- Nuova esperienza del destinatario
- Flussi di lavoro per firma autonoma
- Invia in modalità collettiva
- Moduli web
- Flussi di lavoro Power Automate
- Documenti libreria
- Raccogliere i dati modulo con gli accordi
- Visibilità limitata dei documenti
- Allegare una copia PDF dell’accordo firmato
- Includere un collegamento nell’e-mail
- Includere un’immagine nell’e-mail
- Denominazione dei file allegati alle e-mail
- Allegare report di audit ai documenti
- Unire più documenti in uno solo
- Scarica documenti singoli
- Caricare un documento firmato
- Impostare un fuso orario predefinito
- Utenti in più gruppi
- Autorizzazioni amministratore gruppo
- Sostituzione del destinatario
- Report di audit
- Piè di pagina transazione
- Cliente nel settore sanitario
- Configurazione dell’account
-
Preferenze firma
- Firme formattate correttamente
- Personalizzare le Condizioni d'uso e l’Informativa cliente
- Guida per i destinatari ai campi del modulo
- Riavvia il flusso di lavoro dell’accordo
- Rifiuto di firmare
- Consentire ai firmatari di stampare e apporre una firma manuale
- Chiedere ai firmatari di creare la firma con un dispositivo mobile
- Richiedere indirizzo IP dei destinatari
- Firme digitali
- Sigilli elettronici
- Identità digitale
-
Impostazioni report
- Impostazioni di protezione
-
Impostazioni di invio
- Richiedere il nome del destinatario all’invio
- Bloccare i valori dei nomi per gli utenti noti
- Ruoli destinatario consentiti
- Consentire e-Witnesses
- Gruppi di destinatari
- Cc
- Accesso dei destinatari agli accordi
- Appiattisci i campi
- Modificare gli accordi
- Messaggi privati
- Tipi di firma consentiti
- Promemoria
- Invia notifica di invio accordo tramite
- Opzioni di identificazione firmatari
- Protezione contenuti
- Ordine di firma
- Liquid Mode
- Impostazioni Bio-Pharma
- Impostazioni autenticazione
- Integrazione per pagamenti
- Impostazioni SAML
- Governance dei dati
- Impostazioni marca temporale
- Archivio esterno
- Lingue account
- Impostazioni e-mail
- Migrazione da echosign.com ad adobesign.com
- Configurare le opzioni per i destinatari
-
Linee guida per i requisiti normativi
- Accessibilità
- HIPAA
- GDPR
- 21 CFR parte 11 ed EudraLex Annex 11
- Clientela del settore sanitario
- Supporto IVES
- Accordi di “archiviazione”
- Considerazioni UE/Regno Unito
- Richiedere il proprio dominio
- Collegamenti Segnala abuso
Inviare, firmare e gestire gli accordi
-
Opzioni destinatari
- Annullare un promemoria tramite e-mail
-
Opzioni disponibili nella pagina di firma elettronica
- Panoramica della pagina di firma elettronica
- Aprire per leggere l’accordo senza campi
- Rifiutare di firmare un accordo
- Delegare autorizzazioni di firma
- Scaricare un file PDF dell’accordo
- Visualizzare la cronologia dell’accordo
- Visualizzare i messaggi dell’accordo
- Convertire una firma elettronica in una manuale
- Convertire una firma da manuale a elettronica
- Aggiungere i campi modulo
- Cancellare i dati dai campi modulo
- Navigazione e ingrandimento della pagina Firma elettronica
- Cambiare la lingua utilizzata nelle informazioni e negli strumenti per gli accordi
- Rivedere le note legali
- Regolare le preferenze dei cookie Acrobat Sign
-
Inviare gli accordi
- Panoramica sulla pagina Invia
- Inviare un accordo solo a se stessi
- Inviare un accordo agli altri
- Firme manuali
- Ordine di firma del destinatario
-
Invia in modalità collettiva
- Panoramica della funzione Invia in modalità collettiva
- Invio in modalità collettiva: configurare un modello principale
- Invio in modalità collettiva: configurare un file CSV
- Annullare una transazione per l’invio in modalità collettiva
- Aggiungere promemoria all’invio in modalità collettiva
- Reporting per Invia in modalità collettiva
-
Authoring dei campi nei documenti
-
Ambiente di authoring in-app
- Rilevamento automatico dei campi
- Trascinare i campi utilizzando l’ambiente di authoring
- Assegnare i campi modulo ai destinatari
- Ruolo di precompilazione
- Applicare campi con un modello per campi riutilizzabili
- Trasferire i campi in un nuovo modello libreria
- Ambiente di authoring aggiornato durante l’invio degli accordi
- Creare moduli e tag di testo
- Creare moduli con Acrobat (AcroForms)
- Campi
- Domande frequenti sull’authoring
-
Ambiente di authoring in-app
- Firmare gli accordi
-
Gestire gli accordi
- Panoramica della pagina Gestisci
- Delegare gli accordi
- Sostituire i destinatari
- Limitare la visibilità del documento
- Annullare un accordo
- Creare nuovi promemoria
- Revisione dei promemoria
- Annullare un promemoria
- Accedere ai flussi Power Automate
-
Altre azioni...
