Guida utente Annulla

Livelli di regolazione, riempimento e predefiniti

Argomenti discussi in questo articolo:

I livelli di regolazione e riempimento

Un livello di regolazione consente di applicare diverse combinazioni di colori e tonalità senza modificare permanentemente i pixel dell’immagine. Ad esempio, invece di effettuare una regolazione in Livelli o Curve direttamente sull’immagine, potete creare un livello di regolazione per Livelli o Curve. Le regolazioni cromatiche e tonali vengono memorizzate nel livello di regolazione e applicate a tutti i livelli sottostanti; è quindi possibile correggere più livelli con una singola regolazione, anziché regolare singolarmente ciascun livello. Potete annullare le modifiche e ripristinare l’immagine originale in qualsiasi momento.

I livelli di riempimento consentono di riempire un livello con una tinta unita, una sfumatura o un pattern. Diversamente da quelli di regolazione, i livelli di riempimento non influiscono sui livelli sottostanti.

I livelli di regolazione offrono i seguenti vantaggi:

  • Modifiche non distruttive. Potete provare impostazioni diverse e modificare nuovamente il livello di regolazione in qualsiasi momento. Potete inoltre ridurre l’effetto delle regolazioni, diminuendo l’opacità del livello.

  • Modifiche selettive. Per applicare una regolazione a una parte dell’immagine, potete usare gli strumenti di pittura sulla maschera dell’immagine del livello di regolazione. Successivamente potete controllare quali parti dell’immagine sono state regolate, modificando nuovamente la maschera del livello. Potete modificare la regolazione utilizzando gli strumenti di pittura sulla maschera con diversi toni di grigio.

  • Possibilità di applicare regolazioni a più immagini. Copiando e incollando i livelli di regolazione in un’altra immagine, potete applicare le medesime regolazioni di colore e tonalità.

I livelli di regolazione hanno numerose caratteristiche in comune con gli altri livelli. Potete regolare l’opacità e il metodo di fusione, raggrupparli e applicare la regolazione a livelli specifici. In modo analogo, potete renderli visibili e nasconderli, per applicarne l’effetto o per visualizzare l’anteprima dell’effetto.

I livelli di regolazione e riempimento di Photoshop
Originale (a sinistra); livello di regolazione applicato solo alla casetta (al centro), che rivela i particolari della casetta; e livello di regolazione applicato all’intera immagine (a destra), con schiarimento anche dello sfondo e perdita di dettagli nelle nuvole.

Nota:

poiché i livelli di regolazione contengono dati di regolazione e non pixel, comportano un aumento minore della dimensione del file rispetto ai livelli di pixel standard. Se lavorate con un file molto grande, tuttavia, potete ridurne le dimensioni unendo i livelli di regolazione nei livelli pixel.

Creare e limitare livelli di regolazione e riempimento

I livelli di regolazione e riempimento hanno le stesse opzioni di opacità e metodo di fusione dei livelli dell’immagine e possono essere anch’essi riordinati, eliminati, nascosti e copiati.

Creare un livello di regolazione o riempimento in Photoshop

Creare un livello di regolazione

Deep link di Adobe Photoshop

Prova nell'app
Seguite la prova con un campione di file per scoprire come aprire un livello di regolazione in pochi semplici passaggi.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sul pulsante Nuovo livello di regolazione  nella parte inferiore del pannello Livelli, quindi scegliete un tipo di livello di regolazione.

    • Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione e infine un’opzione. Assegnate un nome al livello, impostate le opzioni desiderate e fate clic su OK.

    Nota:

    Per limitare gli effetti di un livello di regolazione a specifici livelli dell’immagine, scegliete Livello > Nuovo > Gruppo da livelli e cambiate il Metodo da Attraversa a un altro metodo di fusione. Quindi posizionate il livello di regolazione sopra agli altri livelli del gruppo.

Creare un livello di riempimento

Per creare un livello di riempimento, effettuate una delle seguenti operazioni:  

  • Scegliete Livello > Nuovo livello di riempimento e scegliete un’opzione tra Tinta unita, Sfumatura o Pattern. Assegnate un nome al livello, impostate le opzioni desiderate e fate clic su OK.
  • Fate clic sul pulsante Nuovo livello di regolazione  nella parte inferiore del pannello Livelli, quindi scegliete un tipo di livello di riempimento tra Tinta unita, Sfumatura o Pattern.

Tinta unita

Riempie il livello di regolazione con il colore di primo piano corrente. Per selezionare un altro colore di riempimento, usate il Selettore colore.

Sfumatura

Fate clic sulla sfumatura per visualizzare l’Editore sfumatura o fate clic sulla freccia capovolta e scegliete una sfumatura dal pannello pop-up. Se necessario, impostate opzioni aggiuntive.

