Guida utente Annulla

Alterare immagini, forme e tracciati

Il comando Altera consente di trascinare i punti di controllo per manipolare la forma di immagini, figure, tracciati, ecc. Potete applicare l’alterazione utilizzando una forma dalla finestra a comparsa Altera nella barra delle opzioni. Anche le forme del menu Altera sono modificabili ed è possibile trascinarne i punti di controllo.

Alterazione della trasformazione

Funzione aggiornata in Photoshop 22.5 (versione di agosto 2021)

Utilizzo delle alterazioni in Photoshop
Uso delle alterazioni

  1. Selezionate un livello o un’area dell’immagine che desiderate alterare.  

  2. Al termine della selezione, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Scegliete Modifica > Trasforma > Altera

    • Premete Control + T (Windows) / Comando + T (Mac), quindi fate clic sul pulsante Passa dalla modalità di trasformazione libera a quella di alterazione e viceversa  nella barra delle opzioni.

  3. Fate clic sull’icona a forma di ingranaggio nella barra delle Opzioni per visualizzare le opzioni aggiuntive per le Guide visive. Con Photoshop 22.4.1 (versione di maggio 2021), sono state reintrodotte le guide visive, a cui sono stati apportati miglioramenti e opzioni aggiuntive.

    Opzioni di trasformazione della guida di alterazione

    È ora possibile scegliere un’opzione per la visualizzazione delle guide di alterazione tra: Visualizza le guide automaticamente, Mostra sempre le guide e Non mostrare mai le guide. Per impostazione predefinita, la Griglia è impostata su Mostra sempre le guide.

    Potete inoltre modificare il colore e l’opacità delle guide visive, o cambiarne il numero di linee. Con l’opzione Densità, potete impostare il numero di linee che desiderate visualizzare tra quelle di Dividi alterazione. Per impostazione predefinita, il valore di Densità è impostato su 2.

    Quando utilizzate i punti di controllo per distorcere un elemento, potete selezionare Visualizza > Extra per mostrare o nascondere la trama di alterazione e i punti di controllo.

  4. Per alterare la selezione usando un’alterazione predefinita, scegliete uno stile di alterazione dal menu della finestra a comparsa Altera nella barra delle opzioni.

    Per creare una trama di alterazione personalizzata, scegliete una dimensione della griglia dal menu della finestra a comparsa Griglia nella barra delle opzioni.

    • Selezionate una dimensione della griglia: predefinita (1x1), 3x3, 4x4 o 5x5.
    • Selezionate Personalizza e specificate il numero di Colonne e Righe nella finestra di dialogo Personalizza dimensioni griglia.
  5. Per aggiungere altre linee della griglia di controllo alla trama di alterazione, scegliete un’opzione per suddividere l’alterazione.

    1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
      1. Nella barra delle opzioni, fate clic su uno dei pulsanti Dividi.
      2. Selezionate Modifica > Trasforma > Dividi alterazione in orizzontaleDividi alterazione in verticaleDividi alterazione a croce.
    2. Spostate il puntatore all’interno dell’area della trama e fate clic sul punto in cui desiderate inserire altre linee della griglia di controllo. Quando spostate il puntatore sulla trama di alterazione, le linee di divisione vengono visualizzate in corrispondenza del puntatore. Quando fate clic, vengono aggiunti altri punti di controllo alla trama di alterazione.

    Per ulteriori informazioni sulle opzioni di divisione dell’alterazione, consultate Dividere un’alterazione.

  6. Effettuate una o più delle seguenti operazioni:
    • Per manipolare la forma, trascinate i punti di controllo, una parte del rettangolo di selezione o della trama o un’area all’interno. Quando regolate una curva, usate le maniglie dei punti di controllo. La procedura è simile a quella di regolazione delle maniglie nel segmento curvo di un’immagine vettoriale.
    • Fate clic su una linea della griglia per attivare i punti di controllo per modificare l’alterazione. Fate clic su un punto di ancoraggio (all’intersezione delle linee della griglia) per modificare i punti di controllo che circondano tale ancoraggio. Trascinate i punti di controllo per alterare l’immagine.
    • Per selezionare più punti, tenete premuto Maiusc e fate clic sui punti di ancoraggio; oppure, fate clic e trascinate il puntatore sui punti mentre tenete premuto il tasto Maiusc. Un rettangolo viene visualizzato attorno ai punti selezionati se sono stati selezionati due o più punti. 
    • Per deselezionare più punti, tenete premuto Maiusc e fate clic sui punti di ancoraggio attivi; oppure, fate clic e trascinate il puntatore sui punti attivi mentre tenete premuto il tasto Maiusc. Il rettangolo che circonda i punti selezionati viene ridimensionato automaticamente quando i punti vengono selezionati o deselezionati. 
    • Per eliminare una linea della griglia selezionata (i punti di controllo lungo la linea sono visibili), premete Elimina o selezionate Modifica > Trasforma > Rimuovi divisione alterazione
    • Per eliminare le linee della griglia sia orizzontali sia verticali che attraversano un punto di ancoraggio, fate clic sul punto di ancoraggio, quindi premete Elimina o selezionate Modifica > Trasforma > Rimuovi divisione alterazione.  
    • Per modificare l’orientamento dello stile di alterazione scelto dal menu Altera, fate clic sul pulsante Modifica l’orientamento dell’alterazione  nella barra delle opzioni.
    • Per spostare il punto di riferimento, fate clic su un quadratino di Localizzatore punto di riferimento  nella barra delle opzioni.
    • Per specificare il fattore di alterazione usando valori numerici, immetteteli nelle caselle di testo Piega (per impostare la piega), O (per impostare la distorsione orizzontale) e V (per impostare la distorsione verticale) nella barra delle opzioni. Potete immettere i valori numerici soltanto se non avete scelto Nessuno o Personale dal menu a comparsa Altera.
    Manipolazione della forma di un’alterazione in Photoshop
    Attorno al collo della bottiglia è stata applicata la funzione Dividi alterazione, con dei valori personalizzati. Essendo stata impostata su 4 la densità delle Guide visive, tra un’alterazione e l’altra verranno visualizzate quattro linee.

