Le guide e la griglia aiutano a posizionare immagini ed elementi con precisione.
Le guide sono visualizzate come linee non stampabili che si estendono sull’immagine e possono essere spostate o rimosse. Potente anche bloccarle per evitare di spostarle accidentalmente.
Le guide sensibili facilitano l’allineamento di forme, sezioni e selezioni. Queste guide sono visualizzate automaticamente quando create una forma, una selezione o una sezione. Se necessario, potete nascondere le Guide sensibili.
La griglia è utile per disporre gli elementi in modo simmetrico. Per impostazione predefinita, la griglia appare sotto forma di linee, ma può anche essere impostata come punti.
Le guide e la griglia hanno un funzionamento simile:
Le selezioni, i bordi delle selezioni e gli strumenti vengono calamitati verso le guide o la griglia se trascinati a 8 pixel di schermo (non dell’immagine). Anche le guide, se spostate, vengono calamitate verso la griglia. Questa funzione può essere attivata o disattivata.
La spaziatura delle guide, nonché la visibilità e la possibilità di calamitare le guide e la griglia, possono essere impostate per ogni immagine.
La spaziatura della griglia, nonché lo stile di guide, sono invece uguali per tutte le immagini. Il colore della guida ora è specifico delle immagini.
Scegliete Visualizza > Mostra > Griglia.
Scegliete Visualizza > Mostra > Guide.
Scegliete Visualizza > Mostra > Guide sensibili.
Scegliete Visualizza > Extra. Questo comando visualizza e nasconde anche i bordi del livello, i bordi di selezione, i tracciati target e le sezioni.
Se i righelli non sono visibili, scegliete Visualizza > Righelli.
Per la massima accuratezza dei valori, ingrandite l’immagine al 100% o usate il pannello Info.
Nel sottomenu Visualizza > Guide > Nuova guida, selezionate orientamento Orizzontale o Verticale nella finestra di dialogo, quindi immettete una posizione e un colore e fate clic su OK.
Trascinate dal righello orizzontale per creare una guida orizzontale.
Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (macOS) e trascinate dal righello verticale per creare una guida orizzontale.
Trascinate dal righello verticale per creare una guida verticale.
Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (macOS) e trascinate dal righello orizzontale per creare una guida verticale.
Tenete premuto Maiusc e trascinate dal righello orizzontale o verticale per creare una guida calamitata alle tacche del righello. Quando trascinate una guida, il puntatore diventa una freccia a due punte.
(Facoltativo) Per bloccare tutte le guide, scegliete il sottomenu Visualizza > Guide > Blocca guide.
Selezionate lo strumento Sposta o tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (macOS) per attivare lo strumento Sposta e selezionate o spostate più guide.
Trascinate la guida per spostarla.
Per trasformare la guida da orizzontale a verticale o viceversa, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (macOS) mentre selezionate o trascinate la guida.
Per allineare la guida alle tacche del righello, tenete premuto Maiusc mentre trascinate la guida. La guida viene allineata alla griglia se quest’ultima è visibile e se è selezionata l’opzione Visualizza > Allinea con > Griglia.
Ora potete selezionare le guide (una o più guide) per modificarle. Fate clic sulla guida per selezionarla e verrà visualizzata una freccia a due punte.
Potete inoltre aggiungere una posizione specifica per inserire la guida. Una volta inserita nell’area di lavoro, questa può essere spostata o regolata per il colore e l’orientamento.
(Windows) Scegliete Modifica > Preferenze > Guide, griglia e sezioni.
(macOS) Selezionate Photoshop > Preferenze > Guide, griglia e sezioni.
Per Colore, specificate un colore per le guide, la griglia o entrambe. Se scegliete Personale, fate clic sulla casella del colore, scegliete un colore e fate clic su OK.
Per Stile, scegliete un’opzione di visualizzazione per le guide, la griglia o entrambe.
Per Righe griglia ogni, inserite un valore per la spaziatura della griglia. Per Suddivisioni, specificate un valore per cui suddividere la griglia.
Se necessario, cambiate le unità di misura per questa opzione. L’opzione Percentuale crea una griglia che suddivide l’immagine in sezioni uguali; con 25 percento, ad esempio, otterrete una griglia di 4 righe per 4 colonne uguali tra loro.
Fate clic su OK.
I miglioramenti più recenti apportati alla funzione Guide consentono di personalizzare le funzionalità delle guide al livello di documento per migliorare il vostro lavoro creativo.
Questo include la possibilità di colorare e modificare le guide utilizzando nuove scelte rapide da tastiera e un nuovo menu di scelta rapida.
Potete inoltre eliminare le guide con il tasto Elimina e le guide di selezione multipla per modificarle e spostarle.
Scaricate la versione più recente di Photoshop per provare questo fantastico miglioramento!
Le finestre di dialogo Nuove guide (come illustrato di seguito) includono l’opzione che consente di colorare una o più guide, semplificando notevolmente l’individuazione e l’isolamento visivo delle guide.
Scegliete tra le opzioni di colore predefinite o create colori personalizzati. Potete sempre tornare indietro e modificare i colori dopo aver creato il layout della guida.
Potete inoltre creare diversi colori di layout delle guide per tavola da disegno.
Potete inoltre accedere a Visualizza > Guide per visualizzare la finestra di dialogo Modifica guide selezionate.
Selezionate lo strumento Sposta e utilizzate il puntatore del mouse per puntarlo sulla guida. Utilizzate quindi le scelte rapide da tastiera opzione + Maiusc doppio clic su Mac oppure Alt + Maiusc doppio clic su Windows per aprire la finestra di dialogo Modifica guide selezionate.
Selezionate le guide (una o più guide) come indicato in Spostare una guida.
Per eliminare le guide, accedete a Visualizza > Guide e selezionate Cancella guide selezionate. Potete anche selezionare le guide e fare clic con il tasto destro del mouse per eliminarle dal menu sensibile al contesto che viene visualizzato.
In alternativa, potete selezionare più guide facendo clic su opzione + Maiusc (Mac) oppure Alt + Maiusc (Windows) e premere il tasto Elimina.
Le guide sensibili sono utili in diversi scenari, ad esempio:
Accedi al tuo account