Aprite una foto o un documento Photoshop (PSD).
Usate Photoshop per la prima volta? Volete imparare a utilizzare lo strumento testo? Questo è il posto giusto.
Qui potete trovare risposte rapide e semplici, suggerimenti ed esercitazioni video per le domande più frequenti sullo strumento testo.
Per aiutarvi a fare pratica e realizzare splendidi lavori, ecco un file di esempio. Scaricate e aprite questo file PSD (ZIP, 1,35 MB) e provate tutte le attività nel vostro file. Provate a modificare il posizionamento del testo e la dimensione e il colore dei font, fino a ottenere i risultati desiderati.
Se non disponete dei font utilizzati nel file di esempio, potete sostituirli con i font predefiniti del vostro sistema. Potete anche recuperare i font usati nel file - Nunito e Roboto. Per ulteriori informazioni, consultate Attivare i font.
Se non trovate la risposta a un vostro dubbio, lasciate un commento.
Aprite una foto o un documento Photoshop (PSD).
Selezionate lo strumento testo nella barra degli strumenti oppure premete il tasto T per selezionarlo rapidamente. Per impostazione predefinita viene selezionato lo strumento testo orizzontale con cui è possibile aggiungere il testo in orizzontale. Per aggiungere il testo in verticale, fate di nuovo clic sullo strumento testo e selezionate Strumento testo verticale nel menu di scelta rapida.
Per aggiungere alcune parole, ad esempio per un’intestazione o un titolo, fate clic nel punto desiderato dell’area di lavoro (il “quadro”) per digitarle. In Photoshop, il testo inserito in questo modo si chiama “testo indipendente”.
L’altro tipo di testo disponibile in Photoshop è denominato “testo paragrafo”. Come suggerisce il nome, questo viene utilizzato quando si desidera digitare un paragrafo. Fate clic e trascinate il cursore sull’area di lavoro (il “quadro”) per delineare il rettangolo di selezione in cui digitare il paragrafo. In un secondo momento potrete rapidamente modificare e allineare il paragrafo.
Quando si crea un testo indipendente o paragrafo, viene automaticamente creato un livello di testo, rappresentato nel pannello Livelli dall’icona T.
Digitate il testo. Per salvare le modifiche, fate clic su nella barra delle opzioni oppure premete Esc.
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Per selezionare tutto il testo o paragrafo di un livello di testo, selezionate lo strumento sposta nella barra degli strumenti e fate doppio clic sul testo da selezionare.
Se non riuscite a eseguire questa operazione, è possibile che la versione di Photoshop in uso non sia la più recente. In tal caso, selezionate lo strumento testo nella barra degli strumenti, fate clic sul testo da selezionare e, nella barra dei menu, scegliete Seleziona > Tutto.
Per selezionare uno o più caratteri su un livello di testo, selezionate lo strumento testo nella barra degli strumenti, quindi fate clic e trascinate il cursore sui caratteri da selezionare.
Dopo aver selezionato il testo, potete modificarlo, modificarne il colore e ridimensionarlo, copiarlo e incollarlo e altro ancora.
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Selezionate lo strumento testo nella barra degli strumenti.
Selezionate il testo da modificare.
La barra delle opzioni in alto contiene le opzioni che consentono di modificare il tipo, la dimensione e il colore del font, nonché l’allineamento e lo stile del testo. Per ulteriori informazioni, guardate questa esercitazione video.
A. Cambiare il testo da orizzontale a verticale e viceversa B. Cambiare lo stile del font C. Cambiare le dimensioni del font D. Cambiare l’effetto pixel del bordo dei caratteri (anti-alias) E. Cambiare l’allineamento del testo F. Cambiare il colore del testo G. Alterare il testo H. Visualizzare i pannelli Carattere e Paragrafo I. Annullare le modifiche J. Salvare le modifiche
A. Cambiare il testo da orizzontale a verticale e viceversa B. Cambiare lo stile del font C. Cambiare le dimensioni del font D. Cambiare l’effetto pixel del bordo dei caratteri (anti-alias) E. Cambiare l’allineamento del testo F. Cambiare il colore del testo G. Annullare le modifiche H. Salvare le modifiche
Infine, fate clic su nella barra delle opzioni per salvare le modifiche.
Potete incollare nel documento Photoshop (PSD) del testo copiato da altri documenti, ad esempio da un file Word o PDF, una pagina Web o un altro file Photoshop (PSD).
Nel file non Photoshop (ad esempio un file Word, PDF o una pagina Web) fate clic e trascinate il cursore sul testo desiderato per selezionarlo.
Premete Comando+C (macOS) o Ctrl+C (Windows) per copiare il testo selezionato.
Aprite il documento Photoshop (PSD) in cui desiderate incollare il testo copiato, quindi selezionate lo strumento testo nella barra degli strumenti.
Nel pannello Livelli, selezionate il livello di testo in cui desiderate incollare il testo. Se non sono disponibili livelli di testo o se desiderate aggiungerne uno nuovo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Scegliete Modifica > Incolla oppure premete Comando+V (macOS) o Ctrl+V (Windows) per incollare il testo. Per annullare, scegliete Modifica > Annulla Incolla testo.
Aprite il file PSD da cui desiderate copiare il testo.
Selezionate il testo da copiare e scegliete Modifica > Copia oppure premete Comando+C (macOS) o Ctrl+C (Windows).