  7. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Premete Invio (Windows) o A capo (macOS) o fate clic sul pulsante Conferma  nella barra delle opzioni.

    • Per annullare la trasformazione, premete Esc o fate clic su Annulla  nella barra delle opzioni.

    Quando alterate un’immagine bitmap (invece di una forma o un tracciato), questa diventa meno nitida ogni volta che applicate una trasformazione; è quindi preferibile eseguire più comandi e successivamente applicare la trasformazione cumulativa invece che applicare le singole trasformazioni separatamente.

Alterazione della trasformazione: cilindro

Funzione introdotta in Photoshop 23.4 (giugno 2022)

Designer di imballaggi, vi abbiamo sentito! Con questa versione, Photoshop introduce la funzionalità Alterazione della trasformazione cilindrica che consente di curvare la grafica piatta su una superficie cilindrica arrotondata. È inoltre possibile controllare il ridimensionamento e la prospettiva per adattare l’intera selezione in modo naturale.

Alterazione della trasformazione: cilindro

Per lavorare con il nuovo effetto di alterazione cilindrica, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate un livello o un’area dell’immagine da alterare. 

  2. Scegliete Modifica > Trasforma > Altera dalla barra dei menu o premete Comando + T (Mac) o Ctrl + T (Windows).

  3. Fate clic sul pulsante Modalità di trasformazione libera/alterazione nella barra delle opzioni.

  4. Andate al menu a discesa Altera nella barra delle opzioni e selezionate l’icona inferiore: Cilindro.

  5. Fate clic e trascinate i controlli su schermo per dare una forma/regolare lo strumento Altera:

    • Controlli angoli: utilizzate i controlli di ridimensionamento inferiore/sinistro e superiore/destro per trasformare liberamente l’intera selezione.
    • Controlli angoli + Maiusc per mantenere le proporzioni. 
    • Controlli curvature:
      • In alto al centro si modifica l’arco dei bordi superiore e inferiore in modo simultaneo.
      • In basso al centro si regola solo l’arco della linea di confine inferiore.
    • Controllate la proprietà Prospettiva spostando il punto di controllo centrale verso destra e verso sinistra.
    Controlli per Alterazione trasformazione: Cilindro

    A. Regola la curvatura sia in alto sia in basso B. Imposta l’angolo in alto a destra C. Regola la prospettiva. Scorrete verso il centro per apparire più lontano, scorrete verso destra per apparire molto vicino D. Regola la curvatura inferiore, indipendentemente dalla parte superiore E. Imposta l’angolo in basso a sinistra 

    Potete inoltre applicare l’alterazione della trasformazione cilindrica ai livelli Testo mentre lavorate su documenti creativi.

Dividere un’alterazione

Con Photoshop 22.5 (versione di agosto 2021), potete utilizzare il tasto modificatore Ctrl (Windows) / Comando (Mac) per spostarvi rapidamente tra le opzioni di divisione dell’alterazione, senza dover tornare alla barra dei menu.

  • Tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) / Comando (Mac) e fate clic su un punto qualsiasi della trama di alterazione per dividere l’alterazione a croce in quella posizione. 
  • Tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) / Comando (Mac) e spostate il puntatore vicino al bordo di una linea della griglia orizzontale esistente. Fate clic per dividere l’alterazione in verticale in quella posizione.
  • Allo stesso modo, tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) / Comando (Mac) e spostate il puntatore vicino al bordo di una linea della griglia verticale esistente. Fate clic per dividere l’alterazione in orizzontale in quella posizione.

