Guida utente Annulla

Preferenze di Photoshop

Come accedere alle preferenze di Photoshop, modificarle e personalizzarle secondo i flussi di lavoro frequenti

Argomenti discussi nell'articolo:

Introduzione alle preferenze in Photoshop

Per ottimizzare il funzionamento di Photoshop per il vostro particolare flusso di lavoro, è opportuno impostare le preferenze.

Nel file delle preferenze di Adobe Photoshop sono memorizzate varie impostazioni del programma, comprese le opzioni relative a visualizzazione, salvataggio file, prestazioni, cursori, trasparenze e testo, predefiniti, plug-in e dischi di memoria virtuale.

La maggior parte di queste opzioni è impostata nella finestra di dialogo Preferenze. 

Le impostazioni delle preferenze vengono salvate ogni volta che uscite da Photoshop. In caso di arresto anomalo o di chiusura forzata di Photoshop, le modifiche alle preferenze, ai predefiniti e all’area di lavoro andranno perse.

Suggerimento Proattualmente, le preferenze non vengono mantenute quando si esegue un ripristino di versione/aggiornamento precedente. Prima di eseguire un ripristino, assicuratevi di effettuare il backup delle preferenze.

Cercare e individuare le preferenze desiderate

La nuova opzione Ricerca nelle preferenze offre una ricerca e suggerimenti utili per individuare le preferenze in Photoshop.

Con la versione di agosto 2022 di Photoshop 23.5, ora è possibile individuare facilmente ciò che si sta cercando utilizzando la funzione di ricerca delle preferenze all’interno della finestra di dialogo Preferenze.

Per accedere al pannello di ricerca nella finestra di dialogo Preferenze, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Utilizzate la scelta rapida da tastiera Comando/Ctrl + K per avviare la finestra di dialogo Preferenze.
  2. Ora utilizzate la scelta rapida da tastiera Comando/Ctrl + F per utilizzare l’opzione di ricerca nella finestra di dialogo Preferenze.

Come utilizzare la nuova barra di ricerca

La nuova barra di ricerca è disponibile vicino all’angolo superiore destro della finestra di dialogo Preferenze. Utilizzate la scelta rapida da tastiera Comando/Ctrl + F oppure fate clic all’interno della casella e digitate una parola chiave da cercare nelle preferenze. 

Viene visualizzato un menu a discesa con le frasi di ricerca suggerite, che vengono aggiornate man mano che immettete il testo nella casella di ricerca. Una volta terminato di digitare, premere Invio oppure selezionare “Visualizza tutti i risultati”. I risultati verranno visualizzati in un menu a discesa sotto il campo di ricerca. Fate clic sull’opzione desiderata per navigare nella sezione corrispondente, che verrà visualizzata con un’evidenziazione che scomparirà dopo pochi secondi.

Ricerca rapida utilizzando le parole chiave nella barra di ricerca Preferenze
Ricerca rapida utilizzando le parole chiave nella barra di ricerca Preferenze

Ricerca dettagliata nella barra di ricerca Preferenze
Ricerca dettagliata nella barra di ricerca Preferenze

Abilitare il supporto per la modalità a schermo intero nativa in macOS in Preferenze

Funzione introdotta in Photoshop 25.4 (versione di gennaio 2024)

Photoshop ora supporta la modalità a schermo intero nativa in macOS.
Per attivare o disattivare questo supporto su macOS: accedete al pannello di Photoshop Preferenze > Area di lavoro e controllate Attiva schermo intero nativo.

Supporto abilitato per la modalità a schermo intero nativa in macOS per le preferenze

Preferenza per migliorare la stabilità della selezione

Con la versione di ottobre 2022 di Photoshop 24.0, potete utilizzare una nuova impostazione di preferenza per migliorare la stabilità dello strumento Selezione oggetto, Selezione soggetto e Sostituzione cielo per gli utenti Windows con una GPU NVidia.

Alcuni utenti di Photoshop desktop su Windows hanno segnalato problemi di prestazioni lente, arresti anomali o selezioni impreviste a causa dei driver della scheda grafica NVidia su computer Windows. Abbiamo apportato modifiche per migliorare le prestazioni dell’app per gli utenti Windows che hanno riscontrato questo tipo di problemi. È stata inoltre introdotta una preferenza per migliorare la stabilità delle selezioni.

Attivazione/disattivazione della preferenza Selezioni per una migliore stabilità della selezione

Per accedere alla nuova preferenza sul dispositivo Windows, accedete a Preferenze > Elaborazione immagini. Attivate/disattivate l’Elaborazione selezioni da Più rapida (impostazione predefinita) a Più stabile.

Utilizzare le preferenze per impostare uno schema di colori neutro per Photoshop

Modificate il colore degli elementi dell’interfaccia, ad esempio il pulsante blu Condividi in un metodo colore neutro selezionato in modalità di modifica.

Per attivare il metodo colore neutro, accedete a Preferenze > Interfaccia e selezionate la casella di controllo sotto la sezione Aspetto per il Metodo colore neutro.

Scegliete il Metodo colore neutro in Preferenze > Interfaccia in Photoshop
Scegliete il Metodo colore neutro in Preferenze > Interfaccia

Regolare le preferenze in Photoshop

  1. Aprite la finestra di dialogo Preferenze e procedete come segue:

    Windows: Scegliete Modifica > Preferenze e selezionate il set di preferenze desiderato dal sottomenu.

    macOS: scegliete Photoshop > Impostazioni e selezionate il set di preferenze desiderato dal sottomenu.

  2. Per passare a un altro set di preferenze, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Scegliete un set di preferenze dal menu sul lato sinistro della finestra di dialogo.
    • Fate clic su Successivo per visualizzare il set di preferenze successivo nell’elenco; fate clic su Precedente per visualizzare il set precedente.
Nota:

potete trovare informazioni sulle specifiche impostazioni delle preferenze negli argomenti che trattano le relative operazioni. Ad esempio, cercate nell’Aiuto “preferenze trasparenza” per informazioni sulle impostazioni trattate per le funzioni correlate, come i livelli.

Backup delle preferenze

  1. Uscite da Photoshop.

  2. Passate alla cartella Preferenze di Photoshop.

    macOS: Users/[nome utente]/Library/Preferences/Adobe Photoshop [versione] Settings

    Windows 10: Users/[nome utente]/AppData/Roaming/Adobe/Adobe Photoshop [versione]/Adobe Photoshop [versione] Settings

    Nota:

    la cartella Libreria dell'utente è nascosta per impostazione predefinita in macOS. Per accedere alla cartella Libreria utente nascosta, consultate Accesso ai file della libreria utente nascosti.

    Inoltre, la directory AppData è nascosta per impostazione predefinita in WinARM.

  3. Trascinate l’intera cartella Adobe Photoshop [versione] Settings sul desktop o in un punto qualsiasi sicuro per il backup delle impostazioni

Recuperare le preferenze di Photoshop da un backup

Un funzionamento anomalo del programma può essere dovuto a preferenze danneggiate. Quando si effettua la risoluzione dei problemi di funzionamento anomalo in Photoshop, è consigliabile ripristinare le preferenze alle impostazioni predefinite.

  1. Uscite da Photoshop.

  2. Passate alla cartella Preferenze di Photoshop.

    macOS: Users/[nome utente]/Library/Preferences/Adobe Photoshop [versione] Settings

    Windows 10: Users/[nome utente]/AppData/Roaming/Adobe/Adobe Photoshop [versione]/Adobe Photoshop [versione] Settings

    Nota:

    la cartella Libreria dell'utente è nascosta per impostazione predefinita in macOS. Per accedere alla cartella Libreria utente nascosta, consultate Accesso ai file della libreria utente nascosti.

  3. Trascinate l’attuale cartella Impostazioni di Adobe Photoshop [versione] sul desktop o in un'altra posizione sicura dove eseguire il backup delle impostazioni

  4. Trascinate la versione desiderata della cartella Impostazioni di Adobe Photoshop [Version] dalla posizione con il backup alla cartella Preferenze indicata sopra.

Reimpostare le preferenze di Photoshop

Prima di reimpostare le preferenze, assicuratevi di eseguire il backup delle preferenze.

L’utilizzo della scelta rapida da tastiera o dell’eliminazione delle preferenze all’uscita per reimpostare le preferenze elimina definitivamente un sottoinsieme di file delle preferenze, comprese le impostazioni della finestra di dialogo Preferenze, le scelte rapide personalizzate, le aree di lavoro e le impostazioni del colore. Per un elenco dei file specifici che vengono eliminati, consultate le tabelle seguenti per le funzioni, i nomi e le posizioni dei file delle preferenze per macOS e Windows.

Il ripristino manuale delle preferenze è il metodo più completo per reimpostare Photoshop al suo stato predefinito, verificando le preferenze dei plug-in e gli eventuali predefiniti utente che potrebbero causare problemi in caso di un loro mancato caricamento.

  Per scoprire come reimpostare rapidamente le preferenze in Photoshop, guardate il video riportato di seguito.

Mediante una scelta rapida da tastiera

  1. Uscite da Photoshop.

  2. Tenete premuta la seguente scelta rapida da tastiera e avviate Photoshop:

    macOS: Comando + Opzione + Maiusc

    Windows: Ctrl + Alt + Maiusc

  3. Aprite Photoshop.

  4. Fate clic su nella finestra di dialogo in cui viene visualizzato il messaggio “Eliminare il file delle impostazioni di Adobe Photoshop?”

    I nuovi file delle preferenze verranno creati nella loro posizione originaria.

    Eliminare i file delle impostazioni

Mediante la finestra di dialogo Preferenze

  1. Aprite le preferenze di Photoshop:

    macOS: Photoshop > Impostazioni > Generali

    Windows: Modifica > Preferenze > Generali

  2. Fate clic su Reimposta preferenze all’uscita

    Reimposta preferenze all’uscita

  3. Fate clic su OK nella finestra di dialogo in cui viene visualizzato il messaggio "Reimpostare le preferenze all’uscita da Photoshop?"

  4. Chiudete e riavviate Photoshop.

    I nuovi file delle preferenze verranno creati nella loro posizione originaria.

Manualmente

La rimozione manuale dei file delle preferenze è il metodo più completo per ripristinare Photoshop allo stato predefinito. Questo metodo garantisce che tutte le preferenze e gli eventuali predefiniti utente che potrebbero causare un problema non vengano caricati.

  1. Uscite da Photoshop.

  2. Passate alla cartella Preferenze di Photoshop.

    macOS: Users/[nome utente]/Library/Preferences/Adobe Photoshop [versione] Settings

    Windows: Users/[nome utente]/AppData/Roaming/Adobe/Adobe Photoshop [versione]/Adobe Photoshop [versione] Settings

    Nota:

    la cartella Libreria dell'utente è nascosta per impostazione predefinita in macOS. Per accedere alla cartella Libreria utente nascosta, consultate Accesso ai file della libreria utente nascosti.

  3. Trascinate l’intera cartella Adobe Photoshop [versione] Settings sul desktop o in un punto qualsiasi sicuro per il backup delle impostazioni

  4. Aprite Photoshop.

    I nuovi file delle preferenze verranno creati nella loro posizione originaria.

Disattivare i messaggi di avviso

Talvolta, possono comparire messaggi contenenti avvertenze o richieste. È possibile disattivare la visualizzazione di tali messaggi selezionando nel messaggio l’opzione Non mostrare più. Potete inoltre riattivare la visualizzazione di tutti i messaggi soppressi.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    Windows: scegliete Modifica > Preferenze > Generali

    macOS: scegliete Photoshop > Impostazioni > Generali

  2. Fate clic su Ripristina tutte le finestre di dialogo di avvertenza, quindi su OK.

Altre preferenze in Photoshop

Hai una domanda o un’idea?

Chiedete alla community di utenti

Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate alla community Adobe Photoshop. Saremmo lieti di conoscere le vostre opinioni!

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?