Guida utente Annulla

Protezione Digimarc del copyright

Basato sulla tecnologia brevettata di digital watermarking, un codice a barre Digimarc applica un identificatore digitale univoco ai file immagine di Photoshop per indicare che l’immagine è protetta da copyright.

Identificare un codice a barre di tipo Digimarc

  1. Scegliete Filtro > Digimarc > Leggi filigrana. Se viene rilevato un codice a barre, nella finestra di dialogo vengono visualizzati i dati del codice a barre Digimarc, le informazioni sull’autore e gli attributi dell’immagine.

  2. Fate clic su OK oppure, per ulteriori informazioni, fate clic su Consulta Web. Nel browser Web viene visualizzato il sito Digimarc, con i dati di contatto relativi all’ID dell’autore.

Operazioni preliminari all’aggiunta di un codice a barre di tipo Digimarc

Tenete presente le considerazioni riportate di seguito prima di aggiungere un codice a barre Digimarc all’immagine.

Variazione del colore

L’immagine deve presentare una certa variazione o casualità del colore affinché sia possibile applicare il codice a barre Digimarc al meglio e in modo impercettibile. L’immagine non deve essere composta, né per la maggior parte né interamente, da un unico colore piatto.

Dimensioni in pixel

La tecnologia Digimarc richiede un numero minimo di pixel per poter funzionare. Le dimensioni minime in pixel consigliate da Digimarc per l’immagine da proteggere tramite codice a barre Digimarc sono le seguenti:

  • 100 x 100 pixel, se non prevedete di modificare o di comprimere l’immagine prima di usarla.

  • 256 x 256 pixel, se prevedete di tagliare, ruotare, comprimere o modificare in altro modo l’immagine dopo averle applicato il codice a barre Digimarc.

  • 750 x 750 pixel, se prevedete che l’immagine verrà stampata  con  risoluzione da almeno 300 dpi.

    Non esiste invece alcun limite massimo delle dimensioni.

Compressione dei file

Sebbene, in genere, un codice a barre Digimarc resiste ai metodi di compressione con perdita di dati come il JPEG, è consigliabile preferire la qualità dell’immagine alla dimensione del file scegliendo un’impostazione di compressione JPEG 4 o superiore. Inoltre, maggiore è l’impostazione di Durata filigrana che scegliete quando la aggiungete al codice a barre Digimarc, maggiori sono le probabilità di ritenere il segnale digitale dopo la compressione.

Flusso di lavoro

L’applicazione di un codice a barre Digimarc deve essere una delle ultime operazioni da eseguire, prima dell’eventuale compressione del file. Il flusso di lavoro consigliato è il seguente:

  • Apportate all’immagine tutte le modifiche del caso (ridimensionamento, correzione del colore, ecc.) fino ad ottenere il risultato desiderato.

  • Applicare un codice a barre Digimarc.

  • Se necessario, comprimete l’immagine salvandola in formato JPEG o GIF.

  • Se l’immagine è destinata alla stampa, effettuate la selezione colore.

  • Rilevate il codice a barre Digimarc e usate il misuratore dell’intensità del segnale per assicurarvi che l’immagine contenga un segnale di intensità adeguato alle vostre esigenze.

  • Pubblicate l’immagine digitale con protezione Digimarc.

Applicare un codice a barre Digimarc

Per applicare un codice a barre Digimarc, è necessario prima essere registrati a Digimarc Corporation per ottenere un ID Digimarc univoco. Potrete quindi includere nelle immagini l’ID Digimarc e informazioni quali l’anno del copyright o un identificatore di uso limitato.

  1. Aprite l’immagine a cui volete applicare la protezione. Potete applicare solo un codice a barre Digimarc per immagine. Il filtro Includi filigrana non funziona con un’immagine a cui è stato precedentemente applicato un codice a barre Digimarc.

    Se state lavorando con un’immagine a più livelli, è necessario unire i livelli prima di applicare la protezione all’immagine. Diversamente, il codice a barre verrà applicato solo sul livello attivo.  

    Nota:

    Per aggiungere codice a barre Digimarc a un’immagine in scala di colore, convertitela prima in un’immagine RGB, applicate il codice, quindi riconvertite l’immagine in scala di colore. Tuttavia, l’aspetto potrebbe risultare diverso da quello iniziale. Per essere certi che il codice a barre Digimarc sia stato aggiunto correttamente, eseguite il filtro Leggi filigrana.

  2. Scegliete Filtro > Digimarc > Includi filigrana.
  3. Se usate il filtro per la prima volta, fate clic su Personalizza. Immettete il PIN e l’ID nella casella di testo ID Digimarc e fate clic su OK. Una volta inserito l’ID, il pulsante Personalizza diventa Cambia, per consentirvi all’occasione di inserire un nuovo ID Digimarc.

    Note: i clienti Digimarc riceveranno le credenziali direttamente da Digimarc Corporation.

  4. Digitate l’anno del copyright, l’ID di transazione o l’ID immagine.
  5. Selezionate uno dei seguenti attributi:

    Uso riservato

    Limita l’uso dell’immagine.

    Non copiare

    Specifica che l’immagine non deve essere copiata.

    Contenuto per adulti

    Indica che il contenuto dell’immagine è riservato a un pubblico di soli adulti. 

  6. Per Durata filigrana, trascinate il cursore o inserite un valore, come descritto nella sezione successiva.

  7. Selezionate Verifica per valutare la durata del codice a barre Digimarc dopo l’applicazione.

  8. Fate clic su OK.

Usare l’impostazione Durata filigrana

L’impostazione predefinita Durata filigrana consente di stabilire un equilibrio tra la durata del codice a barre Digimarc e la relativa visibilità nella maggior parte delle immagini. Potete tuttavia regolare questa impostazione in base alle vostre esigenze. I valori bassi rendono la filigrana meno visibile in un’immagine, ma anche meno durevole; potrebbe danneggiarsi se applicate filtri o eseguite operazioni di modifica, stampa o digitalizzazione. I valori alti rendono la filigrana più durevole, ma possono compromettere la visualizzazione dell’immagine.

L’impostazione dipende dall’uso a cui è destinata l’immagine e dal ruolo delle filigrane. Ad esempio, una Durata filigrana più elevata potrebbe essere indicata per immagini JPEG destinate a un sito Web. Una durata maggiore assicura la persistenza del codice a barre Digimarc; la maggiore visibilità non incide molto sulle immagini JPEG a media risoluzione. Digimarc consiglia di provare diverse impostazioni fino a stabilire quella che meglio si adatta alla maggior parte delle vostre immagini.

Usare il misuratore dell’intensità del segnale

Il misuratore dell’intensità del segnale verifica se un codice a barre Digimarc è sufficientemente durevole per persistere nell’immagine secondo l’uso a cui è destinata.

  1. Scegliete Filtro > Digimarc > Leggi filigrana. Il misuratore dell’intensità del segnale compare in fondo alla finestra di dialogo. Potete anche visualizzare il misuratore in automatico, selezionando Verifica quando applicate un codice a barre Digimarc.

Il misuratore è disponibile solo per le immagini contenenti un codice a barre Digimarc da voi incorporate.

Digimarc consiglia di controllare il misuratore prima di pubblicare le immagini (ad esempio, se comprimete immagini con filigrana da includere in un sito Web). Il misuratore dell’intensità del segnale è inoltre utile per confrontare l’efficacia di diverse impostazioni di Durata filigrana.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?