Guida utente Annulla

Esportare i file in Photoshop

Scoprite come esportare documenti, tavole da disegno e livelli in formati e dimensioni diversi.

Potete usare le opzioni Esportazione rapida come ed Esporta come per esportare un documento, tavole da disegno, livelli e gruppi di livelli di Photoshop nei formati di file PNG, JPG e GIF.

Esportare documenti, tavole da disegno e livelli in Photoshop

Nota:

A partire dalla versione 22.5 di Photoshop rilasciata ad agosto 2021, non è più possibile esportare i documenti Photoshop in formato SVG utilizzando l’opzione Esporta come. Considerato il suo utilizzo ridotto e i limiti, “Esporta come SVG” verrà rimossa. Per ulteriori informazioni, consultate Rimozione di Esporta come SVG da Photoshop.

Esportazione rapida come

Usate l’opzione Esportazione rapida come per esportare rapidamente il lavoro in base alle impostazioni specificate nelle Preferenze di Esportazione rapida.

Per accedere all’opzione Esportazione rapida come, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Accedete a File > Esporta > Esportazione rapida come [formato immagine].
  • Andate al pannello Livelli. Selezionate i livelli, i gruppi di livelli o le tavole da disegno da esportare. Fate clic con il pulsante destro del mouse e scegliete Esportazione rapida come [formato immagine] dal menu di scelta rapida.

Preferenze di esportazione rapida

Preferenze di esportazione rapida per formato, posizione, metadati e spazio cromatico

Per impostazione predefinita, Esportazione rapida genera risorse come PNG con trasparenza e ogni volta richiede di selezionare il percorso di esportazione.

Per modificare le impostazioni di Esportazione rapida, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Accedete a Modifica > Preferenze > Esporta 
  • Selezionate File > Esporta > Preferenze esportazione
Esportare rapidamente il file PSD come immagine
Impostare le preferenze di esportazione in Photoshop

Nella finestra Preferenze sono disponibili le seguenti opzioni:

Formato esportazione rapida: selezionate un formato di file di immagine per l’esportazione, come PNG, JPG e GIF. Potete inoltre impostare parametri specifici per il formato. Ad esempio, per il formato PNG potete specificare se esportare le risorse con Trasparenza (32 bit) o se esportare file più piccoli (8 bit). Per i JPG, potete impostare la Qualità di esportazione. 

Percorso esportazione rapida: scegliete questa opzione per selezionare la posizione per le immagini esportate con Esportazione rapida. Selezionate una delle seguenti opzioni:

  • Chiedi sempre dove esportare: richiede di selezionare una posizione ogni volta che si esportano le risorse.
  • Esporta i file in una cartella di risorse vicino al documento corrente: inserisce la risorsa di immagine in una sottocartella denominata Risorse all’interno della cartella contenente il documento sorgente di Photoshop.

Esportazione rapida metadatiutilizzate questa opzione per includere i metadati, come Copyright e Informazioni contatto, nelle risorse esportate. La risoluzione fisica, ad esempio DPI o PPI, viene sempre inclusa.

Esportazione rapida spazio cromatico: scegliete se convertire le risorse nello spazio cromatico sRGB.

Esporta come percorso: visualizzate la sezione Esporta come di seguito.

Esporta come

Ultimo aggiornamento: aprile 2022

Utilizzate l’opzione Esporta come quando desiderate perfezionare le impostazioni di esportazione ogni volta che esportate livelli, gruppi di livelli, tavole da disegno o documenti Photoshop come immagini. Ogni elemento selezionato (livello, gruppo di livelli o tavola da disegno) viene esportato come una risorsa immagine distinta.

Per aprire la finestra di dialogo Esporta come, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Accedete a File > Esporta > Esporta come per esportare il documento Photoshop corrente. Se il documento contiene tavole da disegno, vengono tutte esportate utilizzando questa finestra di dialogo.
  • Andate al pannello Livelli. Selezionate i livelli, i gruppi di livelli o le tavole da disegno da esportare. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliete Esporta come dal menu di scelta rapida.
Nota:

Con la versione di aprile 2022 di Photoshop 23.3, la finestra di dialogo Esporta come è supportata da UXP (Unified Extensibility Platform) e non da CEP (Common Extensibility Platform) perché UXP supporta funzioni più moderne ed è più semplice da progettare.