Convertire le interazioni di Altera con diversi punti di ancoraggio

Quando applicate Dividi alterazione a una trasformazione utilizzando una scelta rapida da tastiera, potete spostare in modo indipendente le curve di controllo (o di ‘Bezier’) collegate ai punti di ancoraggio.

Al momento, le due opzioni di spostamento per le curve di Bezier sono:

  • Unisono: quando una curva viene spostata, si spostano anche tutte le altre. L’icona è a forma di cerchio.
  • Indipendente: potete spostare ogni curva senza che le altre legate allo stesso punto di ancoraggio subiscano alcuna variazione. L’icona è a forma di quadrato.

Utilizzate Alt (Windows) / Opzione (Mac) + clic sul punto per attivare/disattivare il controllo di Bezier (movimento indipendente o all’unisono). In alternativa, potete utilizzare Ctrl/clic con il pulsante destro del mouse sul punto di ancoraggio e, nel menu di scelta rapida, potete scegliere “Converti punto di ancoraggio alterazione”. 

  • Punti di ancoraggio d’angolo: per impostazione predefinita, i punti d’angolo possono essere spostati in modo indipendente.
  • Punti di ancoraggio laterali/del bordo: per impostazione predefinita, i punti di ancoraggio dei bordi seguono il movimento della coppia verticale/orizzontale.
  • Punti di ancoraggio interni: per impostazione predefinita, i punti di ancoraggio interni seguono lo spostamento di ogni curva.

Utilizzando Maiusc + clic, è inoltre possibile selezionare più punti di ancoraggio per modificare lo spostamento di tutti in unico passaggio.

Alterazione marionetta

Alterazione marionetta offre una trama visiva che consente di distorcere notevolmente specifiche aree dell’immagine, lasciando le altre inalterate. Questa funzione può essere usata per applicare lievi ritocchi (ad esempio, per dare forma ai capelli) così come trasformazioni totali (ad esempio, per cambiare la posizione di braccia o gambe).

Oltre ai livelli immagine, potete applicare Alterazione marionetta alle maschere di livello e vettoriali. Per distorcere le immagini in modo non distruttivo, servitevi della funzione Oggetti avanzati. Per ulteriori informazioni, consultate Creare oggetti avanzati.

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello o la maschera da trasformare.

  2. Scegliete Modifica > Alterazione marionetta.

  3. Nella barra delle opzioni, impostate le seguenti opzioni per la trama:

    Metodo

    Consente di definire l’elasticità complessiva della trama.

    Nota:

    Per ottenere una trama molto elastica per l’alterazione di immagini da grandangolo o mappe texture, scegliete Distorsione.

    Densità

    Definisce la spaziatura dei punti della trama. L’opzione Più punti aumenta la precisione ma richiede tempi di elaborazione maggiori. L’opzione Meno punti ha un effetto opposto.

    Espansione

    Consente di espandere o contrarre il bordo esterno della trama.

    Mostra trama

    Per visualizzare solo i perni di regolazione e ottenere un’anteprima più chiara, deselezionate questa opzione.

    Nota:

    Per nascondere temporaneamente i perni di regolazione, premete il tasto H.

  4. Nella finestra dell’immagine, fate clic per aggiungere dei perni alle aree da trasformare e a quelle da tenere ancorate in posizione.

    Spostamento di un perno sulla trama in Photoshop
    Spostamento di un perno sulla trama marionetta. Perni contigui mantengono intatte le aree circostanti.

  5. Per spostare o rimuovere i perni, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Trascinate i perni per alterare la trama.

    • Per mostrare l’area di una trama a cui ne è stata sovrapposta un’altra, fate clic sui pulsanti Profondità perni   nella barra delle opzioni.

    • Per rimuovere i perni selezionati, premete Elimina. Per rimuovere altri singoli perni, posizionare il cursore direttamente su di essi e premete Alt (Windows) o Opzione (macOS) quando è visualizzata l’icona delle forbici , quindi fate clic.

    • Fate clic sul pulsante Rimuovi tutti i perni  nella barra delle opzioni.

    Nota:

    Per selezionare più perni, tenete premuto il tasto Maiusc e fate clic o scegliete Seleziona tutto dal menu di scelta rapida.

  6. Per ruotare la trama attorno a un perno, selezionatelo ed effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Per ruotare la trama di un valore di gradi fisso, premete Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e posizionate il cursore accanto ai perni (non su di essi). Quando compare un cerchio, trascinate per ruotare visivamente la trama.

    Nota:

    I gradi di rotazione sono riportati nella barra delle opzioni.  

    • Per ruotare automaticamente la trama in base all’opzione Metodo selezionata, scegliete Auto dal menu Ruota nella barra delle opzioni.  
  7. Al termine della trasformazione, premete Invio o A capo.

Rotazione della trama attorno a un perno selezionato in Photoshop
Per ruotare la trama attorno a un perno selezionato, premete Alt (Windows) o Opzione (Mac OS).


Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?