Guida utente Annulla

Salvare i file in Photoshop

Scoprite come salvare il documento in Photoshop in diversi formati di file

Deep link di Adobe Photoshop

Provate nell'app
Seguite questa semplice procedura per impostare le preferenze di salvataggio dei file.

Argomenti discussi nell'articolo:

Introduzione alle opzioni per il salvataggio dei file in Photoshop

Potete usare i comandi Salva di Photoshop per salvare le modifiche apportate ai documenti in base al formato che desiderate utilizzare o al modo in cui desiderate accedervi in un secondo momento.

Per salvare un file in Photoshop, andate nel menu File e selezionate uno dei comandi Salva: Salva, Salva con nome o Salva una copia. Quando selezionate un comando per il salvataggio, potete scegliere tra Salva su Creative Cloud o Salva sul computer.

Guardate questo video per ulteriori informazioni sulle opzioni di salvataggio in Photoshop. Consultate l'articolo per informazioni dettagliate.

Salva

Per salvare le modifiche al documento nel formato corrente, scegliete File > Salva.

Salva con nome

Per salvare un file con un nome, una posizione o un formato diversi, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Scegliete File > Salva con nome.

  2. Scegliete un formato dal menu Formato.

  3. Inserite un nome di file e scegliete una posizione.
  4. Nella finestra di dialogo Salva come, selezionate le opzioni di salvataggio.
  5. Fate clic su Salva. Quando salvate il file in alcuni formati, viene visualizzata una finestra di dialogo per impostare le opzioni.

Nota:

Per copiare un’immagine senza salvarla sul disco rigido, usate il comando Duplica. Per memorizzare una versione temporanea dell’immagine, create un’istantanea con il pannello Storia.

Salva con nome predefinito

Funzione aggiornata in Photoshop 24.1 (versione di dicembre 2022)

Con la versione di dicembre 2022 di Photoshop 24.1, i file vengono salvati per impostazione predefinita localmente sul computer e non su Creative Cloud.

Potete impostare la posizione predefinita del file su Su computer per visualizzare il percorso durante la creazione di nuovi documenti da uno dei seguenti percorsi:

  • Windows: Modifica > Preferenze > Gestione file
  • macOS: Photoshop > Preferenze > Gestione file

Se desiderate salvare i documenti come documenti cloud, selezionate Creative Cloud come posizione predefinita del file.

Preferenza per la posizione dei file in Photoshop

Per eventuali domande o per condividere un problema relativo a questa impostazione, visitate la community di Adobe Photoshop. Ci fa sempre piacere ricevere i vostri feedback!

Ripristinare le opzioni precedenti di Salva con nome

Con Photoshop 22.4.2 potete ripristinare il flusso di lavoro precedente di Salva con nome e/o di omettere la parola “copia” aggiunta durante il salvataggio come copia, se necessario.

Per trovare queste nuove opzioni delle preferenze, accedete a: 

  • (macOS) Photoshop > Preferenze > Gestione file > Opzioni di salvataggio dei file
  • (Windows) Modifica > Preferenze > Gestione file > Opzioni di salvataggio dei file 
Ripristinare il flusso di lavoro precedente di Salva con nome in Photoshop desktop

Quando attivate la preferenza Attiva “Salva con nome” precedente:
  • macOS: selezionando le opzioni Salva con nome e Salva una copia, viene ora visualizzata la vecchia finestra di salvataggio, con l’opzione Salva con nome già disponibile su Photoshop 22.3 e versioni precedenti, inclusa la casella di controllo Come copia. Con il ripristino del flusso di lavoro precedente, se utilizzate l’opzione Salva una copia per salvare un file Photoshop, la casella di controllo Come copia è attivata per impostazione predefinita. Selezionando l’opzione Attiva “Salva con nome” precedente nelle preferenze di macOS, viene visualizzata una finestra di avvertenza sul rischio di sovrascrivere un file quando si utilizza il vecchio Salva con nome, dal momento che non viene più aggiunta la parola “copia” al nome del file. Per questo motivo, quando viene selezionata la preferenza Attiva “Salva con nome” precedente, la preferenza Non aggiungere “copia” al nome del file quando viene salvata una copia viene attivata automaticamente, e non può essere disattivata a meno di disattivare anche la preferenza Attiva “Salva con nome” precedente.
Finestra di avvertenza per Salva con nome precedente

  • Windows: la preferenza Attiva il “Salva con nome” precedente gestisce il flusso di lavoro di Salva con nome come in precedenza, inclusa l’aggiunta interattiva della parola “copia” ai nomi dei file quando necessario. Di conseguenza, quando attivate la preferenza precedente in Windows, non viene visualizzata alcuna avvertenza. Inoltre, poiché il flusso di lavoro precedente di Salva con nome può aggiungere la parola “copia” ai nomi dei file, non viene visualizzata alcuna avvertenza e l’opzione di preferenza Non aggiungere “copia” al nome del file quando viene salvata una copia può essere attivata o disattivata in base alle vostre esigenze. 