Impostazione della finestra di dialogo Esporta come e preferenze di posizione

Impostazioni della finestra di dialogo Esporta come

Nella finestra Esporta come è possibile impostare le seguenti opzioni:

Formato: scegliete tra PNG, JPG o GIF.

Impostazioni specifiche per i singoli formati: per il formato PNG potete specificare se esportare le risorse con Trasparenza (32 bit) o se esportare immagini di dimensioni inferiori (8 bit). Per JPEG, specificate il cursore della qualità dell’immagine desiderata (1-7). Le immagini GIF sono trasparenti per impostazione predefinita. per l’esportazione di risorse PNG, ricordate quanto segue:

  • L’opzione Trasparenza genera risorse PNG a 32 bit
  • Quando si seleziona File di dimensioni ridotte, vengono generate risorse PNG a 8 bit
  • Se queste opzioni restano deselezionate, vengono generate risorse PNG a 24 bit

Dimensione: specificate la larghezza e l’altezza della risorsa immagine. Larghezza e Altezza sono bloccate insieme per impostazione predefinita. Quando si modifica la larghezza, l’altezza cambia automaticamente in proporzione. Se volete specificare i limiti dell’area di lavoro della risorsa esportata, consultate Dimensioni area di lavoro.

Scala: scegliete le dimensioni desiderate per l’immagine esportata. Questa opzione è utile per esportare risorse a risoluzioni più o meno alte. La modifica della scala influisce sulle dimensioni dell’immagine.

Ricampiona: scegliete un metodo di ricampionamento. Questo comporta la modifica della quantità di dati immagine quando si cambiano le dimensioni in pixel o la risoluzione dell’immagine, solitamente nel ridimensionamento di un’immagine.

  • Bilineare: aggiunge i pixel in base alla media dei valori di colore dei pixel circostanti. Con questo metodo si ottengono risultati di qualità media.
  • Bicubica: metodo più lento, ma più preciso, basato sull’analisi dei valori dei pixel circostanti. Basato su calcoli complessi, il metodo di interpolazione Bicubica genera gradazioni tonali migliori rispetto a Bilineare o Vicina più prossimo.
  • Bicubica più morbida: metodo di interpolazione adatto per ingrandire le immagini, basato sull’interpolazione Bicubica, ma concepito per generare risultati più morbidi.
  • Bicubica più nitida: metodo di interpolazione adatto per ridurre le dimensioni di un’immagine, basato sull’interpolazione Bicubica con maggiore nitidezza. Questo metodo mantiene i particolari in un’immagine ricampionata. Se Bicubica più nitida esagera la nitidezza di alcune aree dell’immagine, provate con Bicubica.
  • Bicubica automatica: viene selezionato il metodo di interpolazione Bicubica più adatto per l’immagine in oggetto.
  • Vicina più prossima: questo metodo di interpolazione è rapido ma meno preciso e riproduce i pixel dell’immagine. È indicato per illustrazioni con bordi senza anti-alias. Mantiene i bordi netti e genera file più piccoli. Può però causare un effetto scalettato, che diventa evidente quando distorcete o ridimensionate un’immagine o eseguite più manipolazioni su una selezione.
  • Mantieni particolari: per il ridimensionamento dell’immagine, questo metodo dà precedenza al mantenimento dei dettagli e alla nitidezza.

Dimensioni area di lavoro: se la risorsa deve occupare una certa larghezza e altezza, specificare tali valori come Dimensioni quadro. La finestra di dialogo Esporta come aggiorna l’anteprima per consentire di centrare l’immagine tra questi limiti. Questa opzione è utile in diversi scenari, ad esempio:

  • Dovete esportare icone che hanno dimensioni diverse, ma che devono essere centrate all’interno di riquadri da 50x50 px.
  • Dovete esportare immagini di banner di dimensioni inferiori o superiori alle dimensioni necessarie.