Aprite il file PSD in cui desiderate incollare il testo e selezionate un livello di testo. Se non sono disponibili livelli di testo o se desiderate aggiungerne uno nuovo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Scegliete Modifica > Incolla per incollare il testo al centro dell’area di lavoro (il “quadro”). Potete anche scegliere Modifica > Incolla speciale > Incolla nella stessa posizione per inserire il testo mantenendo la stessa posizione in cui si trovava nel file PSD da cui è stato copiato.
Se riscontrate difficoltà nel modificare le dimensioni del testo, eseguite queste semplici operazioni:
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Selezionate lo strumento sposta nella barra degli strumenti.
Nella barra delle opzioni, effettuate le seguenti operazioni:
(macOS) Controllate che le opzioni Selezione automatica: Livello e Mostra controlli di trasformazione siano selezionate.
(Windows) Controllate che l’opzione Livello e l’icona siano selezionati.
Fate clic per selezionare il testo da ridimensionare.
Nel riquadro di trasformazione che viene visualizzato, trascinate uno dei punti di ancoraggio per ridimensionare il testo mantenendone le proporzioni. Quando trascinate un punto di ancoraggio potete anche effettuare le seguenti operazioni:
Infine, fate clic su nella barra delle opzioni per salvare le modifiche.
È tutto, il testo è ora ridimensionato.
Per cambiare le dimensioni di lettere, parole, o numeri specifici nel testo:
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Selezionate lo strumento testo nella barra degli strumenti.
Selezionate il testo da ridimensionare.
Nel campo della barra delle opzioni, selezionate l’opzione di dimensione del testo desiderata. Le modifiche apportate vengono visualizzate in tempo reale.
Se si tratta di un testo paragrafo e non riuscite a visualizzare tutto il paragrafo ridimensionato, trascinate gli angoli del rettangolo di selezione.
Fate clic su nella barra delle opzioni, ed è tutto! Per annullare le modifiche, fate clic su
nella barra delle opzioni.
Per spostare il testo sull’area di lavoro (il “quadro”) di Photoshop:
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Selezionate il livello di testo contenente il testo da spostare.
Selezionate lo strumento sposta nella barra degli strumenti.
Nella barra delle opzioni, assicuratevi che sia selezionata l’opzione Selezione automatica Livello (macOS) o Livello (Windows), quindi fate clic sul testo da spostare. A questo punto viene visualizzato il riquadro di trasformazione con la freccia scura.
Fate clic e spostate il riquadro di trasformazione, quindi rilasciatelo per inserire il testo nel punto desiderato.
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Selezionate lo strumento testo nella barra degli strumenti e fate clic sul testo di cui desiderate cambiare il colore. Viene selezionato tutto il testo presente nel livello di testo.
Fate clic sull’icona Selettore colore (colore testo) nella barra delle opzioni.
Spostate liberamente il cursore del colore e selezionate il colore desiderato. Man mano che scegliete colori diversi, potete vedere in tempo reale come cambia il testo in base al colore scelto.
Una volta ottenuto il colore desiderato, fate clic su OK.
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Selezionate lo strumento testo nella barra degli strumenti.
Fate clic e trascinate il cursore sui caratteri da selezionare.
Fate clic sull’icona Selettore colore (colore testo) nella barra delle opzioni.
Spostate liberamente il cursore del colore e selezionate il colore desiderato. Man mano che scegliete colori diversi, potete vedere in tempo reale come cambia il testo in base al colore scelto.
Una volta ottenuto il colore desiderato, fate clic su OK.
È tutto, avete completato questa esercitazione.
Se non riuscite ad allineare correttamente il testo, ecco come giustificare e allineare il testo:
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Nel pannello Livelli, selezionate il livello di testo contenente il paragrafo da giustificare. Per giustificare uno specifico paragrafo su un livello di testo, selezionatelo.
Se si tratta di “testo indipendente” composto di una sola parola o di poche parole, prima di applicare la giustificazione dovete convertirlo in testo paragrafo. Per convertire il testo indipendente in testo paragrafo, selezionate il livello di testo e scegliete Testo > Converti in testo paragrafo dalla barra dei menu.
Scegliete Finestra > Paragrafo per visualizzare il pannello Paragrafo.
Nel pannello Paragrafo sono disponibili le varie opzioni di giustificazione. Selezionate un’opzione per osservarne l’effetto sul testo in tempo reale.
Una volta scelta l’opzione di giustificazione desiderata, fate clic su nella barra delle opzioni per confermarla.
Per inclinare o ruotare il testo a un determinato angolo, eseguite queste semplici operazioni:
Aprite il documento Photoshop contenente il testo da modificare.
Il testo deve trovarsi su un livello di testo. Se nel vostro documento non è visibile alcun livello di testo, consultate i passaggi 2 e 3 della sezione Come aggiungere del testo.
Selezionate lo strumento sposta nella barra degli strumenti.
Nella barra delle opzioni, effettuate le seguenti operazioni:
(macOS) Controllate che le opzioni Selezione automatica: Livello e Mostra controlli di trasformazione siano selezionate.
(Windows) Controllate che l’opzione Livello e l’icona siano selezionati.
Fate clic sul testo da ruotare. Attorno al testo compare il riquadro di trasformazione.
Passate il cursore vicino agli angoli del riquadro di trasformazione. Il cursore assume l’aspetto di una freccia a due punte.
Fate clic e trascinate la freccia curva per ruotare il testo. Per una rotazione più precisa, potete anche specificare i valori nella barra delle opzioni.
Fate clic su nella barra delle opzioni, ed è tutto!
Accedi al tuo account