  • L’opzione Stile specifica la forma della sfumatura.
  • L’opzione Angolo specifica l’angolazione con la quale viene applicata la sfumatura.
  • L’opzione Scala modifica la dimensione della sfumatura.
  • L’opzione Inverti rovescia l’orientamento della sfumatura.
  • L’opzione Dithering riduce le striature applicando il dithering alla sfumatura.
  • L’opzione Allinea con livello usa il rettangolo di selezione di un livello per calcolare il riempimento della sfumatura. Potete spostare il centro della sfumatura trascinandolo nella finestra dell’immagine.

Motivo

A partire da Photoshop 21.2, potete anche impostare un angolo per ruotare il pattern del livello di riempimento e modificarne facilmente l’orientamento.

Nella finestra di dialogo Riempimento pattern, scegliete un pattern dal menu a comparsa. Impostate le seguenti opzioni in base alle vostre esigenze: 

  • L’opzione Angolo specifica l’angolazione con cui viene applicato il pattern. Impostate il selettore dell’angolo a un determinato grado o digitate manualmente un valore dell’angolo per ruotare il pattern.
  • L’opzione Scala modifica la dimensione del pattern. Immettete un valore o trascinate il cursore.
  • Selezionate Collega a livello per fare in modo che il pattern si sposti insieme al livello. Quando è selezionata questa opzione, potete posizionare il pattern trascinandolo nell’immagine mentre la finestra Riempimento pattern è aperta.
  • Selezionate Allinea origine per allineare l’origine del pattern a quella del documento.

Limitare i livelli di regolazione e riempimento a specifiche aree

Per limitare i livelli di regolazione e riempimento a specifiche aree, ricorrete all’utilizzo di maschere. Per impostazione predefinita, i livelli di regolazione e riempimento dispongono di maschere di livello, come indicato dall’icona della maschera a destra della miniatura del livello. Per creare i livelli di regolazione senza maschere di livello, deselezionate Aggiungi maschera per impostazione predefinita, nel menu del pannello Regolazioni.

Per cambiare la forma di una maschera di un livello esistente, consultate Modificare una maschera di livello. Per creare un nuovo livello di regolazione o riempimento con una maschera di forma particolare, effettuate una delle seguenti procedure.

Creare una maschera di livello di regolazione o riempimento mediante una selezione o un tracciato

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello a cui applicare il livello di regolazione o riempimento.

  2. Nell’immagine, create una selezione di pixel oppure create e selezionate un tracciato chiuso.

    Una selezione limita il nuovo livello di regolazione o riempimento con una maschera di livello. Un tracciato limita il nuovo livello di regolazione o riempimento con una maschera vettoriale.

  3. Create un livello di regolazione o riempimento.

Creare una maschera di livello di regolazione con un intervallo di colori

La funzione Intervallo colori, utile per creare un’area di selezione basata sui colori campionati in un’immagine, può essere usata inoltre per creare una maschera per un livello di regolazione. Per ulteriori informazioni, consultate Selezionare un intervallo di colori.

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello a cui applicare il livello di regolazione.

  2. Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione e infine un tipo di regolazione.

  3. Nella sezione Maschere del pannello Proprietà, fate clic su Intervallo colori.

  4. Nella finestra di dialogo Intervallo colori, scegliete Colori campionati dal menu Seleziona.

  5. Selezionate Cluster di colori localizzati per creare una maschera basata su intervalli di colore differenti nell’immagine.

  6. Impostate le opzioni di visualizzazione su Selezione e Anteprima selezione su Nessuna.

  7. Fate clic su un’area di colore nell’immagine.

    Nota:

    per campionare più aree, tenete premuto Maiusc per attivare il contagocce con il segno +. Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) per attivare il contagocce con il segno –.

    Facendo clic sulle aree dell’immagine, potete eseguire l’anteprima della maschera nella finestra di dialogo Intervallo colori. I pixel non mascherati sono bianchi, quelli mascherati neri e quelli parzialmente mascherati grigi.

  8. Usate il cursore Tolleranza per aumentare o diminuire l’intervallo dei colori intorno ai colori campione compresi nell’area mascherata. Usate il cursore Intervallo per regolare la distanza del colore dai punti campione da includere nella maschera. Dopo la regolazione della maschera, fate clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Intervallo colori.

  9. Nel pannello Proprietà, modificate la regolazione in base alle esigenze.

    La regolazione viene applicata solo alle aree non mascherate (o parzialmente mascherate) dell’immagine. Se necessario, fate di nuovo clic su Intervallo colori per eseguire ulteriori regolazioni sulla maschera di livello della regolazione.