- Come funziona la ricerca
- Visualizzare un accordo
- Creare un modello da un accordo
- Nascondere/Mostrare gli accordi nella visualizzazione
- Caricare un accordo firmato
- Modificare i file e i campi di un accordo inviato
- Modificare il metodo di autenticazione di un destinatario
- Aggiungere o modificare una data di scadenza
- Aggiungere una nota a un accordo
- Condividere un singolo accordo
- Annullare la condivisione di un accordo
- Scaricare un singolo accordo
- Scaricare i singoli file di un accordo
- Scaricare il report di audit di un accordo
- Scaricare il contenuto dei campi di un accordo
- Report di audit
- Rapporti ed esportazioni di dati
Funzionalità e flussi di lavoro avanzati per gli accordi
- Moduli web
-
Modelli riutilizzabili
- Moduli per la Pubblica amministrazione degli Stati Uniti nella libreria Acrobat Sign
- Creare un modello libreria
- Modificare il nome di un modello libreria
- Modificare il tipo di un modello libreria
- Modificare il livello di autorizzazione di un modello libreria
- Copiare, modificare e salvare un modello condiviso
- Scaricare i dati dei campi aggregati per un modello libreria
- Trasferire la proprietà dei moduli web e dei modelli libreria
-
Flussi di lavoro Power Automate
- Panoramica dell’integrazione Power Automate e diritti inclusi
- Abilitare l’integrazione di Power Automate
- Azioni nel contesto sulla pagina Gestisci
- Tracciare l’utilizzo di Power Automate
- Creare un nuovo flusso (esempi)
- Trigger utilizzati per i flussi
- Importazione di flussi dall’esterno di Acrobat Sign
- Gestire i flussi
- Modificare i flussi
- Condividere i flussi
- Disabilitare o abilitare i flussi
- Eliminare i flussi
-
Modelli utili
- Solo per l’amministratore
- Archiviazione dell’accordo
- Archiviazione del modulo web dell’accordo
- Estrazione dati dall’accordo
- Notifiche per l’accordo
- Generazione degli accordi
- Flussi di lavoro di invio personalizzati
Integrazione con altri prodotti
- Panoramica delle integrazioni di Acrobat Sign
- Acrobat Sign per Salesforce
- Acrobat Sign per Microsoft
- Altre integrazioni
- Integrazioni gestite dai partner
- Come ottenere una chiave di integrazione
Acrobat Sign per sviluppatori
- API REST
- Webhook
Supporto e risoluzione dei problemi
La funzione condivisione account è disponibile per i piani di servizio Small Business, Business ed Enterprise.
Panoramica sulla condivisione dei contenuti degli utenti
Per impostazione predefinita, Adobe Acrobat Sign protegge i contenuti di un utente rendendoli accessibili solo agli utenti esplicitamente invitati a visualizzare o interagire con tali contenuti.
Gli accordi includono implicitamente tutti i destinatari. I documenti della libreria vengono condivisi in modo esplicito mediante le proprietà dei modelli.
Tuttavia, nella maggior parte delle organizzazioni vi sono alcuni ruoli che devono poter supervisionare le transazioni senza il coinvolgimento diretto dell’osservatore, o gruppi di agenti che devono essere a conoscenza in linea generale di tutte le transazioni del loro gruppo.
La condivisione dei contenuti utente consente a un utente o gruppo di condividere i propri contenuti con qualsiasi altro utente o gruppo.
Sono disponibili due tipi di condivisione dei contenuti utente:
- Base: per la sola visualizzazione a livello di utente.
- Quando UtenteA condivide i suoi contenuti con UtenteX:
- UtenteX può visualizzare (e solo visualizzare) tutti i contenuti visibili nella pagina Gestisci di UtenteA.
- Quando UtenteA condivide i suoi contenuti con UtenteX:
- Avanzata: per la visualizzazione a livello di gruppo e utente, e opzionalmente con possibilità di modifica e invio.
- Quando UtenteA condivide i suoi contenuti con UtenteX:
- UtenteX può visualizzare tutti i contenuti visibili nella pagina Gestisci di UtenteA.
- UtenteX può modificare un accordo attualmente in corso (se questa opzione è stata abilitata).
- UtenteX può inviare un accordo per conto dell’utente (se questa opzione è stata abilitata).
- Nella cronologia e nel registro di audit viene indicato che UtenteX ha eseguito l’invio per conto di UtenteA.
- L’accordo è di proprietà e gestito da UtenteA.