Se l’immagine è più grande rispetto alla dimensione dell’area di lavoro, viene ritagliata ai valori di larghezza e altezza impostati per l’area di lavoro. Se le dimensioni dell’area di lavoro sono maggiori dell’immagine, il nuovo spazio verrà riempito in base al contenuto dell’immagine. Se disponete di un livello di sfondo, questo verrà riempito con un colore bianco. Se non disponete di un livello di sfondo e le impostazioni del formato supportano la trasparenza, il livello di sfondo sarà trasparente. Se il file utilizza il metodo colore Indice, il campione finale verrà riempito con la Tavola colori. Potete fare clic su Ripristina per ripristinare i valori a quelli impostati in Dimensione immagine.

Metadati: specificate se includere solo alcuni metadati (informazioni sul copyright e informazioni di contatto) nelle risorse esportate. La risoluzione fisica, ad esempio DPI o PPI, viene sempre inclusa.

Spazio cromatico: specificate le seguenti opzioni selezionate per impostazione predefinita:

  • Se convertire la risorsa esportata nello spazio colore sRGB.
  • Se desiderate incorporare il profilo colore nella risorsa esportata.

PREFERENZA DI POSIZIONE Esporta come

Per modificare le preferenze di posizione Esporta come, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Accedete a Modifica > Preferenze > Esporta 
  • Selezionate File > Esporta > Preferenze esportazione

Nella finestra di dialogo Preferenze, scegliete un’opzione in Esporta come posizione.

  • Esporta le risorse nel percorso del documento corrente.
  • Esporta le risorse nell’ultimo percorso specificato.

Esportare file in dimensioni diverse

Dalla finestra di dialogo Esporta come potete esportare i livelli, le tavole da disegno o i documenti selezionati come risorse in più dimensioni.

Per farlo, procedete come descritto di seguito:

  1. Nel riquadro a sinistra della finestra di dialogo Esporta come, selezionate una dimensione relativa per la risorsa, ad esempio 1,25 x.
  2. Scegliete un suffisso per la risorsa esportata con dimensione relativa. Ad esempio, @1,25 x. I suffissi consentono di gestire facilmente le risorse esportate.
  3. Fate clic sull’icona “+” per aggiungere altre dimensioni e suffissi alle risorse esportate.

Le opzioni di ridimensionamento scelte vengono applicate a tutte le tavole da disegno e a tutti i livelli selezionati.

esportare le risorse in dimensioni diverse
Esportare file di dimensioni diverse utilizzando la finestra di dialogo Esporta come

Esportare i livelli come file

Potete esportare e salvare i livelli in file separati usando un’ampia gamma di formati, quali PSD, BMP, JPEG, PDF, Targa e TIFF. I nomi vengono assegnati automaticamente ai livelli salvati. Potete tuttavia impostare opzioni per controllare la creazione dei nomi.

Per esportare i livelli come file, procedete nel modo seguente:

  1. Scegliete File > Esporta > Esporta livelli in file.
  2. Nella finestra Esporta livelli in file, in Destinazione fate clic su Sfoglia per selezionare la destinazione dei file esportati. Per impostazione predefinita, i file vengono salvati nella stessa cartella del file sorgente.
  3. Immettete un nome nella casella di testo Prefisso nome file per specificare un nome comune per i file.
  4. Per esportare solo i livelli con visibilità abilitata nel pannello Livelli, selezionate l’opzione Solo i livelli visibili. Usate questa opzione se non desiderate esportare tutti i livelli. Nascondete i livelli che non volete vengano esportati.
  5. Scegliete un formato di file dal menu Tipo file. Impostate le opzioni secondo necessità.
  6. Selezionate l’opzione Includi profilo ICC se desiderate incorporare il profilo dello spazio di lavoro nel file esportato. Questa selezione è importante per i flussi di lavoro con gestione del colore.
  7. Fate clic su Esegui.
Esportare i livelli come file
Esportare i livelli come file