Non aggiungere “copia” al nome del file quando viene salvata una copia

macOS and Windows: la preferenza Non aggiungere “copia” al nome del file quando viene salvata una copia controlla l’aggiungere “copia” al nome del file quando viene salvata una copia controlla l’aggiunta della parola “copia” al nome del vostro documento Photoshop se c’è il rischio di una riscrittura dei file. Selezionando questa preferenza, il termine “copia” non viene più aggiunto automaticamente ai nomi dei file quando salvate una copia, sia con la nuova opzione Salva una copia sia con la precedente opzione Salva con nome (macOS e Windows).

Inoltre, quando attivate questa preferenza, sia su macOS sia su Windows vengono visualizzate delle finestre di avvertenza che avvisano del potenziale rischio di sovrascrittura del file Photoshop se il termine “copia” non è presente nel nome del file. 

Finestra di avvertenza per Salva con nome precedente

Salva una copia

Se desiderate salvare un file con più livelli come file semplice, dovrete creare una nuova versione del documento. Inoltre, se non visualizzate il formato desiderato, come JPEG o PNG, selezionate l’opzione Salva una copia per visualizzare tutti i formati e create una versione di riserva del documento.

A tale scopo, selezionate:

  • File > Salva una copia 
  • Pulsante Salva una copia nella finestra di dialogo Salva con nome
Non riuscite a visualizzare l’estensione di file desiderata, come JPEG o PGN? Salvate una copia del documento per tutti i formati
Non riuscite a visualizzare l’estensione di file desiderata, come JPEG o PGN? Salvate una copia del documento per tutti i formati

Proprietà di salvataggio dei file

Potete impostare una varietà di opzioni di salvataggio dei file nella finestra di dialogo Salva con nome e Salva una copia. Le opzioni disponibili dipendono dal file che state salvando e dal formato selezionato.

Canali alfa

Salva le informazioni dei canali alfa con l’immagine. Se si disabilita questa opzione, i canali alfa vengono eliminati dall’immagine salvata.

Livelli

Conserva tutti i livelli dell’immagine. Se questa opzione è disattivata o non disponibile, tutti i livelli visibili vengono convertiti in un unico livello oppure vengono uniti (a seconda del formato selezionato).

Note

Salva le note con l’immagine.

Tinte piatte

Salva le informazioni dei canali di tinte piatte con l’immagine. Se si disabilita questa opzione, le tinte piatte vengono eliminate dall’immagine salvata.

Usa impostazione prova, Profilo ICC (Windows) o Incorpora profilo colore (Mac OS)

Crea un documento con gestione del colore.

Nota:

Le seguenti opzioni di anteprima e di estensione dei file sono disponibili solo se in Gestione file, nella finestra Preferenze, avete selezionato Chiedi prima di salvare per le opzioni Anteprime immagine e Aggiungi estensione del file (Mac OS).

Miniatura (Windows)

Salva i dati miniatura per il file.

Usa estensione minuscole (Windows)

Rende l’estensione del file in minuscolo.

Opzioni di Anteprima (Mac OS)

Salva i dati miniatura per il file. Le miniature vengono visualizzate nella finestra di dialogo Apri.

Opzioni di Estensione file (Mac OS)

Specifica il formato delle estensioni dei file. Per aggiungere l’estensione di formato del file, selezionate Aggiungi; con Usa minuscole l’estensione è in lettere minuscole.

Nota:

A partire dalla versione 2015 di Photoshop CC, l’opzione File > Salva per Web è stata spostata in File > Esporta > Salva per Web (versione precedente) insieme alle ultime opzioni di esportazione. Per informazioni sulle nuove opzioni di esportazione, consultate Esportare tavole da disegno, livelli e altro.

Preferenze di salvataggio dei file

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • (Windows) Scegliete Modifica > Preferenze > Gestione file.

    • (macOS) Scegliete Photoshop > Preferenze > Gestione file.

  2. Impostate le seguenti opzioni:

    Anteprime immagine

    Scegliete un’opzione per salvare le anteprime: Non salvare mai, per salvare senza anteprima; Salva sempre, per salvare i file con l’anteprima specificata; Chiedi prima di salvare, per assegnarla file per file. In Mac OS, potete selezionare uno o più tipi di anteprime. Consultate Opzioni di Anteprima in Mac OS.

    Estensione file (Windows)

    Scegliete un’opzione per le estensioni di formato composte da tre caratteri: Usa maiuscole, per aggiungere estensioni in lettere maiuscole; Usa minuscole, per aggiungerle in lettere minuscole.