- Se è abilitata la condivisione per gruppi:
- Quando UtenteA condivide i suoi contenuti con GruppoN:
- Tutti i membri del GruppoN possono visualizzare tutti i contenuti della pagina Gestisci di UtenteA.
- Tutti i membri del GruppoN dispongono delle autorizzazioni definite per la condivisione (Invio e/o Modifica) per UtenteA.
- Quando GruppoN è condiviso con UtenteA:
- UtenteA può visualizzare tutti i contenuti per tutti gli utenti del GruppoN.
- UtenteA dispone delle autorizzazioni per inviare e/o modificare gli accordi (in base alla configurazione) per tutti i membri del GruppoN.
- Quando UtenteA condivide i suoi contenuti con GruppoN:
- Quando UtenteA condivide i suoi contenuti con UtenteX:
La condivisione avanzata attualmente è disponibile solo per gli account a livello Enterprise. Gli amministratori che desiderano abilitare la condivisione avanzata devono inviare un ticket al Team di supporto.
Un account che è stato convertito per la condivisione avanzata non può essere ripristinato per la condivisione di base, in quanto si tratta di un processo a senso unico.
Per condividere il tuo account una volta effettuato l’accesso, passa a Impostazioni profilo > Preferenze personali > Condividi il mio account
Disponibilità
La condivisione di base è disponibile per tutti i pacchetti Small Business, Business ed Enterprise.
- La condivisione di base ha un limite di 100 account “condivisi con altri” e 100 account “condivisi con me”.
La condivisione avanzata è disponibile solo per i clienti Enterprise.
- La condivisione avanzata ha un valore predefinito di 500 account che possono essere “condivisi con altri” e 500 account che possono essere “condivisi con me”.
- Se hai bisogno di più di 500 condivisioni per una o entrambe le direzioni, contatta il tuo Success Manager.
Acrobat Pro per team e tutti i piani per utenti singoli non supportano la condivisione dell’account di un utente.
- Gli account Acrobat Pro per Team e per utenti singoli possono condividere solo singoli oggetti dalla pagina Gestisci.
Interfaccia utente
Condivisione di base
Gli utenti che utilizzano il modello di condivisione di base possono stabilire, rivedere e annullare le proprie condivisioni dalla sezione Preferenze personali. Tutti gli utenti (inclusi gli amministratori) utilizzano la stessa esperienza di condivisione.
Vi sono due pagine distinte, una per le condivisioni in entrata (Visualizza altri account) e una per le condivisioni in uscita (Condividi il mio account):
Per richiedere una condivisione, si fa clic sull’icona più (+) e si immette l’indirizzo e-mail dell’utente con cui si desidera stabilire la condivisione.
Una volta richiesta la condivisione, questa è indicata con lo stato “In sospeso” finché l’utente interessato dalla richiesta non accetta o rifiuta l’invito.
Condivisione account avanzata
La condivisione dell’account avanzata è disponibile solo per il livello di servizio Enterprise ed è necessario abilitarla tramite l’invio di un ticket al Team di supporto.
Quando un account viene convertito per la condivisione avanzata, l’interfaccia utente si modifica in una sola pagina a schede denominata Stato di condivisione:
Le due schede corrispondono alle due pagine utilizzate per le regole della condivisione di base:
- Il mio account condiviso con > Condividi Il mio account
- Condiviso con me > Visualizza altri account
Per stabilire una condivisione si fa clic sull’icona più (+): si apre quindi una finestra a comparsa in cui è possibile immettere un indirizzo e-mail o selezionare utenti o gruppi da un elenco degli oggetti utente e gruppo dell’account corrente.
- Con la freccia a destra del nome di un gruppo si possono vedere gli utenti che ne fanno parte.
- Con l’icona più si aggiunge l’utente o il gruppo alla richiesta di condivisione (nel campo di input superiore).
Dopo aver individuato gli utenti e i gruppi per la condivisione, il richiedente può definire le autorizzazioni da applicare alla condivisione (Invia e/o Modifica):
Gli amministratori dell’account possono stabilire completamente una condivisione tra il proprio utente e qualsiasi altro utente all’interno del proprio account Acrobat Sign, senza approvazione.
Gli amministratori dei gruppi possono stabilire completamente una condivisione tra il proprio utente e qualsiasi altro utente all’interno del proprio gruppo, senza approvazione.
Gli amministratori dei gruppi che tentano di stabilire una condivisione con un utente o un gruppo esterno al proprio gruppo creano una condivisione con stato “In sospeso”. L’altro utente deve quindi approvare (accettare) esplicitamente la richiesta di condivisione.
- Le richieste di condivisione con un gruppo generano un messaggio e-mail indirizzato all’amministratore del gruppo, che può quindi accettare o rifiutare le condivisioni in sospeso.
