Per lavorare con i livelli potete selezionarne anche più di uno. Per alcune operazioni, come l’utilizzo degli strumenti di pittura e le regolazioni di colore e tonalità, potete lavorare su un solo livello alla volta. Quando selezionate un solo livello, questo diventa il livello attivo. Il nome del livello attivo è visualizzato nella barra del titolo della finestra del documento.
Per altre operazioni, quali spostamenti, allineamenti, trasformazioni e applicazioni di stili dal pannello Stili, potete selezionare e lavorare contemporaneamente su più livelli. Potete selezionare i livelli nel pannello Livelli o con lo strumento sposta .
Potete inoltre collegare i livelli. A differenza della selezione multipla di livelli, i livelli collegati rimangono tali anche quando modificate la selezione nel pannello Livelli. Consultate Collegare e scollegare i livelli.
Nota:
Se non potete vedere i risultati di uno strumento o di un comando, è possibile che non sia selezionato il livello corretto. Controllate il pannello Livelli per assicurarvi di lavorare sul livello corretto.
-
- Fate clic sul livello nel pannello Livelli.
- Per selezionare più livelli contigui, fate clic sul primo, quindi tenete premuto Maiusc e fate clic sull’ultimo.
- Per selezionare più livelli non contigui, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic nel pannello Livelli.
Nota:
Durante la selezione, fate clic tenendo premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) sull’area all’esterno della miniatura del livello. Fate clic tenendo premuto Ctrl o Comando sulla miniatura del livello per selezionare le aree non trasparenti del livello.
Per selezionare tutti i livelli, scegliete Selezione > Tutti i livelli.
Per selezionare tutti i livelli simili (ad esempio quelli di tipo testo), selezionate uno dei livelli e scegliete Selezione > Livelli simili.
Per deselezionare un livello, fate clic su di esso tenendo premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS).
Per deselezionare tutti i livelli, fate clic nel pannello Livelli sotto lo sfondo o ultimo livello, oppure scegliete Selezione > Deseleziona livelli.
-
Nella barra delle opzioni, selezionate Selezione automatica e scegliete Livello dal menu a comparsa, quindi nel documento fate clic sul contenuto del livello da selezionare. Verrà selezionato il livello più alto contenente pixel sotto il cursore.
Nella barra delle opzioni, selezionate Selezione automatica e scegliete Gruppo dal menu a comparsa, quindi nel documento fate clic sul contenuto da selezionare. Verrà selezionato il gruppo più alto contenente pixel sotto il cursore. Se fate clic su un livello che non appartiene a un gruppo, esso viene selezionato.
Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto Ctrl (Mac OS) sull’immagine e scegliete un livello dal menu di scelta rapida. Questo menu elenca tutti i livelli che contengono pixel nella posizione corrente del puntatore.
Raggruppare i livelli è utile per organizzare i progetti e mantenere ordinato il pannello Livelli. Collegando i livelli, si definisce una relazione tra di loro, anche se non si trovano vicini nell’ordine dei livelli.
-
Selezionate il gruppo nel pannello Livelli e fate clic sul pulsante Crea un nuovo livello
.
Trascinate un livello nella cartella del gruppo.
Trascinate la cartella di un gruppo nella cartella di un altro gruppo. Il gruppo e i relativi livelli verranno spostati.
Trascinate un gruppo esistente sul pulsante Nuovo gruppo
.
Potete collegare due o più livelli o gruppi. A differenza di più livelli selezionati insieme, i livelli collegati rimangono tali fino a quando non vengono scollegati. Con i livelli collegati potete effettuare spostamenti o applicare trasformazioni.
-
Selezionate un livello collegato e fate clic sull’icona di collegamento.
Per disattivare temporaneamente un livello collegato, tenete premuto Maiusc e fate clic sull’icona di collegamento del livello; apparirà una X rossa. Per riattivare il collegamento, fate di nuovo clic sull’icona di collegamento tenendo premuto Maiusc.
Selezionate i livelli collegati e fate clic sull’icona di collegamento. Per selezionare tutti i livelli collegati, selezionatene uno, quindi scegliete Livello > Seleziona livelli collegati.
Per facilitare gli spostamenti e gli allineamenti del contenuto, visualizzatene i bordi. Per i livelli e i gruppi selezionati, potete visualizzare anche le maniglie di trasformazione da usare per ridimensionare e ruotare.

-
Potete ridimensionare e ruotare il contenuto del livello usando le maniglie di trasformazione. Consultate Applicare una trasformazione libera.