Esportare le tavole da disegno come file

Potete esportare le tavole da disegno come una serie di file distinti. Effettuate le seguenti operazioni:

  1. In Photoshop, selezionate File > Esporta > Tavole da disegno in file.
  2. Nella finestra di dialogo Tavole da disegno in file, effettuate le seguenti operazioni:
    • Scegliete il percorso in cui salvare i file generati.
    • Specificate un prefisso nome file.
    • Specificate se esportare solo il contenuto della tavola da disegno o anche eventuali aree sovrapposte.
    • Specificate se esportare tutte le tavole da disegno o solo quelle selezionate.
    • Specificate se esportare anche lo sfondo insieme alle tavole da disegno.
    • Scegliete il tipo di file con il quale eseguire l’esportazione. Potete esportare il contenuto come BMP, JPEG, PDF, PSD, Targa, TIFF, PNG-8 o PNG-24.
    • Specificate le opzioni di esportazione per il tipo di file selezionato.
      • Specificate se esportare anche i nomi delle tavole da disegno. Selezionando questa impostazione, potete specificare un font personalizzato, la dimensione e il colore del font e il colore dell’estensione dell'area di lavoro.
  3. Fate clic su Esegui. Photoshop esporta le tavole da disegno e i file nel formato selezionato.
Esportare le tavole da disegno come file
Esportare le tavole da disegno come file

Esportare le tavole da disegno come PDF

Potete esportare le tavole da disegno come documenti PDF. Effettuate le seguenti operazioni:

  1. In Photoshop, selezionate File > Esporta > Tavole da disegno in PDF.
  2. Nella finestra di dialogo Tavole da disegno in PDF, effettuate le seguenti operazioni:
    • Scegliete il percorso in cui salvare i documenti PDF generati.
    • Specificare un Prefisso nome file per i documenti PDF generati. Ad esempio, Campagna_assicurativa.
    • Specificate se esportare solo il contenuto nelle tavole da disegno o anche il contenuto delle aree sovrapposte alle tavole.
    • Specificate se esportare tutte le tavole da disegno o solo quelle selezionate.
    • Specificate se esportare anche lo sfondo insieme alle tavole da disegno.
    • Specificate se generare un singolo file PDF per tutte le tavole nel documento corrente, o un documento PDF per ciascuna tavola. Se scegliete di generare più documenti PDF, a tutti questi documenti viene attribuito il prefisso nome file specificato in precedenza.
    • Specificate una codifica dei documenti PDF esportati: ZIP o JPEG. Se avete scelto JPEG, specificate anche un’impostazione di Qualità (da 0 a 12).
    • Specificate se includere il profilo ICC (International Color consortium ICC) nei documenti PDF esportati. Un profilo ICC comprende i dati che caratterizzano un dispositivo colorato di input o output.
    • Specificate se esportare anche i nomi delle tavole da disegno. Selezionando questa impostazione, potete specificare un font personalizzato, la dimensione e il colore del font e il colore dell’estensione dell'area di lavoro.
  3. Fate clic su Esegui. Photoshop genera il documento PDF.
Esportare la tavola da disegno come PDF
Esportare la tavola da disegno come PDF

Rimozione dell’esportazione come SVG

Il supporto di Photoshop per la funzione Esporta come SVG è sempre stato sperimentale. Con la versione 22.5 di agosto, questa funzione è stata rimossa, in considerazione del suo utilizzo ridotto e dei suoi limiti. 