Modificare o unire livelli di regolazione e riempimento

Modifica di livelli di regolazione e riempimento

È possibile modificare le impostazioni di un livello di regolazione o riempimento. È inoltre possibile modificare la maschera di un livello di regolazione o riempimento per controllare l’effetto del livello sull’immagine. Per impostazione predefinita, tutte le aree di un livello di regolazione o riempimento sono “senza maschera” e risultano pertanto visibili. Consultate Le maschere di livello e le maschere vettoriali.

Modificare le opzioni dei livelli di regolazione e riempimento

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sulla miniatura di regolazione o riempimento nel pannello Livelli.

    • Scegliete Livello > Opzioni contenuti livello.

  2. Apportate le modifiche necessarie nel pannello Proprietà.

    Nota:

    le impostazioni dei livelli di regolazione invertiti non sono modificabili.

Unione di livelli di regolazione o riempimento

Potete unire livelli di regolazione o riempimento al livello sottostante, ai livelli del gruppo correlato, ad altri livelli selezionati e a tutti gli altri livelli visibili. Non potete tuttavia usare un livello di regolazione o riempimento come livello di destinazione per un’unione. Quando unite un livello di regolazione o riempimento al livello sottostante, le regolazioni vengono rasterizzate e applicate permanentemente al livello unito. Potete anche rasterizzare un livello di riempimento senza unirlo. Consultate Rasterizzare i livelli.

I livelli di regolazione e riempimento la cui maschera contiene solo valori bianchi non aumentano di molto le dimensioni del file; non è quindi necessario unirli per risparmiare spazio su disco.

Predefiniti di regolazione in Photoshop

Utilizzate i Predefiniti per visualizzare in anteprima e modificare l'aspetto delle immagini in pochi passaggi.

Queste opzioni sono disponibili nel pannello Regolazioni: passate il mouse sull'immagine e visualizzate l'anteprima con ciascun predefinito applicato prima di selezionarlo. Una volta selezionato, miglioratelo ulteriormente modificando le regolazioni nel pannello Livelli.

Regolazioni predefiniti

Il pannello Regolazioni ora include i predefiniti: Ritratti, Paesaggio, Riparazione foto, Creative, Bianco e neroCinema, una soluzione ideale per gli editor di foto che iniziano a creare immagini e desiderano risparmiare tempo e fatica nei flussi di lavoro elaborati.

Passate il mouse sulle miniature dei predefiniti per visualizzarne i nomi e il loro effetto sull’immagine nell’area di lavoro. Selezionate un predefinito per visualizzare il gruppo di effetti nel pannello Livelli

Sotto i predefiniti, ora sono disponibili due modi per visualizzare le diverse Regolazioni : sotto forma di elenco o icone. Toccate l’icona delle tre linee accanto a Proprietà, Regolazioni e Librerie per selezionare Visualizza come icone o Visualizza in elenco.

Regolazioni singole

Con questa versione di Adobe Photoshop, l'opzione Regolazioni singole è stata spostata nella parte superiore del pannello Regolazioni.

Predefiniti singoli

Altre operazioni con i predefiniti personalizzati

Ora potete salvare un set di regolazioni come Predefinito personalizzato per uso futuro in Adobe Photoshop.

Seguite questi semplici passaggi per creare i vostri predefiniti:

  1. Aggiungete le regolazioni desiderate all'immagine.
  2. Dal pannello Livelli, selezionate i livelli di regolazione che desiderate salvare come predefinito personalizzato. 
  3. Accedete al pannello Regolazioni, quindi selezionate l'icona + nel pannello dei Predefiniti personali e infine selezionate Salva.

Potete trovare i predefiniti di regolazione salvati nel pannello Predefiniti personali, dove verrà creata una schermata utilizzabile come miniatura. Visualizzateli in un elenco o come miniature e rinominateli o eliminateli in entrambe le viste.

Passate il mouse sui Predefiniti per visualizzare l'anteprima dell'effetto sull'area di lavoro prima di continuare con una modifica.

Con questa versione, è anche possibile:

  • Esportare un singolo predefinito
  • Esportare tutti i predefiniti personalizzati
  • Importate un predefinito

Nella visualizzazione a elenco, è possibile utilizzare l'icona dei puntini di sospensione per visualizzare il menu a discesa. Nella visualizzazione a icona, è possibile fare clic con il pulsante destro sulla miniatura per visualizzare lo stesso menu.

L'esportazione creerà un file predefinito con l'estensione psap. I file di questo tipo saranno associati a Photoshop e vi verrà richiesto di salvare i predefiniti nella cartella predefinita dell'applicazione o in qualsiasi posizione a vostra scelta.


Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?