    Aggiungi estensione del file (Mac OS)

    Le estensioni sono necessarie per i file che desiderate usare o trasferire in sistemi Windows. Scegliete un’opzione per aggiungere le estensioni ai nomi dei file: Mai, per salvare i file senza estensioni; Sempre, per aggiungere le estensioni; Chiedi prima di salvare, per aggiungere estensioni file per file. Selezionate Usa minuscole per aggiungere un’estensione di file in lettere minuscole.

    Salva con nome nella cartella originale

    Per il salvataggio, apre per impostazione predefinita la cartella da cui proviene l’immagine. Deselezionate questa opzione per aprire invece l’ultima cartella in cui è stato salvato un file.

    Salva in background

    Il salvataggio in background consente di continuare a lavorare in Photoshop anche dopo aver scelto il comando Salva. Non è necessario attendere che Photoshop finisca di salvare il file.

    Salva automaticamente informazioni di recupero

    Photoshop memorizza automaticamente, in base all’intervallo di tempo specificato, le informazioni necessarie per recuperare il lavoro in caso di arresto imprevisto. Se si verifica un arresto imprevisto, al riavvio Photoshop recupera il lavoro.

Opzioni di anteprima immagine in macOS

In macOS, potete selezionare uno o più dei seguenti tipi di anteprima. Per velocizzare il salvataggio dei file e ridurne le dimensioni, selezionate solo il tipo di anteprima desiderato.

Icona

Usa l’anteprima come icona del file sul desktop.

Punta pennello a grandezza

Salva una versione del file a 72 ppi per applicazioni che supportano solo immagini di Photoshop a bassa risoluzione. Per i file non EPS, si tratta di un’anteprima PICT.

Miniatura Macintosh

Visualizza l’anteprima nella finestra di dialogo Apri.

Miniatura Windows

Salva un’anteprima compatibile con i sistemi Windows.

Salvare documenti di grandi dimensioni

Photoshop supporta documenti con un massimo di 300.000 pixel in altezza o larghezza e consente di salvare i file con immagini di oltre 30.000 pixel in altezza o larghezza in tre formati diversi. Tenete presente che la maggior parte delle applicazioni, incluse le versioni precedenti a Photoshop CS, supportano file con dimensioni massime di 2 GB o immagini fino a 30.000 pixel in altezza o larghezza.

  1. Scegliete File > Salva con nome e selezionate uno dei seguenti formati:

    Formato documento grande (PSB)

    Supporta documenti con qualsiasi dimensione di file. Tutte le funzioni di Photoshop vengono mantenute nei file PSB. Tuttavia alcuni filtri plug-in non sono disponibili per documenti di oltre 30.000 pixel in larghezza o altezza. Attualmente, i file PSB sono supportati solo da Photoshop CS o versioni successive.

    Dati raw di Photoshop

    Supporta documenti con qualsiasi dimensione di file o pixel, ma non supporta i livelli. Se salvate documenti di grandi dimensioni in questo formato, questi verranno convertiti in un unico livello.

    TIFF

    Supporta file con dimensioni massime di 4 GB. I documenti con dimensioni superiori a 4 GB non possono essere salvati nel formato TIFF.

Esportare i livelli in singoli file

Potete esportare e salvare i livelli in file separati usando un’ampia gamma di formati, quali PSD, BMP, JPEG, PDF, Targa e TIFF. I nomi vengono assegnati automaticamente ai livelli salvati. Potete tuttavia impostare opzioni per controllare la creazione dei nomi.

  1. Scegliete File > Esporta > Esporta livelli in file.

  2. Nella finestra Esporta livelli in file, in Destinazione fate clic su Sfoglia per selezionare la destinazione dei file esportati. Per impostazione predefinita, i file vengono salvati nella stessa cartella del file sorgente.
  3. Immettete un nome nella casella di testo Prefisso nome file per specificare un nome comune per i file.
  4. Per esportare solo i livelli con visibilità abilitata nel pannello Livelli, selezionate l’opzione Solo i livelli visibili. Usate questa opzione se non desiderate esportare tutti i livelli. Nascondete i livelli che non volete esportare.
  5. Scegliete un formato di file dal menu Tipo file. Impostate le opzioni secondo necessità.
  6. Selezionate l’opzione Includi profilo ICC, se desiderate incorporare il profilo dello spazio di lavoro nel file esportato. Questa selezione è importante per i flussi di lavoro con gestione del colore.
  7. Fate clic su Esegui.

Hai una domanda o un’idea?

Chiedete alla community di utenti

Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate alla community Adobe Photoshop. Saremmo lieti di conoscere le vostre opinioni!

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?