Se desiderate continuare a esportare il vostro documento Photoshop in formato SVG, seguite una di queste procedure:

  • Andate su Preferenze > Esporta e attivate Utilizza la vecchia opzione “Esporta come”. Chiudete e riavviate Photoshop.
  • I file SVG possono essere gestiti meglio in applicazioni vettoriali come Illustrator e XD, mentre Photoshop si basa principalmente sul lavoro a livello dei pixel. Aprite il file PSD con Adobe XD o Illustrator e utilizzate uno di questi due programmi per esportarlo come funzionalità SVG. Per ulteriori informazioni su come esportare i file da XD o Illustrator, consultate:
precedente funzione esporta come

Limiti dell’esportazione come SVG in Photoshop

  • Il testo potrebbe non essere riprodotto come previsto. Per risultati fedeli al testo originale, convertite il livello testo in una forma prima di esportarlo in SVG.
  • Le maschere di livello e di ritaglio non vengono riprodotte come previsto. Per l’esportazione SVG si consiglia di utilizzare le maschere vettoriali.
  • Il livello di sfondo viene esportato in SVG come se fosse trasparente. Duplicate il livello di sfondo nel pannello Livelli per renderlo visibile nell’immagine SVG esportata.

Domande frequenti

Qual è lo spazio cromatico migliore per esportare il documento Photoshop?

Il profilo sRGB è indicato per la preparazione di immagini da visualizzare sul Web poiché definisce lo spazio cromatico del monitor standard usato per la visualizzazione sul Web. È utile inoltre quando si lavora con immagini acquisite da fotocamere digitali commerciali, la maggior parte delle quali utilizza il profilo sRGB come spazio cromatico predefinito. 

Per ulteriori informazioni su spazi cromatici e impostazioni, consultate Impostazioni colore.

Cosa sono le sezioni di esportazione?

Lo strumento sezioni consente di suddividere un’immagine singola in immagini più piccole che vengono composte per formare la pagina Web mediante una tabella HTML o livelli CSS. Dividendo l’immagine, potrete assegnare alle diverse sezioni diversi collegamenti URL per inserire nella pagina funzioni di navigazione, oppure ottimizzare ciascuna parte dell’immagine con impostazioni di ottimizzazione proprie. L’esportazione e l’ottimizzazione di un’immagine suddivisa in sezioni vengono eseguite mediante l’opzione Salva per Web (versione precedente). Photoshop consente di salvare ciascuna sezione come file individuale e genera il codice HTML o CSS necessario per la visualizzazione dell’immagine divisa in sezioni.

Per ulteriori informazioni, consultate Dividere in sezioni una pagina Web.

È possibile esportare un documento Photoshop utilizzando Salva per Web?

Sì. Per esportare le risorse, potete ancora utilizzare l’opzione Salva per Web (versione precedente). Per esportare il documento utilizzando la vecchia opzione di esportazione, selezionate File > Esporta > Salva per Web (versione precedente).

Errori comuni

Errore: Salva per Web di Adobe

Quando usate Photoshop su macOS 10.15.x e selezionate File > Esporta > Salva per Webviene visualizzato un errore “Errore Salva per Web di Adobe: Impossibile completare l’operazione. Si è verificato un errore sconosciuto.”

Per informazioni su questa soluzione, consultate Photoshop e macOS Catalina (10.15).

Errore: Il rendering video viene avviato ma non completato

Quando selezionate File > Esporta > Rendering video... il processo non viene completato. 

Per informazioni su questa soluzione, consultate Photoshop e macOS Catalina (10.15).

All’avvio di Photoshop viene visualizzato l’errore: “Si è verificato un problema con Generator”

L'errore: “Si è verificato un problema con Generator. Uscite da Photoshop e riprovate. Se il problema persiste, rimuovete eventuali plug-in di terze parti o reinstallate Photoshop.” può verificarsi quando si avvia Photoshop o si utilizzano funzioni relative a Generator. 

Per informazioni su questa soluzione, consultate L’errore: All’avvio di Photoshop viene visualizzato l’errore: “Si è verificato un problema con Generator”.

Errore: livello vuoto

I livelli vuoti o che non sono in grado di eseguire il rendering delle immagini non possono essere renderizzati dalla finestra di dialogo Esporta come. Tali livelli possono essere maschere di ritaglio, livelli di regolazione o semplicemente livelli che non contengono pixel.

Errore: L’immagine non rientra nei limiti del documento

La funzione Esporta non ha potuto effettuare il rendering dell’immagine, poiché questa fuoriusciva dal quadro. Spostate l’immagine in modo che rientri completamente nel quadro


Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?