Guida utente Annulla

Schermare o bruciare un’area dell’immagine

Con gli strumenti scherma e brucia è possibile schiarire o scurire alcune aree dell’immagine. Questi strumenti si basano su una tecnica di fotografia tradizionale utilizzata nella camera oscura per regolare l’esposizione di specifiche aree di una stampa. I fotografi riducono la luce per schiarire un’area della stampa (schermare) e aumentano l’esposizione per scurirne alcune zone (bruciare). Più passate su un’area con lo strumento scherma o brucia, più questa si schiarirà o scurirà.

Nota:

L’applicazione dello strumento scherma o brucia al livello di sfondo modifica in modo permanente i dati immagine. Per modificare l’immagine in modo non distruttivo, lavorate su un duplicato del livello. Per informazioni su come duplicare i livelli, consultate Nozioni di base sui livelli.

  1. Selezionate lo strumento scherma  o brucia  .
  2. Scegliete una punta di pennello e impostatene le opzioni nella barra delle opzioni.
  3. Nella barra delle opzioni, selezionate una delle seguenti opzioni nel menu Intervallo:

    Mezzitoni

    Consente di modificare l’intervallo medio dei grigi.

    Ombre

    Consente di modificare le aree scure.

    Luci

    Consente di modificare le aree chiare.

  4. Specificate l’esposizione per lo strumento scherma o brucia.
  5. Fate clic sul pulsante aerografo  per usare il pennello come un aerografo o selezionate l’opzione Aerografo nel pannello Pennello.
  6. Selezionate l’opzione Proteggi tonalità per limitare il ritaglio nelle zone di luce e ombra. Questa opzione può inoltre evitare che si verifichi uno scostamento di tonalità nei colori.
  7. Trascinate sulla parte dell’immagine da schiarire o scurire.

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?