Gli utenti non amministratori possono richiedere una condivisione (in base ai controlli configurati) che rimane “In sospeso” fino a quando l’altra parte non accetta o rifiuta la richiesta di condivisione.
Condivisione a livello di gruppo
Gli amministratori (secondo le regole di condivisione avanzate) possono condividere il gruppo di cui sono amministratori e gestire le condivisioni relative al gruppo (oltre a quelle relative al loro utente).
La condivisione di gruppi funziona come le condivisioni utente, con una differenza: il gruppo è in pratica un contenitore più grande e la condivisione con un gruppo comporta quindi l’accesso a tutti i contenuti di tutti gli utenti di quel gruppo.
Se un utente viene rimosso dal gruppo, i contenuti di tale utente non sono più inclusi nel gruppo, e quindi non sono più visibili.
Per accedere alla condivisione a livello di gruppo come amministratore del gruppo:
- Accedi come utente amministratore del gruppo.
- Passa a Gruppo > Il mio gruppo di utenti > Stato di condivisione.
Un gruppo può essere condiviso con se stesso, in modo che tutti gli utenti del gruppo possano vedere tutti gli altri utenti del gruppo senza dover definire singole condivisioni.
Gli amministratori dell’account possono gestire le condivisioni per tutti i gruppi dell’account e stabilire completamente le condivisioni tra i gruppi senza che sia richiesta l’accettazione da parte di un altro utente.
Per accedere alla condivisione a livello di gruppo come amministratore dell’account:
- Passa a Account > Gruppi > {Seleziona il gruppo da condividere}.
Quando viene caricato il menu Gruppo, fai clic su Stato di condivisione.
Controlli aggiuntivi per gestire le condivisioni tra account
Visualizzazione dei contenuti condivisi
I contenuti condivisi con te sono visualizzati nella scheda Gestisci.
In alto a sinistra nella pagina Gestisci è disponibile una freccia a discesa accanto a I tuoi accordi.
- Fai clic sulla freccia per visualizzare l’elenco degli utenti o gruppi condivisi con te.
- Seleziona l’utente o il gruppo da visualizzare.
- È disponibile anche un’opzione per selezionare Tutti gli accordi condivisi e ottenere quindi tutti i contenuti condivisi.
La pagina si aggiorna per mostrare il contenuto della pagina Gestisci per l’utente o il gruppo selezionato:
I filtri nella barra a sinistra (In corso, Completati, Moduli Web) filtrano i contenuti esattamente come avviene quando visualizzi i tuoi propri contenuti.
Controlli
I controlli amministrativi per la condivisione degli utenti sono disponibili in Impostazioni account > Impostazioni di sicurezza > Condivisione account.
- La condivisione può essere configurata a livello di account, in modo che le impostazioni vengano applicate a tutti i gruppi.
- La condivisione può anche essere configurata a livello di gruppo, e in tal caso prevale rispetto alle impostazioni di condivisione ereditate a livello di account.
I controlli di condivisione di base definiscono se la condivisione è consentita e il metodo con cui viene avviata:
- Non consentire la condivisione di account: l’interfaccia per la condivisione degli account viene rimossa dall’interfaccia degli utenti per l’account o il gruppo configurato.
- Consenti richiesta di condivisione account: consente agli utenti dell’account o del gruppo configurato di richiedere di visualizzare i contenuti di un altro utente.
- Consenti condivisione account personale: consente agli utenti dell’account o del gruppo configurato di condividere il proprio account con un altro utente.
- Entrambi: l’utente può richiedere e offrire la condivisione.
La condivisione avanzata consente di accedere a un set aggiuntivo di autorizzazioni:
- Con account esterni: quando questa opzione è attivata, gli utenti potranno condividere una visualizzazione dei contenuti del proprio account con gli utenti di altri account Acrobat Sign.
- La condivisione con un account esterno stabilisce una relazione di sola lettura.
- Con account interni: quando questa opzione è attivata, gli utenti possono condividere i propri contenuti solo con altri utenti dello stesso account Acrobat Sign.
- Se si attiva la condivisione con gli account interni, diventano disponibili due opzioni aggiuntive:
- Invio: consente alla persona con cui si condivide di inviare nuovi accordi per conto di chi ha impostato la condivisione.
- Nella cronologia e nella traccia di audit viene indicato chiaramente che l’accordo è stato inviato dalla persona con cui si condivide, per conto di chi ha impostato la condivisione.
- L’accordo è di proprietà e gestito dalla persona che lo ha condiviso, come se lo avesse inviato direttamente.
- Modifica delle transazioni esistenti: consente alla persona con cui si condivide di modificare gli accordi in corso.
- Invio: consente alla persona con cui si condivide di inviare nuovi accordi per conto di chi ha impostato la condivisione.
- Se si attiva la condivisione con gli account interni, diventano disponibili due opzioni aggiuntive: