Le guide e la griglia aiutano a posizionare immagini ed elementi con precisione. Le guide sono visualizzate sotto forma di linee che si estendono sopra l’immagine. Potete spostarle o rimuoverle, nonché bloccarle per evitare di spostarle accidentalmente.
Le guide sensibili facilitano l’allineamento di forme, sezioni e selezioni. Queste guide vengono visualizzate automaticamente quando disegnate una forma o create una selezione o una sezione. Se necessario, potete nascondere le Guide sensibili.
La griglia è utile per disporre gli elementi in modo simmetrico. Per impostazione predefinita, la griglia appare sotto forma di linee, ma può anche essere impostata come punti.
Le guide e la griglia hanno un funzionamento simile:
Le selezioni, i bordi delle selezioni e gli strumenti vengono calamitati verso le guide o la griglia se trascinati a 8 pixel di schermo (non dell’immagine). Anche le guide, se spostate, vengono calamitate verso la griglia. Questa funzione può essere attivata o disattivata.
La spaziatura delle guide, nonché la visibilità e la possibilità di calamitare le guide e la griglia, possono essere impostate per ogni immagine.
La spaziatura della griglia, nonché il colore e lo stile di guide e griglia, sono invece uguali per tutte le immagini.
-
Scegliete Visualizza > Nuova guida. Nella finestra di dialogo, selezionate l’orientamento Orizzontale o Verticale, specificate una posizione e fate clic su OK.
Trascinate dal righello orizzontale per creare una guida orizzontale.
Trascinamento per creare una guida orizzontale
Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e trascinate dal righello verticale per creare una guida orizzontale.
Trascinate dal righello verticale per creare una guida verticale.
Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e trascinate dal righello orizzontale per creare una guida verticale.
Tenete premuto Maiusc e trascinate dal righello orizzontale o verticale per creare una guida calamitata alle tacche del righello. Quando trascinate una guida, il puntatore diventa una freccia a due punte.
-
Trascinate la guida per spostarla.
Per trasformare la guida da orizzontale a verticale, o viceversa, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre selezionate o trascinate la guida.
Per allineare la guida alle tacche del righello, tenete premuto Maiusc mentre trascinate la guida. La guida viene allineata alla griglia se quest’ultima è visibile e se è selezionata l’opzione Visualizza > Allinea con > Griglia.
- Opzione (Mac)/Alt (Windows) + trascinare un livello: quando trascinate un livello tenendo premuto il tasto Opzione (Mac) o Alt (Windows), Photoshop presenta guide di misurazione di riferimento che indicano la distanza tra il livello originale e quello duplicato. Questa funzione è attiva per gli strumenti Sposta e Selezione tracciato.

- Misurazioni dei tracciati: Photoshop visualizza le guide di misurazione mentre lavorate con i tracciati. Le guide di misurazione vengono anche visualizzate quando utilizzate lo strumento selezione tracciato per trascinare un tracciato all’interno di uno stesso livello.

- Comando (Mac)/Ctrl (Windows) + passare il cursore del mouse su un livello: potete visualizzare le guide di misurazione mentre lavorate con i livelli. Con un livello selezionato, passate il cursore del mouse su un altro livello tenendo premuto il tasto Comando (Mac) o Ctrl (Windows). Potete inoltre usare i tasti freccia per spostare leggermente il livello selezionato.

- Distanze dall’area di lavoro: quando tenete premuto il tasto Comando (Mac) o Ctrl (Windows) mentre passate il cursore del mouse all’esterno di una forma, Photoshop visualizza le distanze dal bordo dell’area di lavoro.

